Connect with us

Calcio

Eccellenza / Fabriano Cerreto verdetto annunciato, è retrocessione

La sconfitta di Castelfidardo ha condannato il club alla Promozione. Il pensiero a caldo del diesse Sergio Gubinelli

FABRIANO, 1 maggio 2023 – Il Fabriano Cerreto perde a Castelfidardo e dice addio all’Eccellenza.

Serviva un mezzo miracolo per continuare la rincorsa ai playout ma il 2-1 a favore dei biancoverdi di Marco Giuliodori hanno condannato matematicamente i cartai alla retrocessione in Promozione.

La storia calcistica del Fabriano Cerreto era nata nell’estate del 2012 quando l’allora Fabriano calcio si fonde con Cerreto, dopo la retrocessione dal campionato di Promozione, creando appunto il Fabriano Cerreto.

Il primo anno è tutto in salita con il 15° posto in Prima Categoria e salvezza dopo lo spareggio con il Sassferrato Genga. L’anno successivo arriva la promozione in Promozione con i play off vinti contro Vallesina City, Collemarino, Montecalvo e Helvia Recina.

Al primo anno subito altra promozione in Eccellenza che il club della città della carta disputa con grande successo: successo in Coppa Italia Marche e sconfitta ai play off promozione contro la Biagio Nazzaro.

L’anno successivo è serie D. Un anno nella categoria superiore e ritorno in Eccellenza Marche.

Nel 2018-2019 finale play off persa contro il P.S.Elpidio; 2019-2020 13° posto; 2020-2021 12° posto prima della sospensione per Covid e non partecipa alla ripresa; 2021-2022 10° posto e semifinalista in Coppa Italia.

Domenica scorsa l’epilogo negativo a Castelidardo. 

Il direttore sportivo Sergio Gubinelli ha così commentato: “La sconfitta ci condanna! Siamo andati a Castelfidardo con l’acqua alla gola e nel particolare della partita non c’è nulla da recriminare: il danno era stato già fatto e consumato, non dovevamo arrivare a questa partita in queste condizioni. Dovevamo tirarci fuori prima. Purtroppo così non è stato e nostro malgrado retrocediamo”. 

Adesso cosa succederà? Probabilmente tutti i mali non vengono per nuocere. Certo un esame approfondito di tutti gli errori commessi andrà fatto non tanto per trovare i colpevoli ma per rimediare in fretta.

Ad inizio di stagione a Fabriano tutti avrebbero scommesso in una stagione da protagonista al vertice dell’Eccellenza.

L’amaro epilogo sarà duro da digerire.

Ma, dopo i giorni della riflessione, si dovrà ripartire. Le basi ci sono perchè il settore giovanile è, sia come quantità che qualità, un punto fermo a cui fare riferimento e da li programmare per una nuova stagione dove l’importante sarà scegliere bene l’allenatore, i giocatori e, soprattutto, avere le idee chiare su cosa si vuol fare e come.  

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio