Connect with us

Calcio

ECCELLENZA/ Vigor Senigallia all’ultimo respiro, decide il baby Marcucci

Rossoblù sotto 1-2 con un ottimo Urbino ma ancora capaci di rimontare: 3-2.

In svantaggio, la squadra di casa rinuncia a un gol convalidato dalla terna ma irregolare

SENIGALLIA, 6 Marzo 2022 – La Vigor resta a + 7 sulla Forsempronese all’ultimo respiro.

Il primo gol in prima squadra del baby Marcucci condanna l’ottimo Urbino dell’ex Ceccarini – che alla Vigor allenò il padre Mirko – alla resa in extremis per 3-2.

Partita soffertissima dai rossoblù, ma era prevedibile contro una squadra che vale più della sua classifica e che anche quando ha subito l’iniziativa avversaria è costantemente rimasta pericolosa in contropiede.

Vigor in vantaggio al 9: D’Errico trasforma un rigore concesso per un fallo – davvero evitabile – di Giunchetti su Pesaresi.

L’Urbino pareggia sempre su rigore al 16′: portiere e difesa vigorina cincischiano anziché spazzare il pallone, Mainardi ne approfitta per guadagnarsi un rigore che il suo portiere, Fiorelli, trasforma.

Lo stesso Mainadi trova un bel gol al 30′ da posizione angolata: Urbino avanti 1-2.

La Vigor pareggia al 40′ con Lazzari, che segna praticamente sulla linea di porta di mano: arbitro e guardalinee convalidano tra le proteste ospiti ma il mister vigorino Clementi, dopo aver ricevuto l’ammissione da parte dell’ex Fiorentina sul tocco di mano, chiede allo stesso – che in un primo momento aveva esultato – di fare annullare la rete.

Onore a entrambi, perché avere un comportamento così sportivo sull’1-2 mentre ci si gioca una promozione, non è decisamente usuale.

Vigor in avanti nella ripresa, con tanta voglia, ma meno brillantezza di altre volte: anzi l’Urbino sfiora il tris prendendo due trasverse consecutive con Calvaresi al 72′ e al 77′: anche qui sconcertanti le topiche di arbitro e guardalinee che pur ben piazzati – come nel caso del gol poi annullato a Lazzari – non vedono, nel primo caso, un netto fuorigioco di Calvaresi, nel secondo una netta deviazione in corner di Roberto.

Il finale però è della Vigor, che ribalta tutto: al 79′ Baldini trova la conclusione vincente – complice una netta e decisiva deviazione – e pareggia.

Al minuti 87 Marcucci, da posizione defilata, si inventa un gran gol che fa letteralmente esplodere la curva vigorina, che vede a pochi metri di distanza gonfiarsi la rete e un primato di nuovo saldo.

VIGOR SENIGALLIA:

Roberto, Tomba (74′ Olivi), Mancini (68′ Carsetti), Marini, Pierpaoli (46′ Nacciarriti), Rotondo, Baldini, Lazzari (58′ Gambini), Pesaresi, D’Errico, Paradisi (77′ Marcucci).

All. Clementi

URBINO:

Fiorelli, Nisi (82′ Manuelli), Tamagnini, Dalla Bona, Giunchetti, Fontana (89′ Rossi), Giovane (69′ Mattioli), Calvaresi, Mainardi, De Angelis, Morani (89′ Pierucci).

All. Ceccarini

Arbitro: Sarnari di Macerata

Reti: 9′ D’Errico (rig.), 16′ Fiorelli (rig.), 30′ Mainardi, 79′ Baldini, 87′ Marcucci.

Note: spettatori 600 circa. Ammoniti: Lazzari, Tamagnini

Andrea Pongetti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

RISULTATI

P.S.Elpidio – Fossombrone 0-1 Zingaretti (Casali di Crema)

Gallo Colbordolo – Fabriano Cerreto 2 -1 Bartolini, Belkaid, Genghini (Samira Curia di Ascoli Piceno)

Atletico Ascoli – Biagio Chiaravalle 4-0 Di Matteo, Nunez, Di Matteo, Traini (Ercoli di Fermo)

Vigor Senigallia – Urbino 3-2 D’Errico, Baldini, Mainardi, Fiorelli, Marcucci (Sarnari di Macerata)

Grottammare – Marina 1-2 Orsini, Costantini, Costantini (Giorgiani di Pesaro)

San Marco Servigliano – Montefano 1- 0 Crescenzi (Skura di Jesi)

Urbania – Jesina 1- 3 Perri, Mistura, Jachetta, Temellini (Cerea di Bergamo)

Valdichienti – Sangiustese 0-1 (Racchi di Ancona)

 

CLASSIFICA 

Vigor Senigallia 46Fossombrone 39; Jesina 35; Azzurra Colli, Sangiustese 33; Atletico Ascoli 31; Marina 30; Atletico Gallo 29; Valdichienti 26; Urbania, Montefano 25; Fabriano Cerreto 24; P.S.Elpidio 23; Biagio Chiaravalle, Urbino 21; Grottammare 15; San Marco Servignano 11

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio