Connect with us

Scherma

Jesi / Palascherma, a che punto siamo? Interpellanza in Consiglio Comunale

Iniziativa del Consigliere Comunale Nicola Filonzi per capire lo stato delle cose: quello che è stato fatto, quello che ci sarà da fare

JESI, 25 ottobre 2022 – Si è parlato più volte negli ultimi anni del nuovo Palascherma ‘Casa della scherma’ da costruire nella zona di viale delle Nazioni a ridosso del ‘Cardinaletti’. 

Con il passaggio dall’amministrazione Bacci a quella di Fiordelmondo la pratica, già avviata, è stata di sicuro esaminata come lo stesso attuale Sindaco aveva lasciato intendere ad una nostra precisa domanda (leggi qui…) in un contesto di recente consumatosi nell’aula consiliare alla presenza di tutto il gotha, dirigenti ed atleti, della scherma jesina. 

Ma a che punto siamo in effetti?

E’ quello che il consigliere comunale Nicola Filonzi ha chiesto con una interpellanza al Sindaco Fiordelmondo all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di domani giovedì 25 ottobre.

Dopo la determina del 14 aprile 2022 dove il Comune di Jesi ha giudicato l’appalto di ‘progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di realizzazione della Casa della Scherma al costituendo raggruppamento temporaneo Geco srl (Puglia) “mandataria” e Sag Architettura (Campania)”mandante” – Consorzio Stabile Sirio Ingegneria (Lazio) ed Engineering Integrated Bim Project srl (Abruzzo)’ il consigliere di Jesiamo chiede ‘quale siano i procedimenti o gli atti adottati per manifestare il proprio orientamento sulla realizzazione di questa opera pubblica rendendo noti i tempi di inizio lavori ed eventuali scadenze dei contributi acquisiti per la realizzazione della stessa’. 

Va ricordato che per realizzare l’investimento la Regione Marche ha stanziato un contributo di 2 milioni di euro, il Coni di 1,8 milioni di euro mentre il Comune di Jesi parteciperà per 700 milioni tramite l’accensione di un mutuo con cassa depositi e Prestiti.

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Scherma