
Ultimi preparativi per l’evento di domani mattina, 41° edizione. Le iscrizione oggi pomeriggio ed eccezionalmente anche prima del via
Redazione
JESI, 18 marzo 2023 – L’organizzazione ha predisposto e preparato tutto.
Oggi pomeriggio inizieranno le iscrizioni, la Spes Jesi che organizza sarà presente con propri volontari sin dalle 15, per la partecipazione ad uno dei tre percorsi classici – km12, km 6, km 3 – e domani mattina, inizio ore 9,30, via alla manifestazione.
Il quartiere si è vestito a festa con le bandierine svolazzanti, tanti cartelloni colorati pubblicitari già installati, il palco dell’organizzazione per le premiazioni posto nella piazza davanti la chiesa.
L’evento ha sempre coinvolto non solo i residenti del quartiere ma una città intera e, alla fine, ci saranno tutti.
Anche i tanti gruppi che si registreranno, a proposito lo potranno fare solo oggi pomeriggio, contribuiranno a dare quel tocco di colore e folcrore per animare una giornata che ritorna ad essere un punto di riferimento dopo tre anni di stop forzato.
Il Comune di Jesi, uffici di Polizia Municipale, ha emesso il seguente comunicato che riguarda la circolazione stradale
Via San Giuseppe – Via Sardegna – Via Calabria – Via Montelatiero – Via San Marcello – Via Montegiacomo – Via Santa Lucia – Via Friuli – Via dei Gobbi. La sospensione della circolazione stradale avrà la durata strettamente necessaria al transito dei partecipanti, nonchè dei veicoli autorizzati a seguire il passaggio della manifestazione.
Via San Giuseppe, tratto compreso tra l’intersezione con Viale del Lavoro e l’intersezione con Via Garibaldi, incluso il piazzale antistante la BPER banca: è vietato il transito e la sosta a tutti i veicoli esclusi i veicoli autorizzati; i veicoli che transitano lungo Viale del Lavoro con direzione di marcia Ancona/Roma, giunti all’intersezione con Via San Giuseppe dovranno, obbligatoriamente, proseguire diritti con direzione Viale della Vittoria; i veicoli che transitano lungo Viale del Lavoro con direzione di marcia Roma/Ancona, giunti all’intersezione con Via San Giuseppe dovranno, obbligatoriamente, proseguire diritti con direzione Ancona; i veicoli che transitano lungo Via San Giuseppe con direzione di marcia Via San Marcello/Viale del Lavoro, giunti all’intersezione con quest’ultima via dovranno obbligatoriamente effettuare manovra di svolta a destra con direzione Viale della Vittoria o effettuare manovra di svolta a sinistra con direzione Via Ancona.
Via Lombardia, dalle ore 8 alle ore 13: è vietata la sosta a tutti i veicoli su ambo i lati; è istituito il senso unico di marcia con direzione via San Giuseppe – Viale del Lavoro; i veicoli che transitano su Via Lombardia con direzione Via San Giuseppe – Viale del Lavoro giunti all’intersezione con quest’ultima via dovranno arrestarsi e dopo aver accordato la precedenza svoltare obbligatoriamente a destra in direzione Viale della Vittoria.
Viale del Lavoro intersezione via Lombardia dalle ore 8 alle ore 13: i veicoli che transitano lungo Viale del Lavoro con direzione di marcia Ancona – Roma, giunti all’intersezione con Via Lombardia dovranno obbligatoriamente proseguire diritti con direzione Viale della Vittoria.
Via San Giuseppe, tratto a senso unico di marcia compreso tra l’intersezione con Via Calabria e l’intersezione con Viale del Lavoro, dalle ore 8 alle ore 13: è vietata la sostaa tutti i veicoli, su ambo i lati del tratto sopra indicato;
Via San Giuseppe, tratto a senso unico di marcia compreso tra l’intersezione con Via Calabria e l’intersezione con Via Lombardia, dalle ore 8 alle ore 13: i veicoli che transitano nel tratto di Via San Giuseppe, nel senso unico di marcia consentito, giunti all’ intersezione con Via Lombardia, dovranno effettuare obbligatoriamente la manovra di svolta a sinistra in quest’ultima via
©riproduzione riservata
