
Basket
Basket serie B / La Goldengas Senigallia riparte dal PalaPanzini col San Miniato
Con un successo play-off praticamente sicuri: si gioca domenica 19 marzo alle ore 18
SENIGALLIA, 17 Marzo 2023 – Dopo la sosta per la Coppa Italia, torna in campo la Goldengas Senigallia che domenica 19 marzo alle ore 18 ospita al PalaPanzini San Miniato nell’ottava giornata di ritorno di serie B.
Altro match delicatissimo per il quintetto senigalliese che affronta una rivale diretta nella corsa ai play-off per la futura serie B Elite, ai quali sono ammesse le squadre dal quinto al dodicesimo posto, oltre alle prime quattro direttamente qualificate con la disputa dei play-off per la serie A2: Senigallia è nona con 20 punti e ne ha 8 di vantaggio sul San Miniato che è proprio dodicesimo a 12, dentro dunque in extremis ma col Matelica che a 10 fa sentire il fiato sul collo.
Bissando il successo dell’andata, quando i biancorossi vinsero in Toscana 70-62, la qualificazione, obiettivo minimo stagionale, sarebbe ormai pressoché garantita ma soprattutto rimarrebbero vive le speranze di agganciare un piazzamento migliore, magari proprio l’ottavo, l’ultimo che consentirebbe di disputare col vantaggio del fattore campo i play-off: e magari incontrare un avversario più abbordabile, visto che la dodicesima si incrocerà con la quinta, mentre con l’attuale nona posizione davanti ci sarebbe l’ottava, sebbene l’equilibrio del girone C indichi un sostanziale livellamento dei valori dietro le tre fuggitrici Rieti, Faenza e Fabriano, ormai difficilmente raggiungibili ai primi tre posti.
Inizia proprio col San Miniato il rush finale di una stagione altalenante, come ammette coach Paolo Filippetti: “col San Miniato per noi è un match importantissimo”.
La Goldengas ci arriva sicuramente senza Santucci, ma con Giannini dato sulla via del recupero e che potrebbe dare alcuni minuti.
Senigallia ha giocato una amichevole contro il Porto Recanati, quarto in C Gold, vincendo tre tempi su quarto per un complessivo 88-76.
Arbitrano De Rico di Venezia e Tognazzo di Padova: consueta diretta sul canale Lnp Pass ma mai come stavolta il PalaPanzini dovrà farsi sentire nel sostenere una Goldengas attesa a un bivio delicato della stagione.
©riproduzione riservata
23º GIORNATA – domenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola 104-102, Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola
CLASSIFICA – Rieti 40, Faenza 34, Fabriano 30; Ancona 24; Piacenza 24; Fiorenzuola, Ozzano, Jesi 22; Senigallia, Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 26 marzo 2023 – Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo), San Miniato-Tigers Romagna, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona. Riposa Empoli
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.
