
Calcio
Promozione / Il cambio di allenatore porta bene al Barbara: 0-1 a San Costanzo
-
-
by
Vallesina TV
Pronti via e Cardinali va in gol. Vano ogni tentativo dei padroni di casa, che puntavano su questa gara per alimentare le speranze di salvezza, di ristabilire la situazione
Redazione con la collaborazione di Roberto Spadacini del San Costanzo
VALLESINA, 4 marzo 2023 – Il Barbara coglie tre punti d’oro in casa del fanalino di coda San Costanzo.

Nicola Cardinali, ex Jesina
Dopo l’esonero di Spuri, oggi in panchina si è seduto Lauritano, respingendo tutte le voci della settimana scorsa che vedevano come nuovo mister Profili.
Primo minuto, calcio d’angolo per il Barbara, Cardinali salta più alto di tutti e deposita la palla in rete.
Da questo momento è un continuo assalto del San Costanzo alla ricerca del pareggio, senza successo.
I padroni di casa ci provano con Ordonselli (30′), paratona di Minardi che si ripete è poco dopo quando sempre Ordonselli lascia partire un gran tiro dal limite. Al 43′ forti proteste dei locali. Un difensore del Barbara sembra toccare la palla con le mani in piena area di rigore ma l’arbitro dice di no.
In apertura di ripresa Zandri dal limite, palo pieno. Un minuto dopo grande galoppata sulla fascia di Benvenuti, scambia con Rivelli e da due passi tira sul portiere. Al 15′ mischia in area, Passerni raccoglie una respinta e deposita in fondo alla rete: la bandierina del secondo assistente si alza e l’arbitro annulla.
Al 20′ punizione di Zigrossi e questa volta è Cavalletti a dire di no.
Il finale è al cardiopalma con il San Costanzo che attacca a testa bassa ma non trova la soluzione vincente.
Il Barbara è ripartito, il San Costanzo chiude con la consapevolezza di aver sciupato una ghiotta occasione per riaprire le speranze di salvezza.
SAN COSTANZO – Cavalletti, Vitali, Polverari, Damiani (19′ st Guenci), Andreoletti, Passarini, Rossi (40′ st Grilli), Zandri, Ordonselli, Rivelli (14′ st Colombaretti), Benvenuti. AII. Crespi
BARBARA – Minardi, Paradisi (31’st Nacciariti), Tiriboco, Morsucci (41’st Disabato), Zigrossi, Gregorini, Sabatini (30′ st Giorgetti), Cardinali, Giuliani (30′ st Moschini), Brunori, Mancini (13′ st Fronzi). All. Lauritano
ARBITRO – Lombi di Macerata
RETI – 1′ pt Cardinali
©riproduzione riservata
7° GIORNATA ritorno sabato 4 marzo risultati
Osimostazione-Valfoglia 0-2 (Cocci di Ascoli Piceno), San Costanzo-Barbara 0-1 (Lombi di Macerata), S.Orso-Fermignanese 1-2 (Paoletti di Fermo), Urbania-Vigor Castelfidardo rinviata (Eletto di Macerata), Villa S. Martino-Portuali 0-1 (Bardi di Macerata), Biagio Nazzaro-Gabicce Gradara (dom. Negusanti di Pesaro), Cagliese-MondolfoMarotta (dom. Tasso di Macerata), Montecchio-Moie Vallesina (dom. Pasqualini di Macerata). Riposa Marzocca
CLASSIFICA
Montecchio 49; Urbania 39; Portuali 39; S.Orso, Fermignano 34; MondolfoMarotta, Gabicce Gradara, Moie Vallesina 33; Vigor Castelfidardo 32; Valfoglia 29; Villa San Martino 27; Biagio Chiaravalle 26; Barbara 25; Cagliese 24; Osimostazione 21; Marzocca 18; San Costanzo 12
Promozione diretta, play off, play out, retrocessione diretta
MARCATORI
Reti 14: Pagliardini (Urbania); reti 11: Dominici (Montecchio); reti 9: Bracci (MondolfoMarotta), Messina (S.Orso); reti 8: Napapere (Osimostazione); reti 7: Berardi (Moie Vallesina), Canulli (Marzocca), Cordella (MondolfoMarotta), Ciacci (Cagliese), Vegliò (Montecchio), Carsetti (Villa San Martino); reti 6: Bartomioli (Valfoglia), Altobello (Vigor Castelfidardo), Paolini (Marzocca), Balleroni (Villa San Martino), Bucefalo (Cagliese); Reti 5: Diomede (Valfoglia), Sacchi (Fermignanese), Sassaroli (Portuali Ancona), Paoli (Villa San Martino), Peluso (Montecchio), Giunchetti (Gabicce Gradara), Braccioni (Urbania), Gori (Fermignanese), Ordonselli (San Costanzo), Cantucci (Urbania), Pierri (Gabicce Gradara)
PROSSIMO TURNO sabato 11 marzo ore 15
Portuali Ancona-Osimostazione, MondolfoMarotta-Biagio Nazzaro, Barbara-Montecchio, Fermignanese-San Costanzo, Moie Vallesina-Cagliese, Marzocca-Urbania, Vigor Castelfidardo-Villa S. Martino, Valfoglia-S.Orso. Riposa Gabicce Gradara
