Negli ultimi due anni il quintetto emiliano ha sempre vinto sia in casa che fuori. Il ritiro di Firenze ha cambiato volto alla classifica
JESI, 14 gennaio 2023- 15º giornata, ultima di andata del girone C serie B di Basket.
La General Contracror si appresta ad ospitare domani domenica alle ore 18 al PalaTriccoli i Flying Ozzano di coach Loperfido.
La prima parte del campionato si chiude all’insegna degli sconvolgimenti, specialmente alla classifica, dopo l’annuncio del ritiro della Pallacanestro Firenze. Questo ha comportato la sottrazione di due punti in classifica per le squadre che hanno battuto Firenze e tra queste Jesi.
L’Academy è reduce dalla sconfitta in Ancona ed è in ottava posizione a quota 14 punti al pari proprio con Ozzano oltre a Piacenza e Senigallia.
La classifica, comunque, è corta, basti pensare che Fabriano, attualmente terzo è avanti di 4 lunghezze mentre Fiorenzuola, Virtus Imola e Ancona due.
Dunque ogni gara potrebbe fare la differenza e per i ragazzi di Ghizzinardi quello con Ozzano è una gara per poter aggiungere o sottrarre punti preziosi alla classifica.
Nelle ultime due stagioni, gli scontri tra i due quintetti si sono sempre evoluti a sfavore dei leoncelli sempre sconfitti seppur dopo prestazioni equilibrate decise nelle battute finali come il canestro di Dordei a 5” che segnò il +2 finale nella partita di andata a Jesi e al ritorno con il +4 finale a Ozzano stagione 2019/20. Così come nella stagione appena trascorsa risoltasi con un +16 al PalaReggiani e pochi mesi dopo +3 a Jesi.
In maglia Ozzano da segnalare il centro Klyuchnyk Dimitri, che viaggia con una media di 16.5 punti a partita con buone percentuali al tiro ( 67% nei tiri da 2 e 87% nei liberi). Segue il play Bonfiglio Simone, classe 1988, 20 punti totali a referto, 43% tiri da 2 e 88% nei liberi. Ma anche il play Barattini, l’ala Chiappelli, miglior rimbalzista, e la guardia ala Folli. Questi ultimi due, assieme a Balducci, Barattini e Klyuchnyk, dovrebbero comporre lo starting five.
“Jesi ha una squadra molto abile a correre in contropiede e ad attaccare specie nei primi secondi dell’azione. Dovremo essere bravi a fermare i loro tiratori. Sarà una partita complicata perché loro hanno tanti punti nelle mani e sono in grado di accendersi e di fare parziali importanti. Dobbiamo stare attenti in difesa e provare ad estendere il nostro gioco per tutti i 40’.” – le parole del vice allenatore biancorosso Luca Pizzi alla vigilia del match. (Fonte: New Flying Balls Ozzano).
©riproduzione riservata
15º GIORNATA domenica 15 gennaio 2023 – Piacenza-Virtus Imola, Fiorenzuola-Matelica, Jesi-Ozzano, Fabriano-Senigallia, Faenza-Ancona, Romagna-Rieti, Andrea Costa Imola-Empoli. Riposa – San Miniato
CLASSIFICA – Rieti 24, Faenza 20, Fabriano 18; V.Imola 16; Ancona, Fiorenzuola 16; Jesi, Ozzano, Senigallia, Piacenza 14, Imola, S. Miniato 10, Empoli, Tigers Romagna 4, Matelica 2, Firenze 0
PROSSIMO TURNO 16º GIORNATA domenica 22 gennaio 2023 – Rieti-Fiorenzuola, Empoli-Fabriano, Romagna-Ancona, Matelica-San Miniato, Jesi-Virtus Imola, Senigallia-Piacenza, Faenza-Ozzano. Riposa – Imola
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.