Connect with us

Calcio

Calcio Giovanile / Junior Jesina, struttura di qualità ed in forte espansione

Il club che si fregia del titolo di elite presenta numerosi in forte ascesa, ben 215 iscritti. Ne abbiamo parlato con il responsabile tecnico della scuola calcio ‘Roberto Mancini’ Alessandro Basili

JESI, 10 novembre 2023 – Al via da diverse settimane l’attività della ‘scuola calcio elite’ della Junior Jesina una delle società a livello giovanile più qualificate ed organizzate non solo di Jesi e della vallesina ma dell’intero panorama della provincia di Ancona.

‘Paolo Pirani’ al campo Boario, quartier generale della Junoior Jesina del presidente Sirio Tantucci

La società del presidente Sirio Tantucci può fregiarsi  del titolo Scuola Calcio Elite, un biglietto da visita di tutto rispetto, visto che per ambire a questa categoria bisogna rispettare determinati parametri, assolutamente non semplici da raggiungere e mantenere.

Ne abbiamo parlato con Alessandro Basili  (foto primo piano), responsabile tecnico della scuola che va dagli Esordienti (classe 2011) fino ai più piccoli (classe 2018).

La Junior Jesina, insomma, continua il suo percorso di crescita, per offrire un servizio sempre di maggiore qualità e con la speranza di riuscire a trasmettere ai propri tesserati dei forti valori sportivi, attraverso il gioco ed il divertimento.

“Le prime settimane di attivitàci ha riferito Basili sono state come prevedibile molto interessanti. E’ il terzo anno che svolgo questa ruolo come figura responsabile della scuola calcio ed il primo dato significativo da evidenziare è che il trend di iscrizioni dagli esordienti (2011) fino alla classe 2018 è stato ancora in crescendo con un numero di iscritti che corrisponde a 215 unità, dato più che raddoppiato rispetto proprio a tre anni fa. Questo segna la qualità e la bontà del lavoro svolto e ne siamo tutti particolarmente soddisfatti”.

Tra i requisiti interessanti da evidenziare lo sviluppo di un progetto formativo realizzato in collaborazione con lo Psicologo dello sport rivolto a chi fa parte dell’ambiente di crescita del bambino – allenatori, staff, genitori -; la presenza di allenatori o istruttori in possesso di qualifica federale; lo sviluppo di un progetto sociale legato al territorio; la possibilità di avere a disposizione una detologa ed uno steopata, tutte figure prossionali che seguono da vicino tutti i ragazzi.

“Oltre a questo – ci conferma Basili la scuola di Jesi targata Junior, si qualifica nell’aspetto calcistico specifico e nei giorni scorsi i ragazzi sono stati in campo con due arbitri della sezione Aia di Jesi, in accordo e collaborazione con  il presidente Massimiliano Rossi, per delle lezioni interattive sul rettangolo verde con i ragazzi, 50 circa i presenti, proprie sul regolamento del gioco del calcio, sul rapporto tra gli arbitri ed i ragazzi in campo”.

Ma c’è di più. E’ sempre Basili ha illustrare la cosa: “Per il secondo anno consecutivo, grazie ai Centri Federali istituiti dalla Figc, tre in tutto nella Regione Marche, uno in particolare a Recanati, quello a cui fa riferimenmto la zona della provincia dell’entroterra anconetano, dunque Vallesina tutta compresa, i nostri ragazzi si recano proprio a Recanati per delle lezioni di allenamento con i loro istruttori. Inoltre, in altri giorni specifici, sono gli allenatori di questo Centro Federale, a venire nella nostra struttura del ‘Paolo Pirani’ al campo Boario ad allenare le squadre direttamente sul campo”.

Il responsabile del Centro Federale di Recanati è Giacomo Gentilucci. “Nella Vallesina ci altri pochissimi club dell’entità e qualità pari a quello della Junoor Jesina” specifica Basili.

Infine, l’annata 2014 della Junior, parteciperà alle qualificazioni per la fase finale della competizione nazionale denominata ‘trofeo Lodigiani’, organizzato per le Marche dal Tolentino calcio dal 8 al 10 dicembre prossimo.

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Calcio