
Basket
Basket serie B / Matelica, quinta sconfitta consecutiva: continua la serie negativa
-
-
by
Vallesina TV
Il quintetto matelicese sconfitto al palaRossini di Ancona: 94-79. Domencia derbyssimo a Castelraimondo contro la Ristopro Fabriano
MATELICA, 31 ottobre 2022 – Altra sconfitta che lascia l’amaro in bocca con la solita Halley Matelica che se la gioca per tre quarti sul campo della Luciana Mosconi Ancona per poi entrare nel solito blackout che cancella tutto quello che di buono ha fatto e sudato.
Matelica comanda le operazioni per tutto il primo quarto, nel quale tocca addirittura il +10 e chiude 18-23.
All’intervallo lungo 37-31.
La Luciana Mosconi rientra dagli spogliatoi vogliosa di dare la spallata ma la Halley è in partita e a fine terzo quarto Ancona è avanti di misura: 60-58. A questo punto Ambrosin e Panzini suonano la carica, la Vigor non reagisce in alcun modo e così, senza strafare, la Mosconi scappa via, decollando indisturbata fino alla sirena finale: 94-79. Domenica prossima il derbyssimo a Castelraimondo contro la Ristopro Fabriano.
Questo il commento di coach Cecchini a fine partita: «Oggi abbiamo interpretato bene la gara da un punto di vista offensivo, ci ha tradito non tanto qualche scelta scellerata quanto una difesa largamente più sottotono rispetto ad altre volte. Abbiamo costruito buoni tiri, fatto buone letture e portato la palla dove volevamo, ma non abbiamo avuto le percentuali giuste nei momenti cruciali della partita. Di colpo poi ci è venuta a mancare la difesa e parlo soprattutto dell’ultimo quarto, quando Ancona ha segnato sempre. Già nei primi 30’ qualche errore di troppo ci è costato il non riuscire a mantenere i 10 punti di vantaggio del primo periodo e anche stavolta abbiamo preso canestri sulla sirena del 24° secondo, ma siamo sempre stati bravi a riprendere l’inerzia in mano. Nel quarto periodo ci è scappata via e non siamo più riusciti a reagire, negli ultimi minuti abbiamo provato ad accelerare ma loro sono stati bravi a non perdere il bandolo della matassa. In questo momento siamo in una condizione di grande insicurezza emotiva, come normale dopo una serie di sconfitte così, per cui la gara con Fabriano paradossalmente, per quanto sarà difficile, ti metterà l’adrenalina giusta addosso: magari quelle motivazioni di una partita così ci daranno la spinta in più che ci sta mancando».
ANCONA – Petrilli ne, Panzini 19, Piccionne 1, Carnovali 6, Calabrese 12, Bedin 5, Ciribeni 18, Tourè 2, Ambrosin 20, Giombini 11. All.: Coen.
MATELICA – Provvidenza 3, Fianchini, Mentonelli 2, Brugnola, Seck 10, Vissani, Gallo 20, Caroli 3, Polselli 7, Riccio 14, Paglia 12, Enihe 8. All.: Cecchini.
ARBITRI – Castello, Zanelli.
PARZIALI – 18-23, 19-8, 23-27, 34-21
©riproduzione riservata
RISULTATI: Ozzano – San Miniato 76-67, Senigallia – Andrea Costa Imola 71-59, Ancona – Matelica 94-79, Fabriano – Jesi 87-78 (Centanni 29- Rocchi 19), Firenze – Empoli 105-77, Faenza – Romagna 83-58, Virtus Imola – Fiorenzuola 71-72, Piacenza – Rieti 75-93
CLASSIFICA: Rieti 10; Firenze, Faenza 8; Basket Jesi, Senigallia, Fabriano, Piacenza, Ozzano, Fiorenzuola, Ancona 6; Virtus Imola, Costa Imola, San Miniato 4; Matelica, Empoli, Romagna 0
PROSSIMO TURNO: Ozzano – Firenze, Empoli – Senigallia, Matelica – Fabriano, San Miniato – Virtus Imola, Reti – Ancona, Jesi – Faenza, Fiorenzuola – Piacenza, Andrea Costa Imola – Romagna
