
Termoforgia Jesi – Forlì 82-71
JESI, 27 gennaio 2019 – Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Due punti di fondamentale importanza grazie ad una prova molto generosa a tratti condotta anche con superiorità di squadra ed individuale. Da registrare i 27 punti di Totè.
Tante novità in casa Termoforgia con i due nuovi arrivati Knowles e Maspero in quintetto assieme a Dillard, Rinaldi e Totè. Forlì dal canto suo, reduce dalla vittoria a Verona, recupera Johnson assente appunto nella trasferta veneta.
L’inizio di gara è a tutto gas sull’uno e sull’altro fronte ma il punteggio resta basso sia per le buone difese che per gli errori al tiro. Al 5′: 9-7. Subito tante rotazioni ma Jesi tiene il pallino del gioco con un Dillard inspirato e con un Maspero subito in partita e dalla mano calda. A 3’52” dalla prima sirena: 13-7. Si abbassa il ritmo si alza il punteggio con Rinaldi e compagni che chiudono il primo quarto sul +10: 25-15.
Nel secondo periodo Forlì prova a ricucire il gap con un 2-7 iniziale di punteggio ma Jesi prova ad essere attenta. A 6′ 08” dall’intervallo Forlì è a -3, 29-26, e Cagnazzo chiama time out. Lawson da tre ed è parità: 29-29 (5′). Jesi prova a ripartire, Forlì, sostenuta da Oxilia, cerca di restare a ruota: 42-37.
Curiosità in casa Jesi per l’approccio al terzo quarto dopo le due gare precedenti dove la squadra di Cagnazzo praticamente aveva lasciato, inspiegabilmente, campo gli avversari per poi perdere. Infatti l’inizio non è dei migliori con un 2-8 esterno. Poi Totè mette la tripla. Ma Forlì insiste e a 6’04”: 50-50. La Termoforgia c’è, con un Totè superlativo, ed è in partita. A 3′: 58-55. Canestro di qua, canestro di là alla sirena è +3 interno: 63-60.
La Termoforgia, ultimo quarto, spinge sull’acceleratore e prova a costruire il divario necessario e sufficiente per poter allungare verso la vittoria. Forlì si vede sputare fuori dal canestro alcuni tiri importanti. A 6’45”: 70-65. Squadre stanche e punteggio che si muove pochissimo. A 3’06”: 73-67. Tecnico all’ex Marini. A 1’50”: 76-67. Forlì non ne ha più fisicamente e la Termoforgia festeggia.
TERMOFORGIA JESI – Kouyate, Dillard 8, Knowles 14, Mascolo 3, Baldasso, Santucci, Rinaldi 6, Maspero 14, Valentini, Mwananzita, Totè 27, Lovisotto. All. Cagnazzo
FORLI – Flan, Giachetti 7, Marini 10, Donzelli 8, Bonacina, Signorini, Fabiani, Oxilia 11, Lawson 14, De Laurentis 8, Johnson 13. All. Valli
ARBITRI – Bartoli, Wassedrmann, Almerigogna
NOTE – spettatori 2142; parziali: 25-15, 17-22, 21-23
18° GIORNATA – Ravenna-Cagliari 90-94, Fortitudo Bologna-Treviso 84-74, Imola-Assigeco Piacenza 86-84, Termoforgia Jesi-Forlì 82-71, Mantova-Verona 77-76, Bakery Piacenza-Ferrara 82-70, Montegranaro-Udine 76-68, Roseto-Cento 75-50
CLASSIFICA – Bologna 34; Montegranaro 28; Treviso 26; Verona, Forlì 22; Udine 20; Ravenna, Mantova, Imola 16; Assigeco Piacenza, Roseto, Bakery Piacenza 14; Cento, Termoforgia Jesi, Cagliari 12, Ferrara 10.
PROSSIMO TURNO (Mercoledì 30 gennaio 2019 ore 20,30) – Udine-Fortitudo Bologna, Forlì-Roseto, Ferrara-Montegranaro, Cento-Ravenna, Assigeco Piacenza-Mantova, Treviso-Cagliari, Termoforgia Jesi-Bakery Piacenza, Verona-Imola
Evasio Santoni
in aggiornamento
©RIPRODUZIONE RISERVATA
