Connect with us

Calcio

CALCIO PRIMA CATEGORIA / FINALE PLAY OFF: MOIE VALLESINA – BORGO MINONNA

VALLESINA, 30 maggio 2019 – Appuntamento al ‘Pierucci’ di Moie sabato 1 giugno alle ore 16,30 per la gara di finale play off del girone B della Prima categoria Marche.

Arbitro Cardelli di Pesaro.

Il Moie Vallesina allenato da Stefano Tiranti in campionato ha conquistato la seconda posizione non disputando la gara di semifinale contro il Montemarciano, quinto in classifica generale, perché distanziato di 14 punti, superiore alla soglia dei 10 come prevede il regolamento. Sarà in campo per vincere e per tentare fino alla fine la scalata alla Promozione come anche di recente il presidente Possanzini ha auspicato

Il Borgo Minonna, invece, guidato in panchina da Cristiano Luchetta, quarto dopo la stagione regolare, sabato scorso ha vinto a San Paolo di Jesi contro la Sampaolese di Giorgio Latini giunta terza: 0-3, reti di Ferrante, Serrani, Cardinali. In questo momento giocano bene, sono concreti, stanno anche fisicamente bene. Nel 2016 era stato promosso dalla seconda categoria alla prima passando per i play off dopo che il girone alla quale apparteneva lo aveva vinto lo Staffolo allenato da Diego Massaccesi. Dopo tre anni hanno la opportunità di poter coronare un altro sogno.

Ora è arrivato il giorno della verità. Ai padroni di casa sarà sufficiciente non perdere perché vale il fatto che se alla fine dei tempi regolamentari di novanta minuti ci sarà ancora parità si proseguirà con due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno. A quel punto, se ancora nessuna delle due squadre starà vincendo, a passare spetterà al Moie padrona di casa per la miglior posizione in classifica finale del girone.

Insomma una partita secca e senza pronostico.

Prevista un gran cornice di pubblico considerato pure che sabato scorso a San Paolo si erano registrate oltre 300 presenze.

La vincente tra Moie Vallesina e Borgo Minonna accederà allo spareggio in gara unica ed in campo neutro con la vincente tra K Sport Azzurra e Fermignanese.

Alla vigilia abbiamo raccolto l’opinione dei due allenatori.

Stefano Tiranti (Moie Vallesina): “Il Borgo Minonna è una squadra da affrontare nella giusta maniera perché in uno stato di forma abbastanza buono come hanno dimostrato sabato a San Paolo. Anche nelle ultime giornate di campionato avevamo confermato questo andamento e per di più stanno segnando anche tanto. Noi ci giocheremo la partita alla pari. In questo momento anche noi stiamo bene ma ciò non significa nulla perché in queste circostanze un episodio può cambiare l’inerzia di una gara: gli spareggi sono spareggi. Il Borgo Minonna ci terrà tantissimo a fare bella figura in un campionato dove all’inizio non li avevano visti protagonisti come invece alla fine. Praticamente si stanno rilevando come uno degli organici più forti del torneo.”

Cristiano Luchetta (Borgo Minonna): “Siamo arrivati a questa partita storica per il Borgo Minonna consapevoli delle difficoltà con una condizione fisica e mentale ottimale. Sappiamo che battere il Moie sarebbe quasi un passo per il salto di categoria ma siamo consapevoli che loro sono tecnicamente superiori a noi. Di conseguenza dobbiamo usare le nostre armi che sono l’organizzazione in campo e l’aggressività. Detto questo andiamo lì per vincere e dobbiamo stare attenti al loro reparto offensivo che è di una categoria superiore e qui di servirà la massima attenzione. In virtù del fatto che noi dobbiamo solo vincere, perché il pareggio non servirà a nulla, è una cosa che ci libera la testa e ci permette di affrontare l’avversario in un certo modo. Poi se saranno più bravi gli daremo la mano e considereremo il nostro percorso come ottimale ed una crescita enorme per il gruppo e per la società”. 

Evasio Santoni

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

CLASSIFICA: Castelfidardo 68; Moie Vallesina 64; Sampaolese 57; Borgo Minonna 54; Montemarciano 50; Monserra 49; Staffolo, San Biagio, Le Torri 41; Castelleonese, Chiaravalle, Castelfrettese 40;  Cupramontana, Falconara, Portuali 34; Arcevia 26; Borghetto 21.

MARCATORI – Reti 19 Api (Moie Vallesina); reti 16: Biagioli (Sampaolese); reti 15: Ricci (Castelleonese), Ferrante (Borgo Minonna); reti 14: Canda (Portuali), Corinaldesi (Le Torri); reti 13: Sassaroli (Staffolo), Casturà (Le Torri); reti 12: Lazzarini (Castelfrettese), Palloni (Castelfrettese); reti 11: Marziali (San Biagio); reti 10: Dottori (Castelfidardo), Giuliani (Moie Vallesina), Rossetti (Montemarciano), Papadopulos (Falconara)

Castelfidardo in prima categoria; retrocedono in seconda categoria Borghetto, Arcevia, Falconara, Castelfrettese

 

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio