In casa dell’ex Santiangeli e del sempre verde Amoroso si punta a vincere almeno una delle due gare tra domenica e martedì. Il Sindaco Ghergo sulle intenzioni di Di Salvo. Anche i giocatori dicono la loro
FABRIANO, 13 maggio 2023 – Conclusa la regular season al terzo posto nel girone C e conquistato in anticipo il diritto a partecipare alla B d’Elite 2023/24, la Ristopro Janus Basket Fabriano si appresta a iniziare i playoff contro la Liofilchem Roseto.

Marco Santiangeli
La squadra abruzzese ha terminato al secondo posto il girone D, alle spalle della Luiss Roma, con un ruolino di 24 vittorie e 6 sconfitte in regular season.
La serie fra Ristopro e Liofilchem è inserita nel tabellone 4 dei playoff, l’altro accoppiamento è fra Luiss Roma e Sinermatic Ozzano: chi vincerà le due serie si affronterà nella finale del tabellone che mette in palio un posto alla “poule promozione” di Ferrara (16-17-18 giugno) insieme alle altre tre squadre che vinceranno i rispettivi tabelloni: fra le quattro squadre che disputeranno l’ultimo atto in terra estense, due saranno promosse in Serie A2.
LIOFILCHEM ROSETO
La Liofilchem Roseto si è confermata in tutto il campionato una formazione di grande spessore, accusando solo qualche difficoltà nella primissima parte di regular season.
Basti pensare che quattro delle sei sconfitte complessive dei biancazzurri sono maturate nelle prime sei giornate. Dalla vittoria ottenuta a Taranto il 13 novembre, Roseto ha cambiato marcia, macinando risultati eccellenti in serie fino a risalire al secondo posto in graduatoria.
A stagione in corso la società ha anche riaccolto nel roster un giocatore che molto bene aveva fatto con la maglia della Liofilchem, ossia Aleksa Nikolic. Nel quintetto di grande qualità allenato da coach Danilo Quaglia, la cabina di regia è affidata ad Edoardo Di Emidio, che si interscambia con una vecchia conoscenza della Ristopro, Alfonso Zampogna. Un fresco ex biancoblù è anche la guardia Marco Santiangeli, top scorer rosetano in regular season. Come ala piccola il titolare è l’argentino Nicolas Morici, molto esperto della categoria. Sotto canestro, Aleksa Nikolic e Nemanja Dincic sono solide spalle per l’illustre veterano Valerio Amoroso. Dalla panchina arrivano inoltre i contributi del rampante play Alessio Natalini e dell’atletico pivot Magaye Seck.
Il quintetto di Aniello si presenterà al completo tranne ovviamente Verri con Papa (foto primo piano) e Stanic molto motivati essendo due ex.
PROGRAMMA DELLA SERIE
Gara 1 – Domenica 14 maggio, ore 19.00, PalaMaggetti (Roseto degli Abruzzi); Gara 2 – Martedì 16 maggio, ore 20.45, PalaMaggetti (Roseto degli Abruzzi); Gara 3 – Venerdì 19 maggio, ore 21.00, PalaChemiba (Cerreto d’Esi); Gara 4 (eventuale) – Domenica 21 maggio, ore 19.00, PalaChemiba (Cerreto d’Esi); Gara 5 (eventuale) – Mercoledì 24 maggio, ore 20.45, PalaMaggetti (Roseto degli Abruzzi)
SINDACO GHERGO

Nel frattempo la
Sindaca Daniela Ghergo risponde immediatamente al
presidente Di Salvo dopo la sua uscita – ultimatum dei giorni scorsi (leggi qui…) confermando che i
lavori per il PalaGuerrieri sono avviati, come da programma annunciato nella conferenza stampa presente anche il coach Aniello, come ad esempio la pratica con il Credito Sportivo, annunciando anche che si
farà promotrice di una iniziativa di aggregazione delle forze economiche e sociali della città per consentire all’attuale dirigenza di essere affiancata per dare continuità alla pallacanestro fabrianese capace di coinvolgere un’intera città.
GIOCATORI AL FIANCO DEL PRESIDENTE

Stanic
Della questione anche i giocatori hanno preso posizione scrivendo: “È doloroso sapere che, allo stato attuale delle cose, nella prossima stagione questo gruppo non potrà essere insieme, dopo tutto quello che di bello si è creato fra di noi e con i tifosi durante questa stagione. La nostra speranza è che questa squadra possa avere un futuro e l’invito a tutta la città di Fabriano è di perseguire una strada per garantirlo. Siamo profondamente dispiaciuti per ciò che è successo e che potrà succedere. Il presente ci impone di guardare ai playoff e come gruppo resteremo estranei alle vicende extra-campo. Ci concentreremo su questo traguardo che ci siamo guadagnati, andremo sul parquet per dare il massimo di noi stessi, come abbiamo sempre fatto. Come un gruppo unito, giocatori e staff. Confidiamo che i nostri tifosi tengano allo stesso modo queste vicende lontane e continuino a seguirci in grande numero nelle prossime partite, a partire da gara 1 a Roseto”.
©riproduzione riservata