51-58 alla sirena. La Halley stacca i toscani in classifica, ora a -2, e torna al successo. Mercoledì a Castelraimondo contro il fanalino di coda Tigers Romagna
MATELICA 2, aprile 2023 – Nella partita da non fallire, la Halley Matelica fa il suo e, almeno per qualche ora in attesa della gara di San Miniato, aggancia il 12° posto.
Successo meritato. Gara che cammina punto a punto con il quinttto di trullo che tiene bene il campo ed a metà gara: 21-28. Le condizioni per far bene fini alla fine ci sono tutte pur se ad inizio terzo quarto la Vigor resta all’asciutto per oltre 5’ e perde pure Seck per un infortunio alla caviglia. Empoli ne approfitta per piazzare un parziale di 10-0 che la riporta avanti (31-28 al 25’). A cavallo tra terzo e quarto periodo il contro-parziale di 2-10 che gira di nuovo l’inerzia e lancia la fuga matelicese (38-47 al 32’ con la firma del preziosissimo Enihe del finale di gara).
La Computer Gross è alle corde, i montanti di Riccio e Gallo sembrano spedirla ormai al tappeto (43-55 a 3’ dalla sirena) ma c’è il +9 dell’andata da difendere e allora i toscani lottano con le unghie e con i denti fino in fondo.
Una bomba di Costa entrando nell’ultimo minuto dà l’ultimo brivido a Matelica (51-57), ma i giochi, almeno per la partita, sono fatti.
La Halley stacca di nuovo i toscani in classifica, che ora sono a -2, e agguanta l’ultima piazza buona per entrare negli spareggi, quella occupata da San Miniato. Ritrovata la vittoria dopo 4 ko consecutivi, però, non ci si può fermare: mercoledì a Castelraimondo sale il fanalino di coda Tigers Romagna e non si possono fare sconti.
Così coach Trullo a fine partita: «Abbiamo fatto una grande prestazione a livello difensivo, rispettando in pieno quello che avevamo preparato in settimana, devo fare i complimenti ai ragazzi in primis per aver fatto davvero un grande lavoro di squadra. Era importante vincere per tenere accesa la speranza, ma credo avremo bisogno di fare almeno un paio di vittorie nelle quattro partite che restano, visto che gli scontri diretti ci sono avversi».
EMPOLI: Marchioli ne, Giannone 8, Baccetti, Costa 7, Agbortabi ne, Sesoldi 5, Menichetti ne, Nwokoye 10, Casella 10, Mazzoni 6, Cerchiaro 5, Antonini. All.: Valentino.
MATELICA: Provvidenza 8, Mentonelli 2, Seck 2, Vissani, Gallo 10, Caroli 3, Polselli, Riccio 13, Adeola 8, Paglia, Enihe 12. All.: Trullo.
ARBITRI: Doronin, Mammoli
©riproduzione riservata
25º GIORNATA – sabato 1 aprile 2023 – Empoli-Matelica 51-58, Senigallia-Ozzano 79-77, Andrea Costa Imola-Virtus Imola 84-68, Ancona-Piacenza 92-84, Tigers Romagna-Fiorenzuola 77-82, Faenza-San Miniato 80-79, Rieti-Jesi 77-79. Riposa Fabriano
CLASSIFICA – Rieti 42, Faenza 38, Fabriano 32; Piacenza, Ancona, Jesi 28; Ozzano, Senigallia 26; Fiorenzuola 24; Virtus Imola, Andrea Costa Imola 20; Matelica, S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 26º GIORNATA mercoledì 5 aprile 2023 – Matelica-Tigers Romagna, Jesi-Senigallia, San Miniato-Fabriano, Virtus Imola-Empoli, Ozzano-Ancona, Fiorenzuola-Andrea Costa Imola, Rieti-Faenza. Riposa Piacenza
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.