Connect with us

Basket

Basket serie B / Papa non basta: Ristopro battuta ad Ozzano, differenza canestri salva

I cartai restano avanti fino all’intervallo con un Papa perfetto, poi la Sinermatic prende in mano la partita: Fabriano salva però il +12 dell’andata

Luca Ciappelloni

FABRIANO, 25 marzo 2023 – Palle perse e liberi sbagliati condannano Fabriano ad Ozzano, ma la difesa dello scontro diretto vale una mezza vittoria per i cartai in ottica prime quattro posizioni.

La squadra di Aniello, sempre priva di Verri, non lesina sforzi anche sul parquet emiliano ma la Sinermatic è più continua nel corso del match e tiene le redini in mano per tutta la parte finale fino all’87-79.

Ozzano controlla il ritmo in un primo quarto ad alto punteggio, dove Fabriano rincorre. Azzano, in quintetto, continua a fornire risposte incoraggianti a coach Aniello chiudendo con 9 punti e 10 rimbalzi, ma in casa Sinermatic è incontenibile l’omologo di Azzano, il 2002 Balducci, che spariglia le carte in un primo tempo da 17 punti in cui ritocca l’high in carriera.

Ozzano scappa a +7 col cesto di Folli all’8’ ma la Ristopro resta in scia grazie al vigoroso ingresso dalla panchina di capitan Papa che cambia volto ai suoi. Stanic impatta a quota 25 alla prima sirena, poi il match si sposta sui binari fabrianesi nel secondo quarto.

Nonostante cinque liberi sbagliati e nove palle perse dopo 13’, la squadra di Aniello prende quota trovando antidoti in difesa alle folate ozzanesi. Dall’altra metà campo Fabriano resta su alti livelli e va all’intervallo lungo con 7/11 da tre e un Papa perfetto da 19 punti e 8/8 al tiro.

I canestri a ripetizione del capitano lanciano i biancoblù al massimo vantaggio (35-45 al 18’), ma dall’altra parte Balducci è altrettanto infuriato e con altri sette punti in un amen riequilibra il match (44-47 al 20’).

Papa ricomincia da dove aveva lasciato nel terzo quarto, quando scatta in quintetto in luogo di Fall, ma l’inerzia sembra lentamente passare nelle mani di Ozzano, che inizia a coinvolgere il pivot Klyuchnyk e soprattutto ha una folata impetuosa del veterano Bonfiglio che fa incendiare il palas con due triple in un amen creando un gap sostanzioso (68-59 al 30’).

La Ristopro resta aggrappata grazie a Centanni alla partita e inizia col piede sull’acceleratore l’ultima frazione: break di 1-12 con le triple di Petracca e Stanic e la partita si riapre (72-71 al 34’). Klyuchnyk continua però ad imperversare in area, spalleggiato da Chiappelli, e la Ristopro rincorre ancora complici le 23 palle perse: Stanic e Azzano la riavvicinano comunque a -2, ma Chiappelli chiude i conti.

Fabriano difende però il +12 dell’andata e in chiave quarto posto tiene Ozzano a quattro partite di distanza.

Ozzano: Carpani 6, Folli 7, Salsini, Felici, Galletti, Balducci 19, Klyuchnyk 15, Chiappelli 21, Barattini 10, Bonfiglio 9, Buscaroli, Lasagni. All. Loperfido

Fabriano: Papa 27, Centanni 21, Stanic 11, Fall 2, Verri, Onesta, Petracca 8, Gianoli, Gulini 1, Azzano 9. All. Aniello

Arbitri: Sironi di Cinisello Balsamo e Castellano di Legnano

Parziali: 25-25, 44-47, 68-59

©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 26 marzo 2023 – Ozzano-Fabriano 87-79, San Miniato-Empoli, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona, Piacenza-Tigers Romagna. Riposa Faenza

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza, Ozzano 26; Ancona, Jesi 24; Senigallia, Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 2 aprile 2023 –  Empoli-Matelica (sabato 1 aprile), Senigallia-Ozzano, Andrea Costa Imola-Virtus Imola, Ancona-Piacenza, Tigers Romagna-Fiorenzuola, Faenza-San Miniato, Rieti-Jesi. Riposa Fabriano

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket