Appuntamento domani domenica 29 gennaio ore 18 al PalaBakery. Jesi deve vincere per mantenere il vantaggio in classifica a parità di punteggio finale
JESI, 28 gennaio 2023 – La General Contractor Jesi si appresta ad affrontare nel turno fuori sede il Bakery Basket Piacenza di coach Del Re alla ricerca dei due punti essenziali per dare continuità di risultati e muovere la classifica per assicurarsi alla fine della regular season l’accesso ai play off essenziali per il mantenimento della serie B1.
L’ultima casalinga disputata contro la Virtus Imola, aggiudicata 81-75, al termine di un match combattuto e conquistato non senza difficoltà, è indubbiamente servito a risollevare l’umore e a dare maggior sicurezza.
Altresì ha dato consapevolezza dell’urgente bisogno di arginare al più presto difficoltà già emerse nelle scorse partite, come nella fase difensiva, ancora fin troppo soggetta a subire troppo le incursioni avversarie.
Anche la fase offensiva deve essere migliorata, spesso in mano ad iniziative dei singoli e meno del gruppo come avvenuto contro Imola dove, a salvare il risultato, ci ha pensato il solito duo d’eccezione Merletto-Marulli.
La sfida di domani si preannuncia tutt’altro che facile, contro un’altra diretta concorrente: Piacenza avanti rispeto a Jesi di due lunghezze con 18 punti, 4º posizione in classifica frutto di 9 vittorie e 6 sconfitte.
Il quintetto biancorosso è reduce da due successi consecutivi: Virtus Imola e Senigallia.
In particolare, nell’ultimo match al PalaPanzini, i ragazzi di Del Re si sono distinti per un’eccezionale rimonta durante la seconda parte di gara dove hanno ribaltato le sorti di un match per i primi 20’ equilibrati.
I due nuovi innesti d’esperienza dall’ormai ritirata Firenze come Venuto, per lui un ritorno, e Passoni hanno fatto la differenza.
Nella gara di andata al Palatriccoli Jesi riuscì a spuntarla di un punto (71-70) al termine di un match seppur iniziato bene per i leoncelli aveva visto il ritorno del quintetto guidato da capitan Cecchetti ma poi sul finale ci pensarono Merletto, Filippini, Marulli e infine capitan Ferraro a firmare il successo.
Vincere a Piacenza, in caso di arrivo in parità in classifica generale finale, darebbe un grosso vantaggio alla squadra di Ghizzinardi.
©riproduzione riservata
17º GIORNATA – Ozzano-Matelica (sabato 28 gennaio ore 20,30), Virtus Imola-Faenza, San Miniato-Rieti, Piacenza-Jesi, Fiorenzuola-Empoli, Ancona-Senigallia, Fabriano-Andrea Costa Imola. Riposa Romagna
CLASSIFICA – Rieti 28, Faenza 22, Fabriano 22; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 18; Virtus Imola, Ozzano, Jesi 16; Senigallia 14; Andrea Costa Imola 12; S. Miniato 10; Matelica, Empoli, Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 18º GIORNATA domenica 5 febbario 2023 – Empoli-Piacenza, Jesi-San Miniato, Romagna-Fabriano, Matelica-Virtus Imola, Rieti-Ozzano, Faenza-Fiorenzuola, Andrea Costa Imola-Ancona. Riposa Senigallia
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.