Connect with us

Basket

Basket serie B / Rieti vince a Matelica (65-72) che resta in partita fino alla sirena

Le prossime due partite valgono la salvezza: sabato ad Empoli e poi in casa contro i Tigers Romagna. Quattro punti per sperare

MATELICA, 27 marzo 2023 – Non va lontanissima dal miracolo la Halley Matelica, che si mangia le mani per un primo tempo da dimenticare mentre nel secondo mette i brividi alla corazzata Real Sebastiani Rieti.

I biancorossi, dopo essere piombati anche a -24, rosicchiano punto su punto alla capolista del girone, costringendola a sudarsi la vittoria fino all’ultimo secondo e uscendo tra gli applausi del pubblico di Castelraimondo.

Peccato, col senno di poi, per quei primi due quarti giocati con troppo timore dai ragazzi di coach Trullo. Senza  

La Halley incassa la quarta sconfitta consecutiva ma resta sempre a -2 dal 12° posto di San Miniato, sconfitta a domicilio da Empoli.

Adesso arrivano le partite verità per i biancorossi: sabato in trasferta ad Empoli e poi nel turno pre-pasquale in casa contro i Tigers Romagna: serviranno 4 punti per restare in corsa per la salvezza.

Queste le parole di coach Trullo a fine partita: «In ottica campionato dobbiamo ripartire da quello che abbiamo fatto nel terzo e quarto quarto, poi è chiaro che i primi due abbiano condizionato il risultato finale.  Siamo arrabbiati per la sconfitta, ma contenti per la prestazione. Ora davanti a noi abbiamo le due partite determinanti per la nostra stagione, anche vincendo oggi non sarebbe bastato perché lo scontro diretto con Empoli dobbiamo vincerlo a prescindere. Con 5-6 partite da giocare ormai portare a casa gli scontri diretti è fondamentale. Dobbiamo vincere assolutamente le prossime due e ripartendo da quanto di buono abbiamo fatto oggi nel secondo tempo possiamo farcela».

MATELICA: Provvidenza 14, Mentonelli, Seck ne, Vissani 2, Gallo 13, Caroli 18, Offor ne, Polselli, Riccio 14, Adeola 2, Paglia, Enihe 2. All.: Trullo

RIETI: Mastrangelo 5, Tomasini 21, Paesano 10, Contento 14, Piccin 2, Valente ne, Chinellato 11, Mazzotti, Matrone 4, Ceparano 2, Frattoni ne, Bushati 3. All.: Dell’Agnello

ARBITRI: De Rico, Moratti

PARZIALI: 9-21, 11-22, 26-16, 19-13

©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 26 marzo 2023 – Ozzano-Fabriano 87-79, San Miniato-Empoli 60-62, Jesi-Andrea Costa Imola 74-70, Matelica-Rieti 65-72, Fiorenzuola-Senigallia 83-88, Virtus Imola-Ancona 70-85, Piacenza-Tigers Romagna 78-63. Riposa Faenza

CLASSIFICA Rieti 42, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 28; Ozzano, Ancona, Jesi 26; Senigallia 24; Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica, Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 2 aprile 2023 –  Empoli-Matelica (sabato 1 aprile), Senigallia-Ozzano, Andrea Costa Imola-Virtus Imola, Ancona-Piacenza, Tigers Romagna-Fiorenzuola, Faenza-San Miniato, Rieti-Jesi. Riposa Fabriano

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket