Connect with us

Ciclismo

Ciclismo / Sfortunato Edoardo Fiorini, l’orgoglio non basta: a Imola solo piazza d’onore

Per il secondo anno Teo Lancioni è giunto settimo. A Montegranaro magra per gli Under 23

CHIARAVALLE, 24 luglio 2022 – Prova nazionale per gli Esordienti, primo e secondo anno, sulla pista dell’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

141 e 149 atleti in partenza con una presenza molto vicina ai campionati italiani: presenti peraltro i rispettivi campioni italiani delle categorie.

Atleti del Pedale Chiaravallese in gara molto motivati e consci delle proprie forze e capacità.

Per il primo anno, 6 giri del circuito da 4,950 km. Partenza spinti e al secondo giro esce subito una fuga a tre con  Edoardo Fiorini e il marchigiano Alessiani (Pedale Rossoblu).  La fuga dura un giro e poi i tre sono riassorbiti. La corsa procede ad andatura ntevole con continui scatti e controscatti. In evidenza il marchigiano Filippo Cingolani  che si occupa di ricucire tutti i tentativi e all’ultimo giro attacca in solitudine arrivando da solo con 7” sul gruppo regolato in volata da Edoardo Fiorini  davanti a Tommaso Cingolani 3 e Andrea Alessiani 5°. Insomma quattro atleti marchigiani nei primi cinque classificati.

Nella competizione del secondo anno otto i giri del circuito. All’inizio gara controllata per poi accendersi con tantissimi tentativi di fuga che si concludono con Teo Lancioni che controlla bene e nella volata finale chiude al settimo posto assoluto precedendo il campione italiano.

JUNIORES – A riposo la squadra ammiraglia del Pedale Chiaravallese. Ha cordso solo Truffellini con gli under 23. Per la 37° edizione del Trofeo Città di Montegranaro prova di campionato regionale FCI Marche. La rappresentanza del Pedale Chiaravallese è uscita a testa bassa pensando bene a lavorare sodo per chiudere al meglio la stagione che fino ad oggi non ha portato granche in fatto di risultati. Riccardo Truffellini, alla prima tra gli U23, si è ritirato dopo 40km di gara. 115 i chilometri totali da percorrere  con un primo anello di 24 km dopo la partenza da Villa Luciani e la successiva percorrenza di un altro circuito di 13 km da ripetere sette volte con traguardo fissato in via Roma. A vivacizzare la gara due traguardi volanti  e un gran premio della montagna dopo 76 km dalla partenza.

©ripoduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Ciclismo