Connect with us

Basket

Basket serie B / Senigallia prima dilaga poi soffre, ma arriva un successo meritato (70-63)

San Miniato cede nonostante la rimonta dal secondo quarto: decidono i liberi di Lemmi, ma incidono anche il dominio di Musci nei primi 20′ e il gran secondo tempo di Valle

SENIGALLIA, 19 Marzo 2023 –  Terzo successo consecutivo della Goldengas, alla terza vittoria di fila pure in casa.

Senigallia batte San Miniato 70-63 e di fatto si assicura un posto nei play-off per la futura B Elite.

Un gran bel primo quarto, dove funziona tutto tra i biancorossi sia in attacco che in difesa, indirizza il match: una Goldengas, col rientrante Giannini, anche bella da vedere nei primi 10’ a senso unico (29-15) ma nel finale San Miniato torna sotto e mette i brividi.

Pur in un torneo dove ai biancorossi è successo di tutto, subire un ulteriore beffa in un match condotto per 40 minuti sarebbe stato troppo.

I canestri di Lemmi scongiurano il colpaccio toscano, reso possibile anche dalla scarsa concretezza senigalliese dalla lunetta (14 errori su 35).

Dopo il 48-38 dei primi 20’, il match cambia e il punteggio si abbassa sensibilmente ma la Goldengas, anche +16, pare comunque in controllo (56-40 al 26’).

Non è così perché nel periodo finale San Miniato torna a -4 (59-55 al 32’) e a -3 al 37’ (61-58), dove un tecnico per una decisione arbitrale a dir poco discutibile, toglie dal match Giacomini riscaldando il PalaPanzini.

I liberi di Lemmi decidono (66-58 al 39’) ma applausi pure al baby Valle, lucido in regia e tostissimo in difesa, e assolutamente determinante nella seconda parte di gara (dopo un Musci dominante nel primi 20’) in un successo meritato.

GOLDENGAS SENIGALLIA: Giacomini 4, Valle 7, Neri 7, Lemmi 12, Musci 20; Valletti ne, Ciacci ne, Giannini 3, Gnecchi 10, Cerruti 2, Arceci ne, Pozzetti 5. All. Filippetti

SAN MINIATO: Quartuccio 2, Venturoli 14, Cipriani 8, Tozzi 18, Ohenhen; Bellachioma 2, Capozio 2, Guglielmi 1, Tamburini ne, Speranza ne, Bellavia ne, Spatti 16. All. Marchini

Arbitri: De Rico di Venezia e Tognazzo di Padova

Parziali: 29-15 48-38 59-50 70-63

Note: spettatori 300 circa

©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola 104-102, Empoli-Jesi 61-83, Senigallia-San Miniato 70-63, Andrea Costa Imola-Piacenza 56-62, Faenza-Matelica 92-65, Fabriano-Rieti 79-70, Tigers Romagna-Ozzano 84-97. Riposa Virtus Imola

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 26; Ancona, Ozzano, Jesi 24; Senigallia, Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 26 marzo 2023 – Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo), San Miniato-Empoli, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona, Piacenza-Tigers Romagna. Riposa Faenza

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket