Connect with us

Basket

Basket serie B / La Ristopro batte ancora la capolista: 79-70 contro Rieti

Senza Verri, Fabriano continua a dettare legge in casa e la Sebastiani è battuta per la seconda volta in stagione. Prova corale di tutta la squadra

Luca Ciappelloni

CERRETO D’ESI, 19 marzo 2023 – La Ristopro dimentica il ko a Piacenza e compie un altro colpaccio contro Rieti.

Dopo la vittoria dell’andata, la squadra di Aniello impone il secondo stop in tutto il campionato alla formazione di Dell’Agnello comandando la sfida per tutti i 40’, ad eccezione dell’11-12 al 7′.

È un’altra prova corale di grande spessore, quella fornita da Papa e compagni, privi di Verri, il quale nel penultimo allenamento settimanale ha accusato un problema al ginocchio, da valutare nei prossimi giorni.

La rotazione è ancora più asciutta, ma Aniello, come sempre in stagione, riceve un contributo fondamentale da chiunque chiami in causa, come nei primi due quarti Azzano, scelto in quintetto al posto dell’ala parmense, e alla fine l’altro giovane Gulini, glaciale nell’ultimo quarto quando Fabriano rischia la rimonta per la grande stanchezza.

La vittoria della Ristopro è senza macchia, i padroni di casa prendono il ritmo in mano dal primo quarto e non lo mollano più, partendo da una difesa a zona che fa acuire i dubbi a Rieti.

La capolista tira molto e male dalla distanza per cercare di entrare in ritmo (3/18 da fuori all’intervallo) e i senatori Bushati, Contento e Tomasini stentano a prendere quota.

Dall’altra parte Fabriano invece mette il coltello fra i denti, si sporca le ginocchia e corre per trovare canestri in transizione, con Fall e Papa fra i più attivi in avvio: sulla tripla di Stanic è 31-24 al 16’.

La Ristopro prende definitivamente il volo nel terzo quarto, quando si accendono anche Centanni e Petracca mentre Rieti è sempre più in crisi offensiva: a cavallo delle ultime due frazioni i fabrianesi piazzano un break di 13-1 e scappano a +20 (65-45 al 31’).

La squadra di Dell’Agnello ha però individualità in grado di rimettere in discussione il match e Bushati lo dimostra con una clamorosa raffica da 11 punti in 2’ che, unita alla tripla di Mastrangelo e ad una grande aggressività difensiva, accorciano a -6 il gap.

In casa fabrianese affiora la stanchezza e allora serve il guizzo del più giovane, Gulini, con una tripla fondamentale dall’angolo seguita poi da quella di Centanni: i due canestri avvicinano lo striscione del traguardo ai padroni di casa che conservano l’imbattibilità casalinga e costringono Rieti al secondo ko in altrettanti scontri diretti.

Fabriano: Papa 9, Centanni 15, Stanic 14, Fall 12, Verri ne, Pacini ne, Petracca 12, Gianoli, Carsetti ne, Gulini 11, Patrizi ne, Azzano 6. All. Aniello

Rieti: Mastrangelo 14, Tomasini, Paesano, Contento 7, Piccin 6, Valente 4, Chinellato 9, Mazzotti 2, Piazza 3, Ceparano 10, Frattoni ne, Bushati 15. All. Dell’Agnello

Arbitri: Martinelli di Brescia e Berlangieri di Trezzano sul Naviglio

Parziali: 19-15, 37-30, 63-45
©riproduzione riservata

23º GIORNATA  – domenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola 104-102, Empoli-Jesi 61-83, Senigallia-San Miniato 70-63, Andrea Costa Imola-Piacenza 56-62, Faenza-Matelica 92-65, Fabriano-Rieti 79-70, Tigers Romagna-Ozzano 84-97. Riposa Virtus Imola

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 26; Ancona, Ozzano, Jesi 24; Senigallia, Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 26 marzo 2023 – Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo), San Miniato-Empoli, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona, Piacenza-Tigers Romagna. Riposa Faenza

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Basket