Connect with us

Calcio

Calcio / Prima e Seconda Categoria, allenatori: tra conferme e cambi panchine

Onorato (Chiaravalle) lascia dopo sette anni consecutivi. Latini confermato a Borghetto e Valentino Pelonara a Monsano. La Labor si separa da Pesarini. Smentita la fusione tra San Costanzo col MondolfoMarotta

VALLESINA, 26 maggio 2023 – Tanti movimenti in Prima e Seconda categoria tra gli allenatori.

Dopo che nei gironi scorsi avevamo annunciato le conferme di Mencarelli a Cupramontana, Togni alla Sampaolese, Luchetta al Borgo Minonna e l’arrivo di Bocchini alle Terre del Lacrima, adesso è ufficiale che Onorato ha salutato Chiaravalle, per sua decisione, dopo sette anni di proficua collaborazione decidendo di fare una pausa col calcio.

“Dopo sette fantastiche stagioni mister Riccardo Onorato lascia la panchina della S.S.Chiaravalle” scrive sul proprio profilo facebook

il club aggiungendo: “sette stagioni vissute intensamente che hanno portato a grandissimi risultati. Dalla promozione in Prima Categoria al primo tentativo alle incredibili salvezze nei campionati successivi fino al sogno playoff raggiunto nell’ultima stagione. Non possiamo che ringraziare il mister per i risultati raggiunti ma soprattutto per aver condiviso la nostra visione del calcio e per averci trasmesso e insegnato valori importanti non solo dal punto di vista calcistico. Aver avuto la possibilità di annoverare una figura del suo calibro all’interno della nostra squadra è stato per noi non solo motivo di vanto e di orgoglio ma soprattutto una grande opportunità di crescita sotto tutti i punti di vista”.

Il direttore sportivo Lombardi ci ha annunciato che la figura del nuovo mister è già stata individuata e che nelle prossime ore sarà resa ufficializzata.

Tra cambi e conferme inoltre: il Monsano si tiene stretto Valentino Pelonara, il Borghetto Giorgio Latini. Il Castelbellino ha preso Tizzoni per sostituire Simone Ricci, la Labor e Pesarini sono ai saluti ed a breve si conoscerà il sostituto. A Staffolo manca l’ufficialità ma la conferma di Pasquini è data per certa. Confermato anche Angelo Ortolani, ex Cupramontana, ad Esanatoglia. All’Aurora Jesi panchina della prima squadra a Fabrizio Santoni.

mister Crespi ed il presidente Pagnetti (San Costanzo)

Nel frattempo viene smentita categoricamente dagli ambienti di San Costanzo, squadra retrocessa dalla Promozione in Prima Categoria, la notizia di una fusione tra il San Costanzo Stesso ed il Mondolfo Marotta. “E’ un falso tutto inventato” ci ha detto il team manager biancoazzurro Claudio Vagnini mentre mister Crespi ci ha dichiarato: “Assolutamente la società non ha né intenzione né interesse né volontà di fare fusioni o di non iscriversi al campionato che ci compete. Anzi, stiamo programmando la stagione e parlato con la maggior parte dei giocatori che ci interessa avere per la rosa del prossimo anno. Siamo a buon punto sulla costruzione della squadra per fare un buon campionato di Prima Categoria. La volontà è di avere un gruppo giovane ed una progettualità per tentare di ritornare in Promozione. Siamo ancora dispiaciuti della retrocessione, per inesperienza e per aver  fatto degli errori dovuti proprio alla non conoscenza della categoria. La società ha chiuso già, anche sotto l’aspetto economico, la stagione con tutti, e questo è esempio di professionalità. Abbiamo avuto un gruppo professionale. Sono arrivato a gennaio ed abbiamo fatto bene per quello che era il potenziale, forse potevamo raccogliere qualcosa in più da alcune partite, ma il calcio è fatto da episodi che rispettiamo. Andiamo avanti. Le voci messe in giro sono solo per far notizia. L’unica notizia certa è che il San Costanzo ripartirà con l’idea di crescere ed essere pronto per una eventuale ed immediata risalita in Promozione”.

Evasio Santoni

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio