Dopo Calabrese questa mattina è stato firmato Varaschin. Il potenziale della General Contractor aumenta notevolmente
JESI, 25 febbraio 2023 – Archiviata l’euforia della vittoria dopo il successo del derby contro Fabriano, che ha visto una General Contractor Jesi combattiva, brava a tener testa e alla fine a spuntarla contro un valido avversario che aspira ai vertici della classifica (79-75).
Il tutto con una cornice di pubblico considerevole che ha riempito e fatto da protagonista in un PalaTriccoli caloroso come non si vedeva da anni. Un derby che ha portato punti preziosi al quintetto di Ghizzinardi: 5º posizione nella classifica generale a -2 dalla 4º classificata, posizione utile per disputare i play off promozione e soprattutto per mantenere la serie B con la riforma in atto.
Prossimo avversario, Faenza, secondo in classifica: la General Contractor Jesi sarà domani, domenica 26 febbraio alle ore 18, al PalaCattani.

Marcello Ghizzinardi
Faenza è una squadra che non ha bisogno di presentazioni perchè è indubbiamente una diretta candidata a disputare i playoff per la A2. La filosofa vincente del quintetto di coach Garelli è semplice ma efficace: difendere bene per poi rilanciarsi all’attacco.
Nonostante le assenze forzate di Vico, Poggi, Morciano e Molinaro, alle prese con dei problemi fisici, Faenza domenica scorsa ha sbancato con autorevolezza il campo dei Tigers Romagna 95-81 con l’ala Simone Aromando miglior realizzatore del match, 26 punti.
Un match che vede ritornare al PalaCattani anche due vecchie conoscenze per i neroverdi: il lungo Filippini e l’ultimo acquisto ufficializzato nei giorni scorsi da Jesi, Calabrese.

da Spicchi d’Arancia
E dopo la rescissione del contratto di Simone Rocchi, avvenuto nelle ore scorse, ecco l’ultimo colpo andato a segno in casa General Contractor.

Varaschin pagina facebook Orzinuovi
Come riporta la nota ufficiale della società jesina: “La General Contractor Jesi è lieta di annunciare la firma del lungo Lorenzo Varaschin. Ala/centro di 198 centimetri, classe 1998, Varaschin arriva dall’Assigeco Piacenza, formazione militante in Serie A2. Cresciuto cestisticamente nel settore giovanile di Treviso, l’ala veneta inizia la sua avventura senior a San Vendemiano prima di lanciarsi nel suo Giro d’Italia: Matera nel 2017/18, poi il salto a Orzinuovi la stagione successiva in cui, con gli orceani, Varaschin vince la Serie B venendo promosso in A2. Dopo aver assaggiato la serie superiore, ecco il ritorno in Serie B, a Cremona con la Juvi in una stagione in cui centra l’obiettivo playoff; stesso traguardo raggiunto l’anno scorso con Senigallia in una bellissima cavalcata conclusasi solo in semifinale contro la corazzata Real Sebastiani Rieti. Lungo versatile, duttile e dinamico, Varaschin sarà una freccia in più a disposizione nell’arco di coach Ghizzinardi. L’arrivo di Varaschin chiude definitivamente il mercato della General Contractor che non prevederà movimenti in uscita.”

Audino Carlo Maria (direttore sportivo)
“Siamo molto soddisfatti – le parole del direttore sportivo Carlo Maria Audino– di aver portato Lorenzo a Jesi. È un’aggiunta importante che ci permette di avere un ulteriore asset e ci completa, in un campionato che ad oggi è sempre più imprevedibile. Con lui continueremo a lavorare intensamente per raggiungere i nostri obiettivi”.
“Sono molto contento che la trattativa con la General Contractor sia andata a buon fine– il primo commento di Lorenzo Varaschin– conosco bene Jesi che ho incontrato tre volte l’anno scorso (una in Supercoppa, due in campionato ndr) così come Ferraro e Cicconi Massi, quindi per me è stato facile scegliere. Non vedo l’ora di iniziare e darò il massimo per raggiungere tutti gli obiettivi che la squadra e la società si sono posti”.
Varaschin ha scelto la casacca numero 0 e si è unito ai nuovi compagni per preparare l’esordio di domani a Faenza.
Nel turno di andata, Faenza aveva vinto al PalaTriccoli 68-79. Arbitreranno Giambuzzi di Ortona e Valletta di Montesilvano.
foto in primo piano dalla pagina facebook del Basket Academy Jesi
©riproduzione riservata
21º GIORNATA – domenica 26 febbraio 2023 – Faenza-Jesi, Virtus Imola-San Miniato, Ancona-Rieti, Piacenza-Fiorenzuola, Tigers Romagna-Andrea Costa Imola, Senigallia-Empoli, Fabriano-Matelica. Riposa Ozzano
CLASSIFICA – Rieti 36, Faenza 30, Fabriano 28; Fiorenzuola 22; Ancona, Piacenza, Ozzano, Jesi 20; Senigallia, Virtus Imola, Andrea Costa Imola 16; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 22º GIORNATA domenica 5 marzo 2023 – Ozzano-Virtus Imola, Matelica-Senigallia, Andrea Costa Imola-Faenza, Jesi-Tigers Romagna, San Miniato-Ancona, Rieti-Empoli, Piacenza-Fabriano. Riposa Fiorenzuola
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.