
Nona giornata di campionato al campo “Bonarelli” di Granarolo. Bologna a punteggio pieno e leoncelle, purtroppo, con tante assenze
JESI, 20 febbraio 2021 – Trasferta difficile ma stimolante quella in programma domani, nona giornata di campionato, per la Jesina femminile che salirà a Bologna, inizio ore 14,30 campo ‘L. Bonarelli’ di Granarolo dell’Emilia ospite della prima in classifica che marcia a punteggio pieno: 8 gare altrettante vittorie, 32 gol fatti 4 subiti.
Basterebbero questi numeri per parlare di missione impossibile ma come be si sa il pallone è rotondo e ogni partita ha una storia a se.
La Jesina è reduce dalla sconfitta esterna a Roma ma dopo la ripresa del campionato ha fatto parlare bene per impegno e qualità.
Una squadra giovane che sa il fatto suo e proprio questa trasferta in casa del Bologna servirà per misurare la crescita complessiva sia a livello singolo che di squadra.
Una partita senz’altro non facile ma che potrebbe regalare qualche sorpresa.
Leggendo le statistiche della classifica l’undici di Iencinella ha segnato complessivamente un gol in più della prima della classe subendone undici che è un numero abbastanza soddisfacente.
Sarà una gara equilibrata? Solo il campo lo dirà ma di certo le leoncelle non vorranno svolgere il compito di quelle già sconfitte prima di incominciare.
Certo se il Bologna giocherà come sa e fatto fino ad oggi le possibilità di vittoria per le leoncelle sono ridotte al lumicino ma la squadra dovrà essere pronta a colpire appena capiteranno, e ne capiteranno, le occasioni giuste.
Comunque Jesina con le assenze scontate di Verdini, Tamburini, Laface e Zambonelli. Convocata invece Crocioni che rientra da un infortunio muscolare e che è stata ferma per tre settimane.
I precedenti fanno ritornare alla mente alcune soddisfazioni che potrebbero essere ripetute.
Nel dicembre 2019 la Jesina, capitalizzando un errore delle padrone di casa, vinsero in trasferta per 1-0 con una rete di Tamburini e portarono a casa i tre punti.
Questo dovrebbe caricare tutti. E’ vero che quel Bologna non era certo come quello attuale ma, come dice il presidente Massimo Coltorti: “mai dire mai”.
Mister Iencinella: “Tante assenze, che in realtà non dovrebbero preoccupare considerato che l’organico che ho a disposizione è di sicuro valore e molto omogeneo. In realtà però quando sei costretto a cambiare continuamente formazione senza dare continuità a certi elementi si fa più fatica ad imporre i propri principi di gioco. L’ideale è poter operare turnover programmando sulla base delle caratteristiche di gioco di ciascuna giocatrice e da adattare all’avversario di turno. Domani a Bologna senza Laface (problema ad un ginocchio; ndr), Verdini (distorsione al ginocchio sinistro; ndr) e Zambonelli (risentimento muscolare; ndr). Anche Tamburini è stata fermata dalla Asur perché contatto diretto di una compagna di scuola positiva al virus. Ho visto il video del Bologna in un paio di partite. Tanta qualità di palleggio e tanta corsa. Prima a sorpresa, ma sicuramente non per caso”.
CLASSIFICA GENERALE: Bologna 24; Arezzo 19; Filecchio 18; Jesina 15; Sassari 13; Aprilia 12; Pistoiese 11; Roma Decimoquarto 10; Riccione, Cella 4; Vis Civitanovese 2; Spoleto 1.
Sassari Torres, Riccione, Cella, Pistoiese 1 partita in meno
CLASSIFICA MARCATORI: Reti 10: Ceccarelli (Arezzo); Reti 7: De Luca (Roma), Tamburini (Jesina), Razzolini (Arezzo), Mastel (Bologna); Reti 6: Fenili (Filecchio), Fontana (Jesina), Magnusson (Bologna;
(e.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
