Connect with us

Basket

Basket serie B / Jesi, dopo sei vittorie consecutive si ferma a Matelica (82-72)

Il quintetto di Ghizzinardi non sfrutta la buona notizia del sabato con Ozzano che aveva perso col Piacenza. Prossime due gare: al Palatriccoli con Ancona e in trasferta a Ozzano. Matelica salvo

Redazione

JESI, 23 aprile 2023Matelica firma il capolavoro (82/72) ed abbandona ufficialmente le ultime posizioni della classifica. Jesi perde dopo sei turni consecutivi e mette a rischio il quarto posto.

Eppure era stata Jesi ad approcciare meglio il cosiddetto “derby del Verdicchio”. Le triple di Ferraro e Calabrese portano subito su di giri la General Contractor, ma pian piano anche Matelica esce dal guscio, trovando in Polselli un insperato faro. Il pivot laziale, pur subendo la maggior taglia fisica dei vari Filippini e Varaschin, lotta come un leone e la Halley resta in scia per tutto il primo quarto. La bomba di Vissani che inaugura il secondo quarto segna è il primo sorpasso matelicese e dà lì la Vigor prende fiducia. I biancorossi salgono anche a +8 (32-24 al 15’), la General Contractor si aggrappa a rimbalzi d’attacco e tiri liberi per restare dentro la partita, ma una fiammata di Riccio poco prima dell’intervallo lungo porta la Halley negli spogliatoi con un meritato +7 (42-35).

Al rientro dagli spogliatoi la tensione sale e la quantità di errori aumenta da ambo le parti. La Halley ci mette 4’ per sbloccarsi, la General Contractor fa appena meglio ma quel poco basta agli ospiti non solo per ricucire tutto lo strappo ma anche per rimettere il naso avanti (44-45 al 25′ con tripla di Merletto).

Nel momento di massima difficoltà Riccio e Gallo suonano la carica, Polselli e Mentonelli sono preziosi e la Halley si riguadagna un tesoretto di 5-6 punti da difendere con le unghie e con i denti in vista del rush finale.

Serve carattere e Vissani ne ha da vendere: bomba del +8 (71-63 a 4’ dalla sirena) ad assestare il primo montante, bomba del +11 (78-67 a meno di 2’ dalla fine) a centrare Jesi in pieno volto e mandarla una volta per tutte ko.

In realtà gli ospiti non mollano la presa fino al 40’ e i biancorossi in campo restano sul pezzo senza concedere nulla, ma sugli spalti ormai l’orecchio è teso verso San Miniato: con la sconfitta di ieri di Empoli contro Faenza, mancherebbe solo il ko interno dei toscani con la Andrea Costa Imola per festeggiare il 12° posto con due giornate di anticipo. E quando anche la notizia tanto attesa arriva sugli smartphone dei presenti, la festa può dirsi davvero completa.

Così coach Trullo nel post partita: «Per come eravamo messi, è un’impresa nella quale probabilmente tre mesi fa nessuno credeva davvero. Forse sono presuntuoso, ma oggi credo che abbiamo fatto un clinic in difesa, siamo stati perfetti sulle cose che abbiamo preparato in questi mesi e in questa settimana nello specifico. Giocavamo contro una squadra che era forse la più forma del campionato e che si sta giocando il 4° posto, con un grande talento offensivo».

 

Halley Informatica Matelica – Polselli 18, Riccio 18, Gallo 13, Vissani 9, Mentonelli 7, Enihe 6, Adeola 5, Provvidenza 4, Caroli 2, Fianchini ne, Seck ne, Brugnola ne

General Contractor Jesi – Filippini 16 , Marulli 15, Merletto 12, Varaschin 12, Calabrese 8, Ferraro 6 , Valentini 3, Filippo Cicconi Massi ne, Konteh ne, Giulietti ne, Gatti ne, Moretti ne, Josuè Vita ne

Parziali – 19-19, 23-16, 10-14, 30-23

©riproduzione riservata

28º GIORNATA  

sabato 22 aprile 2023 – Ozzano-Piacenza 85-87, Rieti-Senigallia 94-86, Empoli-Faenza 50-66

domenica 23 aprile 2023 – San Miniato-Andrea Costa Imola 62-63, Fiorenzuola-Fabriano 81-72, Virtus Imola-Tigers Romagna 79-57, Matelica-Jesi 82-72. Riposa -Ancona

CLASSIFICA Rieti 46, Faenza 42, Fabriano 36; Jesi 32; Ozzano, Piacenza 30; Ancona  28; Senigallia, Fiorenzuola, Andrea Costa Imola, Virtus Imola 26; Matelica 16; S. Miniato 12; Empoli 10; Tigers Romagna 6; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 29º GIORNATA 30 aprile 2023 – Jesi-Ancona, Fabriano-Virtus Imola, Andrea Costa Imola-Rieti, Fiorenzuola-Ozzano, Piacenza-San Miniato, Faenza-Senigallia, Romagna-Empoli. Riposa Matelica

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando il Girone A quello B e il girone C quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B Elite stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Basket