Connect with us

Calcio

Jesi / Impiantistica sportiva, buone notizie per la ‘casa della Scherma’ e ‘Mosconi’

Entrambe dovrebbero essere operative entro settembre 2023. In cantiere anche la sistemazione del Paolinelli in via Santa Maria

JESI, 12 settembre 2022  ‘Casa della Scherma’ e campo da calcio al ‘Mosconi’.

palascherma, via Solazzi

Ci sono buone notizie per i due impianti che inaugureranno la stagione di una nuova impiantistica sportiva per Jesi che da decenni aveva rinunciato ad investire nelle strutture per la pratica dello sport.

Strutture, molte delle quali davvero precarie, ed ora il segnale sembra indirizzato verso una nuova politica.

Il progetto della ‘casa della scherma’ appartiene alla precedente amministrazione. Il contratto per circa 3,5 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la successiva realizzazione dell’impianto era stato sottoscritto alla fine del luglio scorso con un gruppo di imprese – Gecos srl (Puglia), Sag Architettura (Campania), Sirio Ingegneria Consorzio Stabile (Lazio) ed Engineering Integrated Bim Project (Abruzzo).

Fiordelmondo (sindaco), Animali (vice sindaco delega allo sport)

In questi giorni sarà presentato il progetto esecutivo e dopo l’approvazione della Giunta Fiordelmondo si partirà subito con i lavori che dovrebbero terminare dopo 12 mesi: settembre 2023.

L’area interessata via delle Nazioni a ridosso dell’impianto del ‘Cardinaletti’.

L’altra opera riguarderebbe la riqualificazione del campo da calcio ‘Mosconi’ in via Asiago, un pallino del presidente della Jesina Giancarlo Chiariotti.

Nei giorni scorsi, da quanto ci è stato riferito, si è registrato un incontro tra rappresentanti della società leoncella, presenti Chiariotti ed Andrea Pieralisi, con il vice Sindaco con delega allo sport Samuele Animali ed alcuni dirigenti comunali tra i quali Della Bella (area risorse finanziarie) e Torelli (area seervizi al cittadino e imprese).

Chiariotti – Pieralisi

L’accordo di massima e la formula da adottare per i lavori che riguarderebbero la messa in posa di un campo sintetico e la sistemazione dell’area circostante sarebbe quella dell’affidamento in concessione mediante project financing, come era stato fatto per la piscina comunale di via del Molino.

Stando a quanto riferito dalla parte Jesina calcio, l’amministrazione comunale sarebbe ben disposta ad accogliere il progetto presentato dalla società leoncella dichiarando la propria disponibilità ad avviare la procedura per il bando che dovrebbe essere approvato entro i primi mesi del 2023 in maniera tale che i lavori potranno essere avviati a primavera per avere la struttura disposinibile per l’estate prossima.

Paolinelli, via Santa Maria

Nel contempo la Jesina calcio garantirebbe anche la sistemazione, terreno di gioco e spogliatoi, del ‘Paolinelli’ in via Santa Maria.

(e.s.)

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

JESINA CALCIO

Tutte le notizie sulla Jesina Calcio
Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio