Connect with us

Calcio

Eccellenza / Montefano test verità per la Jesina, derby Fabriano Cerreto – Marina

Contro l’undici di Mariani un esame di livello per i leoncelli. Il Marina in cerca dei primi punti campionato in casa della capolista

JESI, 1 ottobre 2022 – Si è messo in corsa il campionato e la quarta giornata in arrivo presenta interessanti sfide che andranno a disegnare una classifica che prende la sua forma secondo la forza delle varie squadre in gioco.

Il campionato, nelle prime tre giornate, ha già evidenziato alcune formazioni – Fabriano Cerreto, Osimana e Fososmbrone – che hanno iniziato col passo giusto mentre altre – Marina, Castelfidardo e P.S.Elpido – che hanno denunciato subito delle difficoltà, almeno nei risultati.

Riccardo Pierandrei

Il Marina, domani, sarà a Fabriano per un derby anconetano testa-coda dove il risultato finale è tutto e potrebbe determinare tante cose.

Mister Igor Giorgini in settimana si è appellato ai suoi giocatori chiedendo loro di non abbattersi sotto il profilo psicologico e di reagire perchè i segnali dati dalle prestazioni fin qui prodotte sono positivi e l’importante sarà scendere in campo con maggior convinzione e determinazione pur di poter ottenere un risultato positivo anche se di fronte ci sarà una squadra capace e ben compatta, forse la migliore di questo inizio di stagione.

D’altronde il Marina è anche in credito con la fortuna perchè ad esempio se il rigore di Osimo fosse andato a segno forse in questo momento a Marina si sarebbe parlato con altro linguaggio.

Senza nulla togliere, sicuramente, al Fabriano Cerreto di mister Farsi. Un undici partito col piede giusto che ha bisogno di conferme. La squadra gioca bene, possiede elementi capaci e validi, l’assetto è ben quadrato e dà garanzie. Ora da verificare la reazione di una squadra che sa di essere forte, con in attacco due giocatori importanti come Mengali e Di Nicola, che sarà opposta ad un avversario che fino ad oggi non ha mai segnato in campionato. Anche in casa del Fabriano l’aspetto psicologico conterà molto e Farsi, sicuramente, avrà lavorato molto sotto questo aspetto per far capire ai suoi l’importanza di una gara come quella del derby.

Tutt’altra storia invece quella del Marina in Coppa Italia dove si è qualificata a spese del Fossombrone realizzando nei due incotri disputati ben 5 reti. Ora il Marina, in Coppa, affronterà mercoledì prossimo l’Urbino in casa del club allenato da Ciccarini.

Borgese, Orlietti, Iori, Martedì

Altro campo caldo sarà quello di Montefano. La Jesina di Strappini salirà sul sintetico del Comunale ‘dell’Immacolata’ per dare seguito al successo ottenuto domenica scorsa contro l’Azzurra Colli dove si è sbloccato, realizzando una doppietta, Iori, giocatore fondamentale per la causa leoncella.

Strappini avrà la squadra al completo recuperando anche gli squalificati Cameruccio e Garofoli, quest’ultimo un ex. Anche Sampaolesi è sulla via del pieno recupero ed a breve inizierà ad allenarsi con il gruppo.

A proposito di ex sarà una domenica particolare per Diego Orlietti le ultime due stagioni a Montefano con presenze importanti.

Le due squadre, in preparazione al campionato, si sono già affrontate con un risultato finale pirotecnico 3-3 (Montefano in vantaggio per 3-0 con reti di De Marco, Sindic, De Marco e poi raggiunto sul pari grazie alle realizzazioni di Iori, Borgese e Nazzarelli). Lo scorso campionato l’8 maggio, sempre a Montefano, nella gara di ritorno vinsero i leoncelli per 1-2 con reti di Gigli, Mistura e Perri.

Entrambi i team sono qualificati in Coppa Italia e mercoledì prossimo scenderanno di nuovo in campo con questi accoppiamenti: Jesina-Castelfidardo, Montefano-Valdichienti.

Per il resto della domenica spicca Osimana-Maceratese ma anche Atletico Ascoli-Fossombrone. Da attenzionare, perchè qui il risultato del campo sarà davvero di vitale importanza, Urbino-Castelfidardo e Sangiustese-P.S.Elpidio.

©riproduzione riservata

Turno del 2 ottobre ore 15,30

Azzurra Colli-Chiesanuova (Laraspata di Bari), Atletico Ascoli-Fossombrone (Animento di Macerata), Fabriano Cerreto-Marina (Sarnari di Macerata), Urbino-Castelfidardo (Pasqualini di Macerata), Montefano-Jesina (Ferroni di Fermo), Osimana-Maceratese (Costa di Busto Arsizio), Sangiustese-P.S.Elpidio (Chiariotti di Macerata), Valdichienti-Gallo Colbordolo (Ercoli di Fermo)

 

CLASSIFICA

Osimana, Fabriano Cerreto, Fossombrone 7;

Azzurra Colli, Urbino, Valdichienti 6;

Atletico Ascoli 5; 

Jesina, Chiesanuova, Maceratese, Sangiustese, Gallo Colbordolo 4;

Montefano 3;

Castelfidardo, Marina, P.S.Elpidio 0

MARCATORI

Reti 3: Mengali (Fabriano Cerreto), Minella (Valdichienti); Reti 2: Nunez (Osimana), Barattini (Gallo Colbordolo), Triana (Valdichienti), Iori, (Jesina), Titone (Sangiustese), Pagliari (Fossombrone), Di Nicola (Fabriano Cerreto)

image_pdfimage_print

JESINA CALCIO

Tutte le notizie sulla Jesina Calcio
Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio