90-73 il risultato finale che conferma l’ottima prestazione ed il divario manifestato per tutta la partita. Domencia prossima riposo e poi il derby
JESI, 5 febbraio 2023 – Una General Contractor Jesi in piena forma domina e castiga Le Patrie S.Miniato 90-73 al termine di una brillante prestazione.
Lontana parente dell’ultima negativa trasferta a Piacenza. E se l’assenza di Cicconi Massi della scorsa domenica a causa di un problema alla caviglia causato nel precedente turno poteva lasciare qualche dubbio circa l’esito finale scorso, quest’oggi (convocato ma non ancora in condizione) non lascia dubbi: la squadra al di là delle assenze c’è ed è stata capace di dominare conquistando meritatamente i due punti finali andando così a invertire la tendenza.
Questo slideshow richiede JavaScript.
E ritrovando, non ultimo, un super Rocchi. Finalmente la guardia romana sembra aver ritrovato le condizioni per tornare a segnare dalla lunga distanza, facendo la differenza.
Partenza esplosiva. Jesi parte subito con un mini parziale di 6-0. I toscani però aggiustano subito il tiro e il resto del periodo procede ad elastico. È Rocchi nelle battute finali che con una tripla a chiudere il primo quarto sul +4 (25-21).
Nei restanti 30’, i padroni di casa gradualmente spiccano il volo: già durante il secondo quarto, in due minuti e mezzo circa, Jesi realizza un altro mini parziale di 9-0 grazie ai canestri di Ferraro, Konteh e i tre punti di Merletto (36-29) che costringe al time out coach Marchini.
I biancorossi provano a restare in partita ma si va all’intervallo lungo con Jesi avanti di 8 lunghezze (47-39).
Dal terzo periodo in poi è egemonia Jesi: la seconda parte di gara inizia subito con un altro mini parziale dei locali 8-0, firmato Ferraro e soprattutto Filippini. Il centro leoncello realizza 6 punti in tre minuti non facendo più trovare il canestro agli avversari: +16, 55-39.
S.Miniato paga caro le basissime percentuali al tiro.
Jesi domina in lungo e in largo e chiude il terzo periodo con un ventello di scarto (72-52).
Gli ultimi 10’ sono supremazia totale: al 32’, la seconda tripla in un minuto di un ispirato Rocchi segna il massimo vantaggio di tutto il match (78-52).
Coach Marchini prova a limitare i danni ma la difesa jesina in questa ultima fase lascia soltanto le briciole.
Al suono della sirena il tabellone segna +17 per gli arancioblù, 90-73.
La General Contractor arriva così a 18 punti in classifica generale.
Il prossimo turno sarà di riposo, utile a ricaricare le energie in vista della prossima giornata, domenica 19 febbraio ore 18, per il derby casalingo contro la Janus Basket Fabriano.
GENERAL CONTRACTOR JESI – Gatti 8, Filippini 14, Merletto 15, Marulli 10, Valentini 7, Ferraro 13, Rocchi 19, Konteh 4. All. Ghizzinardi
LA PATRIE SAN MINIATO – Quartuccio 2, Spatti 14, Gugliemi 3, Cipriani 7, Tozzi 15, Cautiero 2, Bellavia 6, Capozio 2, Venturoli 9, Ohenhen 13. All. Marchini.
PARZIALI – 25-21, 22-18, 25-13, 18-21
ARBITRI -: Ragionieri di Cesenatico e Moratti di Reggio Emilia
NOTE – spettatori 329
©riproduzione riservata
18º GIORNATA – domenica 5 febbario 2023 – Empoli-Piacenza 79-77, Jesi-San Miniato 90-73, Romagna-Fabriano 66-93, Matelica-Virtus Imola 78-65, Rieti-Ozzano 73-71, Faenza-Fiorenzuola 86-75, Andrea Costa Imola-Ancona 68-67. Riposa Senigallia
CLASSIFICA – Rieti 32, Faenza 28, Fabriano 26; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 20; Ozzano, Jesi 18; Virtus Imola 16; Senigallia, Andrea Costa Imola 14; S. Miniato 10; Matelica, Empoli 6; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 19º GIORNATA domenica 12 febbario 2023 – Ozzano-Andrea Costa Imola, Virtus Imola-Rieti, Ancona-Empoli, Senigallia-Tigers Romagna, Piacenza-Matelica, San Miniato-Fiorenzuola, Fabriano-Faenza. Riposa Jesi
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.