Connect with us

Basket

Basket serie B / Jesi in volata sull’Andrea Costa Imola, 74-70

Successo sofferto ma importante in chiave classifica. Prosegue la striscia positiva degli uomini di Ghizzinardi, terzo consecutivo. Domenica a Rieti

JESI, 26 marzo 2023 – La General Contractor Jesi si aggiudica nella 24º giornata di campionato il match contro l’Andrea Costa Imola e prosegue la striscia di successi, il terzo consecutivo.

Vittoria dei leoncelli al termine di un match vibrante e con un un ultimo quarto da cardiopalma, 74-70.

Merletto, Calabrese, Marulli e Cicconi Massi realizzatori della serata, ma anche i rimbalzi di Filippini, nonché il canestro di capitan Ferraro quasi alla sirena, protagonisti di un successo importante che vale la scalata per il quarto posto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Jesi parte subito a ritmi alti e a 6,54 Cicconi Massi segna il primo massimo vantaggio di +5 (6-1).

Restelli e Ranuzzi mantengono i biancorossi ospiti in partita, in un primo periodo equilibrato che si conclude con i padroni di casa avanti di quattro lunghezze, 21-17.

Nel secondo quarto Jesi prova una mini fuga con la bomba di Merletto (24-17) all’11’, ma Imola rincorre e riesce a mantenere il contatto grazie ai canestri di Marangoni, Restelli e Cusenza (33-32 al 19’). Allo scadere, sarà Varaschin dalla media a mandare le squadre all’intervallo lungo con i locali avanti di +1, 35-34.

Al rientro, si vedono solo attacchi con le polveri bagnante e a 6,43 il risultato è ancora fisso sul 35-34.

Il primo a rompere gli indugi è Montanari a 6,33 che segna il 35-36. Da qui in avanti il periodo è contrassegnato da un tira e molla continuo. L’ultima azione è di Calabrese che dalla lunetta mette a segno i liberi del +2, 53-51.

Il quarto periodo è da cardiopalma. Jesi si gioca i due punti finali negli ultimi 10’ di gara: al 37’ Merletto segna la tripla del +7 (67-60). Restelli e Montanari rispondono dalla lunga agganciando a -1 (67-66).

Gli ultimi 11” sono quelli più vibranti: Marulli subisce fallo da Cusenza e dalla lunetta 2/2, sigla il +3, 71-68 costringendo coach Grandi al time out.

Alla ripresa del gioco è sempre Marulli che commettendo il quinto fallo manda Restelli sulla linea della carità: -1, 71-70. Negli ultimi 9” la palla è in mano a Jesi: Ferraro da sotto canestro su assist di Merletto non può sbagliare e consegna di fatto la vittoria ai suoi (73-70.) Infine il tiro libero di Merletto a 1” per fallo tecnico manda in ghiaccio definitamente la partita e alla sirena finale è vittoria jesina, 74-70.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 7, Merletto 16, Marulli 10, Filippini 4, Calabrese 14, Varaschin 4, Cicconi Massi 10, Valentini 9. All. Ghizzinardi

ANDREA COSTA IMOLA: Ranuzzi 10, Trentin 9, Montanari 9, Restelli 23, Cusenza 12, Tognacci 2, Marangoni 5. All.Grandi

PARZIALI: 21-17, 14-17, 18-17, 21-19

ARBITRI: Doronin e Ricci di Perugia

NOTE – spettatori 446, usciti per 5 falli Marulli e Calabrese

©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 26 marzo 2023 – Ozzano-Fabriano 87-79, San Miniato-Empoli 60-62, Jesi-Andrea Costa Imola 74-70, Matelica-Rieti 65-72, Fiorenzuola-Senigallia 83-88, Virtus Imola-Ancona 70-85, Piacenza-Tigers Romagna 78-63. Riposa Faenza

CLASSIFICA Rieti 42, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 28; Ozzano, Ancona, Jesi 26; Senigallia 24; Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica, Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 2 aprile 2023 –  Empoli-Matelica (sabato 1 aprile), Senigallia-Ozzano, Andrea Costa Imola-Virtus Imola, Ancona-Piacenza, Tigers Romagna-Fiorenzuola, Faenza-San Miniato, Rieti-Jesi. Riposa Fabriano

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket