
Basket
Basket serie A2 / Ristopro, l’avventura si chiude col netto ko a Capo d’Orlando
-
-
by
qdm notizie
I cartai si congedano dalla seconda serie perdendo di 29 in Sicilia e finiscono il campionato con soli 4 successi in 30 partite
FABRIANO 2 maggio 2022 – Il campionato travagliato della Ristopro si conclude col ko netto a Capo d’Orlando 102-73.
La trasferta siciliana pone fine alla stagione da cancellare dei cartai, che rimangono con sole quattro vittorie a fronte di ventisei sconfitte.

tifosi di Fabriano a Capo d’Orlando
La Ristopro ha recuperato, ma con impiego contingentato, Smith, mentre Hollis resta in panchina per problemi fisici, invece in casa Capo d’Orlando viene preservato l’acciaccato Laganà.
La partita, ininfluente per entrambe, viaggia su ritmi alti, con gli attacchi a prevalere sulle difese e la coppia Usa King-Mack ad esaltarsi, mentre nella squadra di Ciarpella si mette in evidenza Tommasini, uno dei più brillanti nelle ultime settimane, dopo esser rientrato dall’infortunio che ha condizionato pesantemente la già faticosa rincorsa di Fabriano verso una salvezza sfuggita ormai da oltre un mese.
La forbice si amplia progressivamente a favore di una Capo d’Orlando concentrata a prepararsi al meglio per il playout da affrontare la prossima settimana contro Nardò.
«Siamo arrivati qui con scarse energie fisiche e mentali, il risultato è stata una sconfitta di proporzioni ampie. Ci abbiamo provato per 10/15’ poi siamo andati sotto in ogni situazione, non siamo riusciti a mettere la palla in area e tirato troppo da fuori», ha commentato coach Marco Ciarpella, che ha poi ringraziato il drappello di tifosi fabrianesi che si sono sobbarcati la trasferta siciliana e che hanno poi ricevuto il saluto della squadra a fine del match. «I tifosi vanno solo ringraziati, venire a sostenerci fin qui è una bella cosa. Ringrazio il pubblico di Fabriano, perché gli allenatori e i giocatori passano, ma questa piazza deve ripartire, al di là della categoria, dalla passione che l’ha sempre contraddistinta e che ha pochi eguali in Italia».
Infodrive Capo d’Orlando: Diouf 12 (5/6), Mack 24 (4/6, 5/8), Ellis 8 (3/4, 0/2), Bartoli 12 (6/8, 0/1), Laganà ne, Poser 11 (4/6), Telesca 2 (1/1), Vecerina 5 (0/2, 1/2), Teirumnieks 2 (1/2, 0/1), Traini 8 (3/5, 0/4), Tintori 3 (1/3 da tre), King 15 (6/7). All. Sussi
Ristopro Fabriano: Tommasini 24 (7/12, 3/5), Smith 3 (0/2, 1/5), Re 2 (1/1, 0/1), Caloia 2 (1/5, 0/1), Tibs (0/3), Matrone 6 (3/5), Gulini 6 (3/6, 0/2), Marulli 14 (2/8, 2/4), Santiangeli 16 (2/6, 4/9), Hollis ne. All. Ciarpella
Arbitri: Capurro, Tarascio, Attard
Parziali: 29-22, 53-42, 81-59
Luca Ciappelloni
©riproduzione riservata
