La Virtus Civitanova rende la vita dura come all’andata, ma anche stavolta a vincere è la Goldengas: 73-65
SENIGALLIA, 6 Marzo 2022 – La Goldengas ripete il successo dell’andata battendo la Virtus Civitanova anche al PalaPanzini, sale a quota 28 ed avvicina la conquista di un posto nei play-off per la serie A2.
Match non facile nonostante i ben 20 punti di divario in classifica della vigilia tra le due squadre: la Virtus infatti conferma i segnali di crescita delle ultime giornate e rende la vita dura ai senigalliesi, che alla fine però riescono a far prevalere la loro maggior qualità tecnica e la superiorità vicino a canestro.
Gara sul filo dell’equilibrio fino agli istanti finali: la Goldengas chiude avanti il primo periodo 20-18, ma è la Virtus ad andare al riposo lungo avanti (33-36).
Il canestro di Costa sul filo della sirena del 30’ manda le squadre all’ultimo quarto in parità a quota 53.
Senigallia prova a dare la spallata decisiva con Cicconi Massi (appoggio del +5 al 32’, 58-53) e soprattutto con una tripla di capitan Giacomini che scalda il pubblico biancorosso facendogli pregustare il successo (66-58 al 35’).
Non è così però perché Civitanova non molla e con Costa torna a-1 al 38’ (66-65).
La svolta la dà una transizione coast to coast di Giannini, che sul 68-65 dopo l’errore al tiro di Riccio, si fa tutto il campo e deposita il +5 per la Goldengas (70-65) con soltanto 20 secondi da giocare. Vallasciani non può che provare la tripla della disperazione che però non entra e Senigallia rimpingua così il margine di vantaggio dalla lunetta prevalendo per 73-65, con 4 uomini in doppia cifra – Bedetti, 16 punti senza errori al tiro da due (7/7), 7 assist e 23 in valutazione è l’Mvp – e un predominio a rimbalzo (43-30) che alla lunga fa la differenza.
GOLDENGAS SENIGALLIA:
Giacomini 15, Giannini 12, Bedetti 16, Varaschin 13, Bedin 3; Calbini, Terenzi, Gnecchi 3, Rossini ne, Cicconi Massi 11.
All. Gabrielli
VIRTUS CIVITANOVA:
Costa 12, Guerra 4, Riccio 17, Rosettani, Musci 5; Abbate ne, Felicioni, Montanari ne, Vallasciani 18, Dessì 9. All. Schiavi
Arbitri: Bergami di San Pietro in Casale (Bo) e Rezzoagli di Rapallo (Ge).
Parziali: 20-18 33-36 53-53 73-65
Note: spettatori 350 circa. Usciti per raggiunto limite di falli Bedin e Vallasciani.
Andrea Pongetti
©RIPRODUZIONE RISERVATA