
Ciclismo
CICLISMO / Giro-E, sull’Etna vince Paolo Alberti della Fondazione Michele Scarponi
-
-
by
qdm notizie
Sei le squadre partecipanti e sei le maglie che vengono assegnate ogni giorno. Il team della Fondazione indossa la maglia blu
JESI, 5 ottobre 2020 – Prime due tappe del Giro-E, in contemporanea, stesse strade e stesse date, con la corsa Rosa professionisti.
Dopo la prima tappa Caltanisetta – Agrigento oggi il traguardo della corsa, la Biancavilla – Etna di 88,7 km, era posizionato appunto sull’Etna ed a tagliarlo per primo è stata la squadra Fondazione Michele Scarponi grazie a Paolo Alberti.
Il versante dell’Etna che i ciclisti hanno affrontato è stato quello che da Linguaglossa va a Piano Provenzana.
Un tratto di salita denominato #salvaciclisti ed è dedicato a Michele Scarponi, Tommaso Cavorso e Rosario Costa tutti ciclisti deceduti, purtroppo, in incidenti stradali.
Sei le squadre partecipanti al Giro-E e sei le maglie che vengono assegnate ogni giorno.
Maglia Viola, classifica generale: 1 – Enit, Agenzia nazionale Turismo; 2 – Rcs Sport; 3 – Toyota; 4 – Fondazione Michele Scarponi Maglia Arancio, classifica regolarità: 1- Rcs Sport; 2 – Toyota Maglia Rossa, classifica sprint: 1 – Enit, Agenzia nazionale Turismo; 2 – Rcs Sport; 3 – Fondazione Michele Scarponi Maglia Blu, classifica giovani: 1 – Fondazione Michele Scarponi; 2 – Toyota; 3 – Rcs Sport Maglia Nera, classifica Master: 1 – Enit; 2 – Banca Mediolanum; 3 – Valsir Maglia Azzurra, classifica prova speciale: 1 – Toyota; 2 – Valsir; 3 – Fondazione Michele Scarponi
Domani terza tappa Giardini Naxos – Villafranca Tirrena di 101,2 km.
Lo scopo del Giro-E è quello di far vivere a tutti gli amanti della bicicletta l’esperienza di percorrere le strade del Giro d’Italia. Ogni frazione viene percorsa in gruppo compatto, eccetto alcuni tratti, dove, tutti i partecipanti affrontano prove di regolarità e prove speciali con il proprio Team.
Nelle fasi finali, invece, i capitani sono impegnati nella prova sprint fino al traguardo.
Si disputa utilizzando, solo ed esclusivamente, biciclette da strada a pedalata assistita (E-Road Bike).
La squadra della Fondazione Michele Scarponi capitanata da Gilberto Simoni.
(e.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
