
Le passeggiate si sono svolte a ottobre-dicembre 2021, marzo-giugno 2022 e marzo-maggio 2023, per 2 volte a settimana e sono state dedicate alla scoperta del territorio jesino
JESI, 25 maggio 2023 – Si è tenuta oggi questa mattina, l’ultimo evento del progetto “Mu_over_si-xty”, 3 cicli di passeggiate in città dedicate alle persone over 60.
Il progetto si inserisce all’interno del Piano Regionale integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo patologico (GAP) e dipendenze tecnologiche (DT), finanziato dalla Regione Marche e dall’Ast Ancona, la COOSS, in collaborazione con la UISP di Jesi.
Le passeggiate si sono svolte a ottobre-dicembre 2021, marzo-giugno 2022 e marzo-maggio 2023, per 2 volte a settimana e sono state dedicate alla scoperta del territorio jesino, in un piacevole trekking urbano, sono state organizzate per favorire il benessere psico-fisico, conoscere e vivere positivamente il territorio.
Inoltre questo è risultata essere centrale per l’arricchimento della propria quotidianità e per la socializzazione all’aria aperta.
Nella mattinata di oggi, al termine della passeggiata, è stata organizzata una visita alla Pinacoteca Civica di Jesi.
“Le passeggiate hanno avuto un riscontro molto positivo, con 25 e più partecipanti per ogni edizione. – hanno fatto sapere gli organizzatori – Il suddetto Piano regionale GAP/DT ha previsto tante altre azioni gratuite per la promozione del benessere e per la prevenzione e il trattamento, “disseminate” in tutta la provincia di Ancona e destinate alle varie fasce di popolazione, di tutte le età, organizzate da COOSS in collaborazione con Oikos, Polo 9, con i Servizi territoriali dipendenze patologiche AST Ancona e con gli Ambiti Territoriali Sociali. Uno degli obiettivi di questo progetto, che terminerà a giugno 2023, è stato quello di migliorare la consapevolezza rispetto ai rischi connessi all’attività compulsiva al gioco d’azzardo e all’uso improprio delle tecnologie.”
©riproduzione riservata
