
Equilibrio nei primi due quarti, poi l’Andrea Costa sporca assai le percentuali al tiro contro una Goldengas finalmente continua nei 40 minuti
SENIGALLIA, 30 ottobre 2022 – La Goldengas non sbaglia in un match già molto importante sebbene si fosse soltanto alla quinta giornata.
Dopo il successo nell’unico precedente casalingo stagionale contro Ancona, i biancorossi si impongono anche su un’altra diretta concorrente in chiave play-off come l’Andrea Costa Imola, che gioca alla pari per metà gara ma poi nella seconda parte si arrende alla maggior concretezza dei locali che prevalgono 71-59.
Un match non bello e piuttosto falloso (43 fischiate totali, 22 a 21 per i locali) ma vinto meritatamente dalla Goldengas che stavolta, rispetto ai match precedenti, ha il pregio non da poco di mostrarsi continua nel corso del match, senza i frequenti alti e bassi del passato: Senigallia vince tutti i quattro periodi ma è tra la fine del terzo e l’inizio del quarto che fa la differenza grazie a Pozzetti, Santucci e Lemmi, ma anche per l’energia che in una molto positiva prestazione difensiva mettono sul parquet gli under Valle e Cerruti.
Dopo il 20-19 del primo quarto, il 36-34 del riposo lungo, Pozzetti sul 38-37 del 25′ dà una prima spallata che conduce al 49-41 del 30′, poi sul +12 firmato da Lemmi (60-48 al 34’), Montanari ridà speranza ai calorosi tifosi imolesi con una tripla dall’angolo che interrompe una lunga sequela di errori da fuori (alla fine per gli ospiti 8/34 da tre, 24%, non migliore il 12/33 da due, 26%) riportando i suoi a -7 (60-53) con ancora 4’ sul cronometro: Senigallia però è brava a infilare i punti della sicurezza dalla lunetta e ad evitare un pericoloso punto a punto fino al canestro ancora di Lemmi che a fil di sirena fissa il 71-59 conclusivo che è anche il massimo vantaggio della gara.
GOLDENGAS SENIGALLIA – Giacomini 12, Neri 4, Santucci 17, Pozzetti 15, Musci 5; Valle 2, Camilletti ne, Gnecchi 2, Arceci ne, Casabianca ne, Cerruti 2, Lemmi 12. All. Filippetti
ANDREA COSTA IMOLA – Montanari 14, Tognacci 3, Restelli, Ranuzzi 14, Trentin 7; Fazzi 11, Roli ne, Corcelli 4, Marangoni 1, Spagnoli ne, Barbieri ne, Agostini 5. All. Grandi
Arbitri – Zuccolo di Pordenone e Schiano di Trieste
Parziali – 20-19 36-34 49-41 71-59
Note – spettatori 500 circa, 50 ospiti.
In tribuna il presidente del Coni Marche Fabio Luna.
©riproduzione riservata
RISULTATI: Ozzano – San Miniato 76-67, Senigallia – Andrea Costa Imola 71-59, Ancona – Matelica 94-79, Fabriano – Jesi 87-78 (Centanni 29- Rocchi 19), Firenze – Empoli 105-77, Faenza – Romagna 83-58, Virtus Imola – Fiorenzuola 71-72, Piacenza – Rieti 75-93
CLASSIFICA: Rieti 10; Firenze, Faenza 8; Basket Jesi, Senigallia, Fabriano, Piacenza, Ozzano, Fiorenzuola, Ancona 6; Virtus Imola, Costa Imola, San Miniato 4; Matelica, Empoli, Romagna 0
PROSSIMO TURNO: Ozzano – Firenze, Empoli – Senigallia, Matelica – Fabriano, San Miniato – Virtus Imola, Reti – Ancona, Jesi – Faenza, Fiorenzuola – Piacenza, Andrea Costa Imola – Romagna
