
Dura solo dieci minuti la resistenza del quintetto di casa sempre più nei bassifondi di classifica. Il quintetto di coach Ghizzinardi quarto a pari punti con Ancona e Piacenza
JESI, 18 marzo 2023 – Una brillante General Contractor Jesi sbanca il PalaSammontana, vincendo a mani basse con un buon ventello di scarto contro la USE Computer Gross Empoli 61-83. Serata proficua per i ragazzi di Ghizzinardi, che stando ben attenti a non ripetere gli errori rinvenuti nelle scorse giornate, conducono e dominano con continuità, trovando quella solidità tanto ricercata.
Jesi non fa difficoltà a imporre la propria superiorità tecnica, aggiudicandosi così i due punti essenziali grazie sopratutto ai canestri dalla media e da sotto il pitturato.
Il play Merletto, miglior MVP della serata con 15 punti e 5 assist assieme ad un Filippini in serata di grazia (23 punti). Buona prestazione anche da parte del neo acquisto Varaschin: 14 punti e 6 rimbalzi.
Il primo quarto e si chiude in parità: 19-19.
Il secondo quarto vede Empoli subire troppo in difesa, non riuscendo a trovare soluzioni concrete offensive e smarrendo così la via del canestro. I leoncelli aumentano l’intensità in attacco e il quasi immarcabile Filippini da sotto le tabelle e poi Merletto firmano il primo consistente allungo +16 (26-40).
Dopo il riposo lungo, nel terzo quarto Jesi dimostra ottime capacità offensive trovando soluzioni: al 25’, Filippini mette a segno i suoi 25 punti portando il vantaggio sul +20, 32-52. Cerchiaro prova a limitare i danni ma negli ultimi secondi, saranno i liberi prima di Merletto e poi di Cicconi Massi per fallo tecnico a siglare l’allungo del +25, 42-67.
Gli ultimi 10’ servono solo a dilatare il vantaggio, raggiungendo il massimo risultato di +28 con il giovane Konteh (51-79). Le due triple consecutive di Casella nelle battute finali a poco servono per arginare i danni e alla sirena finale il tabellone segnerà +22.
Ora Il quintetto di coach Ghizzinardi è quarto in classifica a pari punti con Ancona e Piacenza.
USE COMPUTER GROSS EMPOLI: Sesoldi 3, Costa 1, Nwokoye 8, Casella 25, Giannone 4, Mazzoni 6, Cerchiaro 7, Antonini 7. All. Valentino
GENERAL CONTRACTOR JESI: Cicconi Massi 7, Filippini 23, Merletto 15, Varaschin 14, Marulli 7, Giulietti 2, Valentini 5, Ferraro 5, Calabrese 3, konteh 2. All. Ghizzinardi
PARZIALI: 19-19, 7-21, 16-27, 19-16
Arbitri: Di Luzio (MI) e Di Pilato (MI)
©riproduzione riservata
23º GIORNATA – domenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola 104-102, Empoli-Jesi 61-83, Senigallia-San Miniato 70-63, Andrea Costa Imola-Piacenza 56-62, Faenza-Matelica 92-65, Fabriano-Rieti 79-70, Tigers Romagna-Ozzano 84-97. Riposa Virtus Imola
CLASSIFICA – Rieti 40, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 26; Ancona, Ozzano, Jesi 24; Senigallia, Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 26 marzo 2023 – Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo), San Miniato-Empoli, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona, Piacenza-Tigers Romagna. Riposa Faenza
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.
