Connect with us

Jesina Calcio

Jesina / Presentati tre progetti per il sintetico al Mosconi, Paolinelli e antistadio

Investimento di 1 milione e mezzo. Col nuovo Sindaco il club leoncello auspica una visione diversa per l’impiantistica sportiva  

JESI, 27 giugno 2022 –  Tre campi da calcio in erba sintetica e un campo da calcetto sempre in sintetico.

Costo per il ‘pubblico’, zero!

‘Mosconi’ via Asiago

Sono tre i progetti presentati dalla Jesina calcio che sono al vaglio dell’Amministrazione Comunale e degli uffici competenti sin dall’inizio del mese scorso.

Tre soluzioni da lungo tempo nelle intenzioni della dirigenza del club leoncello guidato da Giancarlo Chiariotti, che ora si avvale anche del supporto non secondario dell’imprenditore Andrea Pieralisi, per un importante investimento che diventa a questo punto imprescindibile per l’attività giovanile e per l’avvio e la pratica del calcio, e non solo. 

Investimento complessivo di circa 1 milione e mezzo di euro per dare una risposta totale ai ragazzi dei settori giovanili della città e a tutte le società calcistiche locali.

Presentato il business plan per i tre campi in sintetico che saranno a disposizione di oltre 300 ragazzi del Settore Giovanile. Giancarlo Chiariotti: “Investimento importante ma imprescindibile, confidiamo in tempi rapidi”.

Già se ne era parlato nel 2018 ma poi tutto si fermò. Motivi vari ma anche burocrazia e forse poca convinzione da parte dell’Amministrazione pubblica in carica nel valutare le proposte della Jesina calcio in un periodo forse difficile per tutti, anche nei rapporti tra Ente e Club.

Antistadio ‘Carotti’ viale cavallotti

La situazione impianti sportivi a Jesi è ben nota: pochi campi, solo uno in sintetico oramai quasi obsoleto, quelli che ci sono hanno necessità di manutenzione straordinaria in tutti i sensi con costi sicuramente esorbitanti e non delle chiacchiere che fino ad oggi sono state fatte. I ragazzi che si allenano al buio, spogliatoi insufficienti e forse anche poco sicuri a livello igienico.

La Jesina, ci dicono, è da tempo che insiste con queste richieste. Ci hanno anche detto che l’Amministrazione Comunale in carica ha sempre risposto in maniera negativa e con poca convinzione, forse anche con poca credibilità nei confronti dei proponenti, “anzi non hanno risposto proprio” ci dicono dalla sede leoncella.

“Abbiamo presentato quattro progetti ben delineati – sottolinea sempre Chiariotti -. Ricordo che l’amministrazione Bacci non aveva approvato il progetto da noi presentato nel luglio 2018 del Mosconi in via Asiago, bocciato a dicembre 2019″.  

Giancarlo Chiariotti – Andrea Pieralisi

Perchè ripresentati adesso? “Perchè da dicembre 2021 (inizio gestione Jesina dei tre impianti) il Comune non ci ha mai fornito, seppur richieste, le piantine e planimetrie delle strutture e la Jesina ha dovuto far da sola e far misurare tutti i campi a proprie spese”. “Ora, qualora i nostri intendimenti trovassero consenso, partiremo subito con i lavori per essere pronti il prima possibile. La nostra società intende dare centralità al Settore Giovanile che ha numeri sempre più in crescita, con allenatori di alto livello e figure professionali specializzate. Avere campi all’altezza del prestigio di una città sportiva come Jesi e del lavoro da svolgere, significa compiere tutti insieme un salto di qualità. Restiamo fiduciosi che la nuova Amministrazione Comunale appena insediata prenda in esame la questione il prima possibile e sposi i nostri progetti”.

Di cosa stiamo parlando?

Del campo ‘Alfiero Paolinelli’ sito tra via Santa Maria e via Matteo Ricci misura 88×45; del ‘Mosconi’ in via Asiago 100×50; dell’antistadio ‘Carotti’ 85×45. Inoltre nell’impianto di via Asiago la Jesina ha proposto anche la realizzazione di un campo in sintetico al posto del campo da tennis in disuso da decenni, 20×36, con proposta anche di copertura, da abibire al gioco del calcio a cinque.

Cosa accadrà. La speranza per i dirigenti della Jesina è una sola: la nuova Amministrazione che si sta insediando prenda subito in esame tutta la pratica e decida in fretta. Serve invertire la rotta, l’impiantistica sportiva in città ha bisogno sia di manutenzione straordinaria, sia di sviluppo organico.

©riproduzione riservata

nella foto in primo piano il campo di calcio Paolinelli tra via Santa Maria e Via Ricci

image_pdfimage_print

JESINA CALCIO

Tutte le notizie sulla Jesina Calcio
Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Jesina Calcio