Connect with us

Sport

Tennistavolo / Clementina Jesi, medaglie e qualificazioni ai campionati Italiani

Domenica prossima via al campionato: A2 (O’Rahilly, Morri e Markova) a Massa, le ragazze della serie B (De Luca, Pierella, Berzano e Catozzi) a Terni

JESI, 19 settembre 2022 – Primo torneo di qualificazione ai Campionati Italiani organizzato a Montemarciano dal Comitato Regionale FITeT Marche.

Torneo rivolto alle categorie 6° maschile, alle 5°, 4° categoria femminile e alle categorie giovanili (U11, U13, U15, U17, U19 e U21).

Catozzi – Berzano – De Luca – Conti

Nel singolo femminile 4°, girone unico con Angela Conti (UPR Montemarciano) e tre atlete della Clementina Jesi, Maryuri Catozzi, Rachele De Luca e Beatrice Berzano.

De Luca supera con qualche difficoltà Catozzi con il punteggio di 3-2, più agevole la vittoria con Conti, 3-0, e combattuto il derby con Berzano, vittoria per 3-1. Si aggiudica così il primo posto davanti a Berzano che cede solo 1 set a Conti e nessuno a Catozzi. Terza piazza per Conti che supera con un tirato 3-2 Catozzi.

Nella quinta categoria, vittorie per Pierella Margherita (Pol.Clementina) che cede solo un set a Salvi Francesca e due 3-0 contro le atlete dell’UPR Montemarciano Russo Lucia e Cesarini Alessandra.

Una vittoria sofferta per la Russo che supera al quinto con il punteggio di 12-10 la compagna di squadra Cesarini.

Nell’U17 maschile, il pronostico viene rispettato e il favorito, Michele Giampaoletti in prestito all’UPR Montemarciano dalla Polisportiva Clementina di Jesi per questa stagione, non cede un set e ottiene il primo posto, confermando il suo valore con quasi 10000 punti in classifica generale.

Cesaretti – Bologna – Ceccoli – Palombini

Girone unico anche per gli U13 maschili, dove il numero uno delle classifiche regionali, Bologna Pietro (TT Juvenes San Marino), termina il torneo senza sconfitte. Unico incontro più combattuto, quello con Cesaretti Giovanni (Pol. Clementina) che termina al secondo posto, con due set finiti ai vantaggi. Terzo posto per Ceccoli Loris (TT Juvenes) che con il 3-1 su Palombini (Pol. Clementina) si lascia dietro l’atleta jesino.

Patrone – Forotti -Ausili – Cardona

Nell’U11 maschile, Ausili vince contro tutti gli atleti della categoria, ma a sorpresa soffre più del previsto nell’incontro con il giovanissimo Cardogna Corrado (classe 2013), atleta del CUS Ancona in prestito alla Polisportiva Clementina di Jesi che lo costringe al quinto set. Cardogna, poi, supera gli altri giocatori con forte determinazione e qualità.

Titoli femminili giovanili tutti alla Polisportiva Clementina con singole atlete nelle categorie U13,

U15 e U17, mentre De Luca Rachele supera la propria compagna di squadra nell’U19, completando la propria giornata di gare con sole vittorie.

Ottima la presenza dei giovani, 40 partecipanti da tutta la Regione. La Pol. Clementina, alla prima uscita stagionale, ottiene grandi risultati nel femminile.

Questo farà sicuramente morale per iniziare al meglio la stagione agonistica.

Pierella – De Luca

Domenica 25 settembre la squadra di A2 (O’Rahilly, Morri e Markova) sarà impegnata nel concentramento di Massa, mentre le ragazze della serie B (De Luca, Pierella, Berzano e Catozzi) saranno in gara a Terni.

Nel 6° categoria, molti tesserati del settore giovanile presenti e capaci di superare atleti più esperti, tanto che la finale, tutta fabrianese, si è disputata tra Ausili Alessandro (classe 2012) e Lorenzo Salimbeni (classe 2006), finita 3-2 per Salimbeni.

Gli atleti Jesini Tobia Giuliani, Luca Marchegiani e Taviani Federico sono riusciti a portare alcune vittorie importanti che confermano la loro crescita sportiva. Da segnalare il giovane Cardogna Corrado che si ferma tra i primi 8 dei 6° categoria, risultato incredibile se si considerano i suoi 9 anni.

Fin qui grande lavoro per la Polisportiva Clementina che con i suoi tecnici Sergei Mokropolov, aiutato da Sofia Ivanova e Mia O’Rahilly Egan portano avanti il settore giovanile con grande impegno.

Il Presidente del Comitato Regionale FITeT Marche, Marco Berzano, soddisfatto per la riuscita di questo primo torneo di qualificazione ai Campionati Italiani, “il mio primo pensiero va alla città di Senigallia e ai paesi colpiti da questo evento disastroso. Come suggerito dal CONI, abbiamo ricordato le vittime con un minuto di silenzio prima dell’inizio della manifestazione. Ringrazio l’UPR Montemarciano e la sua Presidentessa, oltre che consigliere del CR Marche, Lucia Russo, per aver allestito e organizzato l’evento. Prossimo appuntamento con 4° e 5° categoria maschile ad Ancona il 23 ottobre”.

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Sport