Daniele Ciaccafava: “Auspico una grande affluenza di pubblico, sarebbe quella spinta in più che può far la differenza”
JESI, 18 febbraio 2023 – Ritorna al Palatriccoli una delle partite più attese e interessanti della pallacanestro provinciale: il derby Jesi – Fabriano.
Così come tutti lo conosciamo.
La General Contractor Jesi, infatti, dopo quasi 16 anni, si appresta ad ospitare tra le mura amiche, per la 20º giornata di campionato serie B girone C, la Janus Basket Fabriano domani, domenica 19 febbraio 2023, palla a due ore 18.
Finalmente con la presenza del pubblico dopo gare a porte chiuse o con pubblico limitato, causa Covid.
L’ultimo in presenza, al Palatriccoli, risale al 28 ottobre 2007 (foto in primo piano di Gino Candolfi) e allora vinto dai locali allenati da Capobianco per 89-76.

Curva jesina in occasione del derby dell’ottobre 2007 (foto Candolfi)
Ecco il tabellino di allora
FILENI BPA JESI – Maggioli 22, Hoover 11, Stijepovic, Rossini 12, Maestranzi 17, Farrington 3, Moss 22, Bonessio 2, Eliantonio, Cantarello,. All. Capobianco.
INDESIT FABRIANO – Ruini 7, Gansey 15, Chiarucci ne, Wells 6, Benevelli, Casoli 4, Piazza 1, Infanti 11, Bougaieff 25, Sciutto 7. All. Bernardi.
ARBITRI – Pasetto (Fi), Aronne (Vt), Giovanrosa (Rm)
PAERZIALI – 23-16, 40-39, 61-60
Jesi e Fabriano: due squadre e città vicine ma da sempre rivali pur mantenendo quella sportività tipica di chi sente il peso della propria storia cestistica e a cui non vuole mai venire meno.
Persino le loro origini sono quasi in simultanea. L’Aurora Basket nacque nell’anno 1965 e il Fabriano l’anno seguente, nel 1966. E dal loro primo scontro, nell’ormai lontana stagione 1966/67 del Campionato Prima Divisione (vinto da Jesi 49-22) ne è stata fatta di strada.
Tornando ai giorni attuali, l’ultimo match nell’impianto jesino risale al 13 gennaio 2021 e vinto dai biancoblù fabrianesi 50-65. A porte chiuse, durante la pandemia.
Per quanto riguarda l’attuale stagione 2022/23, nel turno di andata vinse sempre Fabriano 87-78 al PalaChemiba.
Il quintetto di coach Aniello sta disputando attualmente un ottimo campionato e il successo dell’ultimo big match contro Faenza, aggiudicato dai cartai 86-76, li ha portati in 2º posizione in classifica a quota 28 punti: quinta vittoria consecutiva di stagione (14 vinte e 4 perse in totale).
La General Contractor, invece, è reduce da un’ultima vittoria contro S.Miniato vinta con quasi un ventello di scarto (90-73) al termine di una buona prestazione e che ha visto Simone Rocchi, notoriamente uno dei migliori tiratori specie dalla lunga distanza del roster jesino, ritrovare la giusta condizione mentale per cimentarsi nella sua specialità.
L’Academy Jesi, in vista del derby, ha preso anche iniziative: trasformare 40 minuti di partita in una festa del basket provinciale.
A cominciare dalla visibilità che sarà data ai ragazzi del Settore Giovanile Aurora Basket. Oltre 300 giovani atleti parteciperanno al derby insieme alle loro famiglie e avranno uno spazio dedicato all’intervallo attraverso una sfilata in campo in felpa arancione. A conferma di quanto la società leoncella punti molto a curare e a dare spazio ai giovani, sinonimo di futuro e continuità.
Oltre ai giovani della “cantera” Jesina saranno presenti i settori giovanili di Montemarciano, Chiaravalle e San Marcello.
Prevedendo una grande affluenza di pubblico, la biglietteria del Pala Triccoli sarà aperta per la prevendita domenica mattina dalle ore 10 alle 12,30 e nel pomeriggio dalle ore 16,30.
A disposizione, ovviamente, anche l’acquisto del biglietto on line nel sito ticketmaster.
500 i tagliandi messi a disposizione per gli ospiti fabrianesi, tutti venduti. Da Fabriano, direzione Jesi, due pullman di tifosi.
“I ragazzi li vedo concentrati sul pezzo. Non sono partite che vanno caricate eccessivamente ma ci tengo che i ragazzi sappiano che questi sono scontri da affrontare senza riserve e senza alcun ostacolo. Come fosse l’ultima di campionato o dei playoff. Con quest’attitudine, con questa carica oserei dire. Inutile affermare che ci teniamo particolarmente.”
Le parole di Daniele Ciaccafava alla viglia del match che ha detto la sua dopo l’intervento di Massimiliano Del Conte dei giorni scorsi (leggi qui…’ci tengo a vincerlo’).
Nello specifico Ciaccafava ha poi affermato – “la squadra si sta allenando bene e i ragazzi li trovo tutti in forma. Anche Cicconi Massi si è ripreso abbastanza bene dai suoi problemi fisici grazie ad un buon programma di riabilitazione seguito regolarmente. Indubbiamente sarà a disposizione. Sarà esenzione il contributo di tutti – e prosegue – ci siamo impegnati molto nel prendere queste iniziative per riavvicinare quante persone possibile alla pallacanestro locale. Mi auguro tanto che ci sarà una grande affluenza di pubblico e che questo pomeriggio si trasformi in una bella festa di sport. Non siamo più abituati al calore di un pubblico affollato, quindi penso sarebbe quella spinta in più che può far la differenza”.
E a poposito dell’avversaria dichiara: “uno scontro tra due delle principali realtà del basket marchigiano. Sia a livello di storia che come città. Da questa giornata in poi, la classifica potrebbe avere un prospetto più chiaro e definito. Quindi ribadisco che è un match molto importante”.
Per quanto riguarda Fabriano? “Nel precedente turno di andata, a mio avviso, è stato determinante il fattore pubblico: il tifo fabrianese è molto acceso e anche pressante e questo, ho notato, ha influito molto sulla condizione mentale dei nostri giocatori di punta. In particolar modo nei tre ex Marulli, Merletto e Gatti. Erano visibilmente tesi e la prestazione ne ha poi risentito. Contro Faenza, inoltre, si sono resi protagonisti di una strabiliante rimonta, colmando un gup di -14, ribaltando la partita e infine vincendo. Dimostrazione di una squadra solida e forte. E il punto che il loro roster è composta da tanti elementi di valore, anche tra gli under. Secondo me, stanno facendo un campionato superando anche le loro stesse aspettative. Hanno giocatori d’esperienza e di notevole spessore come Stanic, Centanni, Papa che specie in certe situazioni sanno come fare la differenza. Ad esempio come gestire bene la palla, i ritmi. Bloccando già loro, si potrebbe riuscire, credo, a tirare il match dalla nostra parte. Perlomeno sarebbe diverso. Sarà interessante vedere come si evolverà.”
Arbitriranno Purrone di San Giorgio Bigarello (Mn) e Marconetti di Rozzano (MI)
©riproduzione riservata
20º GIORNATA – domenica 19 febbraio 2023 – Jesi-Fabriano, Rieti-Piacenza, Fiorenzuola-Virtus Imola, San Miniato-Ozzano, Andrea Costa Imola-Senigallia, Matelica-Ancona, Tigers Romagna-Faenza. Riposa Empoli
CLASSIFICA – Rieti 34, Faenza, Fabriano 28; Fiorenzuola 22; Ancona, Piacenza, Ozzano 20; Jesi 18; Senigallia, Virtus Imola 16; Andrea Costa Imola 14; S. Miniato 10; Matelica, Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 20º GIORNATA domenica 26 febbario 2023 – Faenza-Jesi, Virtus Imola-San Miniato, Ancona-Rieti, Piacenza-Fiorenzuola, Tigers Romagna-Andrea Costa Imola, Senigallia-Empoli, Fabriani-Matelica. Riposa Ozzano
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.