Coach Trullo: “Ci sono altre tre partite da giocare e siamo in svantaggio nello scontro diretto con San Miniato per cui la strada è ancora in salita”
MATELICA, 6 aprile 2023 – Importantissima vittoria della Vigor Matelica in casa dei Tigers Romagna.
Se il campionato finisse oggi, la Halley sarebbe agli spareggi salvezza. Un risultato impensabile tre mesi fa e che invece ora è realtà.
I biancorossi coronano la lunga rincorsa che era iniziata proprio nel match di andata battendo a domicilio i Tigers Romagna e, in virtù del ko di San Miniato contro Fabriano, sono al momento solitari al 12° posto, l’ultimo buono per accedere ai playout.
Primo quarto 20-20 mentre nel secondo la difesa a zona dei Tigers manda in confusione i matelicesi: 50-39.
I presagi sembrano foschi e invece, come era accaduto 10 giorni fa contro Rieti, la Vigor cambia volto al rientro sul parquet. Due canestri di Riccio suonano la carica, Cervia perde la fluidità offensiva dei primi 20’ e in un amen la Halley ha già richiuso il gap. Si fa vedere anche Gallo, limitato dai falli nel primo tempo, e in avvio di quarto periodo la Halley vola via. Coach Conti ritenta la carta della zona, che tanti dividendi aveva pagato nel primo tempo, ma stavolta i ragazzi di coach Trullo hanno un’altra faccia. Ed è quella cattiva di Riccio, che apre il quarto periodo con 12 punti e scava il solco che si rivela decisivo. La Vigora tocca il +13 (77-64) a 6’ dalla sirena, una bomba di Favaretto in risposta è l’ultimo sussulto romagnolo, poi è solo Halley.
Così coach Trullo a fine partita: «Ovviamente il risultato e il momentaneo raggiungimento del 12° posto sono le note liete di questa serata, dopo una rincorsa che è durata 3-4 mesi. Ma sappiamo che ci sono altre tre partite da giocare e che siamo in svantaggio nello scontro diretto con San Miniato, per cui serviranno un paio di vittorie e non sarà facile perché affrontiamo squadre molto forti. Per cui la nostra strada è ancora un po’ in salita. Tutto è bene ciò che finisce bene, ma questa partita ci deve insegnare che dobbiamo giocare col sangue agli occhi tutte le partite. Polselli in quintetto al posto di Seck? Gli avevo detto di tenersi pronto anche se dal rientro dall’infortunio aveva giocato poco perché avevamo trovato un altro assetto. L’ha fatto e ha giocato bene oggi, poi è chiaro che senza Seck ci manca quella fisicità che può mettere in mezzo all’area. Riccio? Ha giocato la sua miglior partita stagionale. Ha sbagliato pochissimo, ha segnato da fuori, gli ho dato minuti da play quando abbiamo avuto Gallo con i falli, ha difeso, sono contento per lui».
CERVIA: Brighi 6, Lovisotto 18, Stella ne, Chiapparini ne, Favaretto 8, Hidalgo 11, Bracci 4, Poggi, Rossi 12, Lombardo 10, Tamani 2. All.: Conti
MATELICA: Provvidenza 11, Mentonelli, Vissani 3, Gallo 6, Caroli 16, Polselli 8, Riccio 28, Adeola 10, Paglia, Enihe 3. All.: Trullo
ARBITRI: Mamone, Lenoci
PARZIALI: 20-20, 19-30, 27-10, 19-11
CLASSIFICA – Rieti 44, Faenza 38, Fabriano 34; Jesi 30; Piacenza, Ancona, Ozzano 28; Senigallia 26; Fiorenzuola 24; Virtus Imola, Andrea Costa Imola 22; Matelica 14; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0
©riproduzione riservata