
Pallamano
Pallamano A2 / Macagi Cingoli da record: 21-35 nel derby contro Chiaravalle
I ragazzi di Palazzi ottengono la 26^ vittoria in 26 partite, miglior biglietto da visita possibile in vista delle Final Eight promozione di maggio
CHIARAVALLE, 16 aprile 2023 – La Macagi Cingoli batte anche il Chiaravalle e chiude la regular season a suon di record. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno battuto la squadra di Guidotti per 21-35 in trasferta, nella 26^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano. La compagine cingolana è l’unica ad aver concluso il campionato con l’en-plein di vittorie nei tre gironi di seconda divisione nazionale di handball, con 26 vittorie in altrettante sfide, eguagliando il record stabilito nella stagione 2011-2012, sempre in A2.
Primo tempo
Il match è stato dominato nettamente dai cingolani. L’equilibrio è durato solamente 5 minuti, con il 2-2 di Castillo. Qui la Macagi Cingoli, partendo da una situazione di inferiorità numerica, ha piazzato un break di 0-8 con le reti di Strappini (2), Rossetti, Gomes (2), Fioretti, D’Agostino e Bordoni, portandosi sul 2-10 al 12’. L’ex Omar Santinelli, Gustavo Guerrero e Ceresoli hanno tentato di mantenere il -7, dopo i colpi di Gomes e Fioretti, ma con uno 0-3 grazie alle reti di Gomes, Compagnucci e Gigli gli ospiti sono passati sul +10 del 5-15. Altri due ex, Albanesi e Sebastian Guerrero, riescono a ristabilire il -8 sul 7-15. Castillo e ancora Seba Guerrero rispondono a due gol di Rossetti, così il primo tempo finisce 9-17.
Secondo tempo
Nella ripresa la Macagi Cingoli riesce a gestire e a quasi raddoppiare il grande vantaggio accumulato. I ragazzi del Balcone delle Marche tornano in campo con un break di 1-5 firmato Gomes, Somogyi, Strappini, Rossetti e D’Agostino, con in mezzo la rete di Sebastian Guerrero: il parziale è già di +12 sul 10-22. Grimaldi accorcia, dall’altra parte Latini dà il via ad uno 0-5 concluso da Gomes, Somogyi (2) e Rossetti: al 43’ siamo sull’11-27. Il massimo vantaggio cingolano arriva sul 15-32 del 52’ grazie a due acuti di Nicolò Fioretti dopo il 15-30 di Ciattaglia. Negli ultimi 8 minuti, Chiaravalle ha una reazione d’orgoglio e conclude il match con un parziale di 6-3 con le marcature di Ceresoli, l’ex Giovanni Santinelli, Brutti (3) e Cognini, mentre per gli ospiti vanno in rete Gomes, Tapuc e Gigli in questo frangente.
Una Macagi Cingoli da record
La Macagi Cingoli chiude la regular season vincendo 21-35 il derby contro i chiaravallesi di Guidotti.La 26^ vittoria su 26 incontri stagionali con 52 punti su 52 a disposizione (perfezione di successi nel 2011-2012, ma in quel caso le partite furono 15 con 3 punti a partita) non è l’unico record raggiunto dai ragazzi di Palazzi in questa stagione. I biancorossi, infatti, vantano il miglior attacco del girone con 923 gol fatti, la miglior difesa con 615 reti subite, la miglior differenza reti con +308. Non solo: nel confronto con le altre due prime in classifica dei due gironi, Cingoli vanta la miglior media punti (2 a partita) e la minor media di gol subiti (23,6 a sfida), mentre condivide con l’Eppan il primato dell’imbattibilità stagionale.
Tornando a parlare del derby contro il Chiaravalle (già qualificato per le Final Eight per la qualificazione alla prossima Serie A Silver), il miglior marcatore del match è stato il solito Miguel Gomes, autore delle 8 reti con cui ha raggiunto quota 226 gol nel 2022-2023, seguito a 6 da un Lorenzo Rossetti sempre più in crescita e a 4 dal tandem Somogyi-Fioretti. I migliori realizzatori dei locali sono stati Ceresoli, Brutti, Cognini, Castillo e l’ex Sebastian Guerrero, autori di 3 gol a testa come D’Agostino e Strappini.
Le qualificate alle Final Eight
Archiviata la regular season, ora la Macagi Cingoli si preparerà in vista dell’appuntamento con le Final Eight promozione in Serie A Gold, in programma dal 3 al 7 maggio alla Casa della Pallamano di Chieti. Insieme alla formazione del Balcone delle Marche, ci saranno Eppan (vincitore del girone A), Genea Lanzara (vincitrice del girone C), Tecnocem San Lazzaro (2^ del B), Trieste (2^ dell’A), Haenna (2^ del C), Salumificio Riva Molteno (3^ dell’A) e una tra Camerano e Giara Ferrara (2^ del B): i cameranesi sono impegnati oggi a Pescara contro il fanalino di coda Prestiter e con un pari sarebbero qualificati alle Finals.
Il sorteggio della fase a gironi dei play-off si svolgerà giovedì 20 aprile alle ore 11.00 e sarà trasmesso in diretta sui canali social della Figh (Facebook e YouTube). Le prime due dei due gironi si qualificano alla semifinale e le due finaliste al termine della fase ad eliminazione diretta voleranno in Serie A Gold per la stagione 2023-2024. Le altre sei parteciperanno alla Serie A Silver, insieme alle due retrocesse dalla Serie A e alle sei vincitrici dei play-off per la nuova seconda divisione nazionale per la prossima annata.
Tabellino
Chiaravalle 21-35 Macagi Cingoli (9-17)
Chiaravalle: Ballabio, Molinelli, Guidotti Morresi, Vichi, Albanesi 1, Ceresoli 3, Brutti 3, Santinelli G., Cognini 3, Grimaldi 1, Solustri, Castillo 3, Guerrero G. 1, Lucarini, Santinelli O. 2, Guerrero S. 3. All. Guidotti
Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 4, Tapuc 1, D’Agostino 3, Ciattaglia 1, Ottobri, Somogyi 4, Bordoni 1, Gomes 8, Latini 1, Strappini 3, Rossetti 6, Compagnucci 1, Gigli 2, Codina Vivanco. All. Palazzi
Arbitri: Di Domenico – Fornasier
Foto per gentile concessione dell’ufficio stampa della società Pallamano Chiaravalle
Risultati e classifica
26^ giornata (sabato 15 aprile): Tecnocem San Lazzaro-Verdeazzurro Sassari 33-21, Giara Ferrara-Cold Point Parma 35-19, Chiaravalle-Macagi Cingoli 21-35, Bologna United-Monteprandone 39-24, Prato-Lions Teramo 28-20, Prestiter Pescara-Camerano (domenica 16 aprile ore 18.00), Tavarnelle-Pantareitalia Modena (domenica 16 aprile ore 18.00)
CLASSIFICA – Macagi Cingoli 52, Tecnocem San Lazzaro 43, Giara Ferrara 38, Camerano 37*, Chiaravalle 35, Verdeazzurro Sassari 31, Bologna United 27 (-5 di penalizzazione), Pantareitalia Modena 19*, Tavarnelle 17*, Cold Point Parma 16, Prato 16, Monteprandone 11, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5*
NOTE – Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata
