Connect with us

Altri Sport

FABER GINNASTICA / AEON CUP DA URLO: FABRIANO QUARTA, SOFIA D’ORO

Una “coppa del mondo” per club da incorniciare per Sofia, Talisa e Milena

 

Da sinistra a destra: Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli e Talisa Torretti

FABRIANO, 28 ottobre 2019 – Impresa giapponese per la Faber Ginnastica Fabriano, chiamata alla sfida con le migliori squadre del mondo arrivate per contendersi la Aeon Cup, una vera e propria coppa del mondo per club.

Fabriano nella terra del Sol Levante si presenta con le campionesse senior e Junior, con il Capitano Milana Baldassarri e Talisa Torretti e la giovanissima Sofia Raffaeli. A Takasaki, nel cuore del Kantō, il talento italiano a caccia di soddisfazioni, e nella due giorni appena trascorsa (la coppa si è conclusa alle prime luci dell’alba di domenica) ha mostrato di poter competere ad altissimi livelli, con le grandissime dell’est.

Ai piedi del podio

Il cuore delle campionesse è stato enorme, con un quarto posto finale nella competizione a squadre, battute dalle imprendibili russe della Gazprom, team che può vantare le gemelle Dina e Arina Averina sostenute dalla giovane Sofia Agafonova. Argento per le ucraine della Deriugina School e bronzo per le bielorusse della Dynamo.

Fabriano ad un passo dal bronzo, anzi ad un passo e 3 decimi, tanto il distacco dal bronzo a squadre.

Ottima la prestazione anche a livello individuale, con il capitano Milena Baldassarri al quinto posto assoluto. Davanti a tutti le gemelle Averina, prima Dina con 91.350 punti a precedere la sorella Arina con 8.950 punti. Chiude il podio l’ucraina Vlada Nikolchenko della Deriugina School. Dodicesima la seconda fabrianese Talisa Torretti con 74.550 punti.

Impresa Sofia

Sofia Raffaeli in pedana

Nella competizione junior trionfo per Sofia Raffaeli, che sbaraglia le avversarie con 79.500 punti. Nettamente staccate seconda e terza: l’argento di Nikol Krasiuk (Deriugina School) a 5.2 punti di distacco ed il bronzo di Sofia Agafonova (Gazprom) e quasi 7 punti.

Il commento a caldo

«Queste ragazze hanno tutti i numeri per stare tra le migliori al mondo – commentano dalla Faber Ginnastica – e possono fare risultati internazionali storici per la Ritmica Italiana. Un grande ringraziamento va al nostro staff tecnico, a Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi in primis, ma anche a tutta la squadra che c’è dietro, perché dimostrano che il lavoro che si sta facendo in questa piccola cittadina delle Marche, è immenso e riconosciuto a livello Internazionale».

Saverio Spadavecchia

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Altri Sport