
Lo stage si è concluso con la presenza del Sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo e del vice presidente del Coni Marche Marco Porcarelli
JESI, 30 luglio 2022 – Allenamenti, accoglienza e tante speranze!
L’Italbocce dopo due giorni sui campi della Bocciofila Jesina ha sciolto le righe ed ora è con la mente rivolta al mondiale in Turchia dal 6 al 9 novembre.
Sono stati due giorni intensi dove anche la partecipazione e la curiosità degli appassionati ha fatto la differenza con le sedute di allenamento sempre seguite da tanti tifosi.
Lo sciogliete le righe e “l’in bocca al lupo” per i successi mondiali si è registrato con un momento di presentazione tra un allenamento e l’altro gestito da Nicola Silveri alla presenza del Sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo, del vice presidente Coni Marche Marco Porcarelli, del consigliere regionale Fib Luca Vigoni.

Il Sindaco Fiordelmondo con i selezionatori azzurri Cantarini e Pallucca
Il selezionatore azzurro Giuseppe Pallucca ha sostenuto che “nell’ultimo mondiale abbiamo avuto degli esiti abbastanza positivi avendo vinto i titoli individuali maschile e femminili, terzo posto nel doppio misto. Da qest’anno ci sono dei cambiamenti e sono state introdotte nuove discipline come il tiro di precisione. L’Italia ha una tradizione sportiva nel mondo riconosciuta e giochiamo sempre per vincere ma come ben si capirà non è sempre facile e semplice perchè poi ci sono gli avversari che hanno gli stessi stimoli ed obiettivi. Il nostro parco giocatori è giovane e vanta di talenti. La federazione sta investendo molto anche nel ricambio. Speriamo di far bene. Le condizioni ambientali in Turchia dovrebbero essere abbastanza gestibili e la nostra bravura sarà quella di adattarci in fretta”.
I saluti del Sindaco di Jesi Fiordelmondo: “Siamo ospiti di una struttura bellisima utilizzata in città anche per altre attività al di fuori del gioco delle bocce. La nostra città è accogliente, possiano fare di più, ma il punto di partenza è buono e vi diamo il benvenuto molto caloroso. Ringrazio dunque la selezione azzurra perchè per noi è importante. Il gioco delle bocce rappresenta, essendo uno sport di competizione, un confronto con degli avversari ma al tempo stesso è momento di socializzazione. Questo è il posto ideale per preparare grandi successi”.
L’intervento di Marco Porcarelli, consigliere regionale Coni, che ha portato il saluto del presidente Luna: “Sono felicissimo di rappresentare il presidente a Jesi visto che sono jesino e da bambino frequentavo questo gioco grazie a mio padre. E’ bello vedere una selezione azzurra agonistica composta da tanti giovani. Jesi offre tanto anche come accoglienza ed è una città che vive di sport, ne parla, ne mastica, e qualsiasi Federazione, se vuole e cerca una dimensione con strutture per allenarsi, se sceglie Jesi è sempre accontentata: in particolare non ti fa mai sbagliare”.
Infine il presidente della Bocciofila Ubaldo Carletti: “Ringrazio tutti. Quando ho ricevuto la telefonata che chiedeva la disponibilità della nostra struttura sono stato felicissimo di dire si. Spero che la Bocciofila Jesina porti bene a tutti per i successi al prossimo mondiale”.
leggi anche …..JESI, la nazionale azzurra si prepara per il mondiale
©riproduzione riservata
