Connect with us

Basket

Basket serie B / Incredibile ultimo quarto, Ozzano vince a Jesi

11-26 il parziale degli ultimi dieci minuti quando il quintetto di Ghizzinardi è praticamente uscito dalla partita. Musi lunghi e delusione generale

JESI, 15 gennaio 2023 – Finisce 82-89 al Palatriccoli l’ultima giornata di andata del campionato di serie B.

La General Contractor Jesi perde per la seconda volta consecutiva al rientro della pausa invernale.

Se contro il Campetto Ancona la squadra di Ghizzinardi non aveva ancora trovato le condizioni ottimali, questa volta la sconfitta casalinga pesa e ha messo in risalto le difficoltà, soprattutto difensive, che la formazione palesa e che paga a caro prezzo i troppi canestri subiti specie nella prima metà gara (42-42 al 19’).

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Sinermatic Ozzano ha confermato la tradizione che la vuole sempre vincente contro Jesi dopo aver inseguito per buona parte della partita.

Nell’ultimo quarto ritrova la grinta necessaria, facendo appello alle ultime forze rimaste, e così Lasagni (miglior realizzatore della serata, 19 punti) Folli e Felici, guidano la carica. Riescono nell’impresa di colmare ben 16 punti di svantaggio: 82-89 al suono della sirena finale.

La ‘fama’ di Ozzano bestia nera di Jesi continua.

Il primo quarto vede una situazione di equilibrio: 47-42. Al ritorno sulle tavole da gioco, Jesi sembra riaccendere i reattori e le tre bombe di Merletto e Marulli, nel giro di due minuti, danno l’illusione che il match possa prendere un’unica direzione tanto che al 25’, Filippini da sotto le tabelle, segna il massimo vantaggio della partita +16 (60-44).

Coach Loperfido aggiusta il tiro. Felici e Lasagni guidano e il terzo periodo si chiude a -8 (71-63).

L’ultimo quarto ha dell’incredibile. Con un mini parziale di 0-7 Ozzano si porta -1, (71-70) quasi riagganciando e costringendo Ghizzinardi al time out. La scalata dei New Flying però prosegue inarrestabile e le triple di Bonfiglio e Lasagni, e infine Felici da sotto il pitturato, siglano il +5 esterno al 34’, 73-78.

Jesi inizia a perdere la bussola, subendo sempre più e calando di intensità. Un volenteroso Cicconi Massi dalla lunga distanza riaggancia a -1 (79-80), ma non basta. Folli prima da sotto la retina e poi dalla linea della carità riporta i suoi sul +7, 79-86 a 50”. Il play Merletto in un ultimo tentativo dai 6,75 tenta a tener vive le speranze jesine, sopite immediatamente da Bonfiglio che con una tripla manda in ghiaccio la partita, 82-89.

Domenica prossima Jesi gioca ancora in casa ospitando la Virtus Imola.

GENERAL CONTRACTOR JESI – Ferraro 6, Filippini 16, Merletto 14, Rocchi 9, Marulli 17, Gatti 8, Cicconi Massi 10, Valentini 2. All. Ghizzinardi

SINERMATIC OZZANO – Folli 13, Klyuchnyk 11, Chiappelli 7, Barattini 4, Salsini, Felici 12, Balducci 5, Bonfiglio 11, Buscaroli 7, Lasagni 19. All. Loperfido

ARBITRI – Guarino di Campobasso e Mammoli di Perugia.

PARZIALI – 24-19, 23-23, 24-21, 11-26.

NOTE – 322 spettatori, Gatti uscito per 5 falli,

©riproduzione riservata

15º GIORNATA risultati – Piacenza-Virtus Imola 70-62, Fiorenzuola-Matelica 89-61, Jesi-Ozzano 82-89, Fabriano-Senigallia 93-73, Faenza-Ancona 82-72, Romagna-Rieti 45-75, Andrea Costa Imola-Empoli 74-65. Riposa – San Miniato

CLASSIFICA Rieti 26, Faenza 22, Fabriano 20; Fiorenzuola 18; Virtus Imola, Ancona, Ozzano, Piacenza 16; Jesi, Senigallia 14; Andrea Costa Imola 12; S. Miniato 10; Empoli, Tigers Romagna 4, Matelica 2, Firenze 0

PROSSIMO TURNO 16º GIORNATA domenica 22 gennaio 2023 – Rieti-Fiorenzuola, Empoli-Fabriano, Romagna-Ancona, Matelica-San Miniato, Jesi-Virtus Imola, Senigallia-Piacenza, Faenza-Ozzano. Riposa – Imola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Basket