La partecipazione del campione italiano e gran maestro Luca Moroni ha fatto la differenza. Nella simultanea contro 30 giocatori ha ottenuto 25 vittorie e 5 pareggi
JESI, 31 luglio 2023 – La scacchistica Jesina ha vissuto ieri un’ indimenticabile giornata di scacchi, organizzata dall’ASD Circolo Scacchi Jesi, in particolare grazie all’entusiasmo e l’instancabile lavoro del Vice Presidente Luca Lancioni e della tesserata Tiziana Fantone, che si sono occupati dell’intera organizzazione, a partire dalla adesione al programma Jesi-estate, che ha garantito il supporto del Comune di Jesi, all’invito del Gran Maestro, fino alla cura dei minimi dettagli logistici.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Luca Moroni, 23 anni milanese, Campione Italiano, Grande Maestro (massima carica scacchistica) dall’eta’ di 17 anni ha amichevolmente accettato l’invito dimostrandosi un ragazzo semplice, affettuoso, socievole e brillante sin dal pranzo nella sala del Lampadario del Circolo Cittadino dove non ha esitato a rispondere a tutte le domande dei numerosissimi presenti.
Il pomeriggio e a serata in piazza delle Monaghette, con l’ospitalità ed il supporto del Bar Hemingway, prevedeva il torneo Blitz (5 minuti a giocatore), 44 iscritti seguito dall’attesissima simultanea, contro 30 giocatori provenienti da tutte le Marche.
Piazza delle Monaghette è stata costantemente affollata di giocatori e spettatori intenti a seguire l’evento, episodio che mostra la fame di scacchi e la potenzialità di crescita che il nobile gioco ha nella nostra città.
Il torneo Blitz è stato ovviamente stravinto dal GM Luca Moroni, con 9 vittorie su 9, poi, il podio degli “umani” che ha visto la sorprendente e meritatissima vittoria dell’inclassificato Jesino Riccardi Carletti (peraltro, amico personale di Luca e tramite fondamentale per l’invito). Secondo posto per il Candidato Maestro Senad Doric, del Circolo Scacchi Cupramontana, unico a sfiorare veramente di un nulla l’impresa di spezzare l’en-plein del GM. Doric subiva scacco matto quando nell’orologio del GM erano rimasti letteralmente 2 secondi, al termine di una partita comunque equilibratissima. Terzo posto per Gabriele Guglielmi, Candidato Maestro di Fabriano.
Nella simultanea, il Grande Maestro Moroni ha concluso con l’eccellente risultato di 25 vittorie e 5 pareggi. Al termine è stato premiato Stefano Sacripanti, inclassificato 25-enne di Ascoli, che ha costretto alla patta il GM che ha voluto anche premiare l’aggressività e il sangue freddo del giocatore. Citando le testuali parole del campione: “e’ stato l’unico avversario contro cui a un certo punto pensavo che avrei potuto perdere”. A Stefano, come riconoscimento della straordinaria prestazione è stato donato un quadro a tema scacchistico dipinto da Maurizio Fava, scacchista/artista del nostro Circolo.
©riproduzione riservata