L’undici allenato da Francesco Bedetti punta a migliorare il risultato dello scorso campionato. L’età media della squadra è di 24,8 anni
JESI, 10 novembre 2022 – Un inizio campionato sicuramente sorprendente che prospetta scenari assolutamente non previsti in sede di programmazione.
3 vittorie, un pareggio e una sconfitta proiettano il Poggio San Marcello verso le posizioni nobili della classifica.
Galassia, Serra Sant’Abbondio e Junior Jesina sono le formazioni annientate dalle ottime prestazioni dei rossoblu. Solo un pareggio contro il Largo Europa, mentre con il Sassoferrato è arrivata la prima sconfitta, ottenuta tra l’altro tra le mura domestiche.
Ne abbiamo parlato con Francesco Bedetti, mister del Poggio San Marcello con grande esperienza tra Seconda e Terza Categoria.

Francesco Bedetti
Neanche Bedetti immaginava una partenza cosi positiva, tuttavia vietato montarsi la testa: gli obiettivi non cambiano.
“Abbiamo sicuramente fatto un buon inizio di campionato – ha detto il tecnico – collezionando 10 punti che però potevano essere 16, viste le ottime prestazioni che abbiamo fatto anche contro Largo Europa con cui abbiamo pareggiato e il Sassoferrato con cui abbiamo perso. Nè la società né io immaginavamo un avvio del genere che comunque è frutto di lavoro e sacrificio. Questi ottimi risultati non cambiano le nostre aspettative; noi ambiamo a fare meglio rispetto all’anno scorso, quindi avere una posizione di medio alta classifica. Il nostro obiettivo non sono i playoff, vogliamo e dobbiamo concentrarci sul far bene partita dopo partita, non ponendoci limiti .“
L’età media di 24,8 anni, in una categoria dove il talento giovanile stenta ad affermarsi, è indicativo della significativa centralità dei giovani all’interno del progetto Poggio.
“La nostra è una squadra molto giovane, abbiamo pochissimi trentenni che comunque non sono ancora a disposizione. Attualmente abbiamo tutti giocatori compresi nel range tra 1996 e 2003 e l’ottica su cui stiamo lavorando e verso cui puntiamo molto è quella di una valorizzazione in 2 o 3 anni dei giovani, per farli crescere e per impiegarli in un futuro, con un ruolo sempre più centrale per farli arrivare ad essere buoni ed esperti calciatori.”
TERZA CATEGORIA
5° GIORNATA RISULTATI
JuniorJesina-Poggio San Marcello 1-2 Limarzi (JJ), autogol (P), Fathi (P)
Largo Europa Jesi-Real Sassoferrato 0-1 Kurti
Atletico 2008-Renato Lupetti 3-2 Carbone (A), Carbone (A), Bregagna (A), Stopponi (RL), Saltari (RL)
Monte Roberto-Virtus Corinaldo 4-1 Zaharia (M), Di Caterino (M), Fenucci (M), Di Caterino (M), Esposto (C)
S.S.Abbondio-Pianello Vallesina 0-2 Coman, Accoroni
Galassia Sport-Rosora Angeli 2-1 Menghini (G), Menghini (G), Bartolini (R)
Frontonese-Ostra 2-1 Bonanni (F), Conti (F), Magnoni (O)
CLASSIFICA
Frontonese 13; Monte Roberto 11; Ostra, P.S.Marcello, Real Sassoferrato 10; Pianello Vallesina 9; Atletico 2008, Rosora Angeli 7; Virtus Corinaldo 6; Renato Lupetti, Largo Europa Jesi 4; S.S. Abbondio, Galassia 3; JuniorJesina 2;
MARCATORI (provvisorio)
Reti 6: Carbone (Atletico 2008); reti 4: Fenucci (Monte Roberto); reti 3: Bonvini (Ostra), Zahaia (Monte Roberto), Saltari (Renato Lupetto), Di Caterino (Monte Roberto)
PROSSIMO TURNO 5° giornata
Venerdì 11 novembre: Pianello-Largo Europa Jesi
Sabato 12 novembre: Ostra-S.S.Abbondio, Poggio San Marcello-Frontonese, Real Sassoferrato-Galassia, Renato Lupetti-Monte Roberto, Rosora Angeli-Atletico 2008, Virtus Corinaldo-JuniorJesina
@riproduzione riservata