Connect with us

Motociclismo

Motociclismo / Simone Saltarelli è tornato a Senigallia

Dopo il grave incidente di Imola, il pilota, 37 anni, è ora ricoverato nell’ospedale della sua città

SENIGALLIA, 21 ottobre 2022 – È ancora in ospedale, ma è tornato almeno nella sua Senigallia Simone Saltarelli, il pilota rimasto seriamente ferito nell’ultimo gran premio stagionale del National Trophy 1000, il trofeo tricolore dove il classe 1985 corre ormai da anni.

Domenica 9 ottobre il senigalliese si stava giocando la vittoria del campionato (si trovava secondo a 7 punti dal leader nella classifica generale) quando è rimasto coinvolto in una caduta in cui ha riportato la peggio: l’incidente era avvenuto alla variante del Tamburello del circuito di Imola, con Saltarelli a terra sostanzialmente incolpevole e costretto, oltre al ricovero in ospedale, a dire addio alla conquista del campionato, vinto così da Gabriele Giannini, rimasto senza il rivale più pericoloso.

Dopo quasi due settimane nell’ospedale di Imola, Saltarelli è stato trasferito nell’ospedale della sua Senigallia, ed ha condiviso la notizia con i suoi tanti followers sui social.

“Dopo 12 giorni ad Imola, si torna a Senigallia! Certo, sono sempre in ospedale ma almeno c’è aria di casa…Inizia il recupero!”, ha scritto il pilota che nella sua città è molto conosciuto anche per il suo lavoro nella storica attività di famiglia Saltarelli Moto.

Saltarelli ora avrà finalmente a fianco la sua famiglia, i suoi medici e il suo fisioterapista ed inizierà una lunga riabilitazione: dovrà tenere bloccata per circa 3 settimane la spalla rimasta lussata nell’incidente, stando attento a non sforzarsi in considerazione dei danni riportati alle vertebre, dove comunque non ci sono lesioni gravi.

“Avrò un lungo inverno davanti, ma voglio tornare, fa sapere battagliero più che mai nonostante gli acciacchi.

Per il recupero completo ci potrebbero volere infatti circa quattro mesi ma il pilota di Senigallia – figlio d’arte, in pista fin da bambino e quest’anno impegnato anche nel Mondiale Endurance, col podio sfiorato nella prestigiosa 24 ore di Le Mans – ha l’intenzione di proseguire l’attività, spinto anche dai tanti concittadini che nelle ultime due settimane lo hanno ripetutamente incoraggiato a non mollare.

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Motociclismo