
Basket
Basket serie B / Jesi contro l’Andrea Costa Imola guardando la classifica
Punti fondamentali per il quintetto di Ghizzinardi per continuare a guardare con ottimismo al quarto posto prima della trasferta a Rieti e dei derby
JESI, 25 marzo 2023 – Dopo l’ultimo scontro fuori sede vinto di misura contro Empoli, la General Contractor Jesi ospiterà al PalaTriccoli, domenica 26 marzo alle ore 18, l’Andrea Costa Imola.
A poco più di mese dal temine della stagione regolare, ogni gara è una sfida a se per una classifica che ha bisogno di essere definita così da assicurarsi i play-off per la B Élite.
Questo lo sa bene la truppa di Ghizzinardi che, attualmente in 6º posizione a 24 punti, rientra perfettamente nei parametri per assicurarsi un buon piazzamento per i prossimi spareggi anche se davanti, oltre alla sfida di domani, ci sono altre sei gare da disputare.

Marcello Ghizzinardi
Partite tutte determinanti: prima il big match contro la capolista Rieti, poi con le altre dirette concorrenti tra le quali tre derby di cui due casalinghi: Senigallia, nel mezzo Fiorenzuola, poi a Matelica infine scontro casalingo contro Ancona per concludere la stagione ad Ozzano.
Aggiudicarsi già la gara di domani sarà decisivo e segnerebbe, dopo Empoli, la seconda vittoria consecutiva, la quarta in cinque partite.
Coach Ghizzinardi dovrà, almeno per un mese, fare a meno del giovane Gatti dopo l’infortunio riportato al secondo metacarpo destro. Al suo posto, nello starting five, domenica scorsa, il coach jesino ha schierato il neo acquisto Calabrese che insieme all’altro nuovo arrivato l’ala/centro Varaschin, in doppia cifra con 14 punti, si sono dimostrati alquanto utili.
L’Andrea Costa Imola dalla sua, è reduce da un’ultima incisiva sconfitta, la quarta in sette partite, seconda consecutiva, contro Piacenza (56-62), frenandone così la corsa per aggrapparsi al treno playoff e relegandosi ancora all’11º posizione a quota 18 punti (9 vinte e 11 perse).
Un quintetto con diversi elementi d’esperienza che indubbiamente ha raccolto meno di quanto previsto: Ranuzzi, giocatore esperto di categoria, poi il trio Fazzi – Corcelli – Trentin oltre a Montanari, che coach Grandi ha già allenato ad Ozzano, e Restelli. A Jesi non ci sarà capitan Corcelli infortunato.
Una sfida, insomma, che si preannuncia imprevedibile.
All’andata (foto di primo piano) visero i padroni di casa per 78-62.
Arbitreranno Doronin e Ricci di Perugia.
©riproduzione riservata
23º GIORNATA – domenica 26 marzo 2023 –Ozzano-Fabriano (sabato 25 marzo ore 20,30), San Miniato-Empoli, Jesi-Andrea Costa Imola, Matelica-Rieti, Fiorenzuola-Senigallia, Virtus Imola-Ancona, Piacenza-Tigers Romagna. Riposa Faenza
CLASSIFICA – Rieti 40, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 26; Ancona, Ozzano, Jesi 24; Senigallia, Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 24º GIORNATA domenica 2 aprile 2023 – Empoli-Matelica (sabato 1 aprile), Senigallia-Ozzano, Andrea Costa Imola-Virtus Imola, Ancona-Piacenza, Tigers Romagna-Fiorenzuola, Faenza-San Miniato, Rieti-Jesi. Riposa Fabriano
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.
