Eccellenza / La Jesina all’esame Montefano ma tutti tifano Fossombrone

Per i leoncelli la gara della svolta: vincere a tutti i costi. Punti salvezza decisivi tra Marina e Fabriano Cerreto. Derbyssimo all’Helvia Recina
JESI, 28 gennaio 2023 – Vince ed allunga l’Atletico Ascoli, +6 dalle più immediate inseguitrici, sfruttando i pari interni di Montefano (1-1 contro il Fossombrone), e Osimana (0-0 contro il Gallo Colbordolo).
In caduta libera il Valdichienti che dopo aver vinto la finale di Coppa Italia ha sempre perso in campionato: 3 su 3 contro Urbino, Maceratese, Castelfidardo.
Nelle prime tre gare del girone di ritorno la classifica è la seguente: Atletico Ascoli, Gallo Colbordolo, Osimana 7; Sangiustese, Castelfidardo, Fossombrone, Montefano, Azzurra Colli 5; Maceratese, Jesina 4; Urbino 3; P.S.Elpidio, Fabriano Cerreto, Valdichienti, Chiesanuova, Marina 0. P.S.Elpidio, Fabriano Cerreto, Urbino, Chiesanuova una partita in meno.
Si va insomma delineando le potenzialità di ogni formazione ed a parte l’undici di Giandomenico, saldamente al comando, e quelli di Fenucci e Palladini ancora a secco di vittorie, e sempre più con un piede già in Promozione, per il resto regna un sostanziale equilibrio.
JESINA – MONTEFANO

Strappini – Cameruccio
La Jesina si gioca tutto o quasi. Le chiacchiere stanno a zero e per poter continuare la rincorsa al vertice della classifica, o meglio dire, alla zona play off, l’undici leoncello deve battere il Montefano. La squadra di Nico Mariani sta fecendo molto bene e gioca pure un buon calcio. Domenica scorsa al cospetto del Fossombrone ha disputato una gran partita dimostrando di essere all’altezza della situazione ed in grado di poter competere per una posizione di classifica di prestigio. Il Montefano vanta l’attacco più prolifico del Girone e gran parte dei numeri positivi che ha messo in fila lo ha fatto nelle gare casalinghe dove ha conquistato 24 punti (7 vittorie, 3 pareggi, 21 gol, 9 subiti) contro i 7 in trasferta (1 vittoria, 4 pareggi, 3 sconfitte, 7 gol fatti, 10 subiti). Anche la Jesina in casa è andata decisamente meglio che in trasferta. All’andata finì 1-1 (leggi qui…).
Per domenica pomeriggio Strappini non potrà contare su Capomaggio squalificato ma recupererà Garofoli e Cameruccio che rientrano dalle squalifiche come potrebbe ritornare a disposizione anche Borgese e Monachesi. Domenica scorsa è stato di nuovo convocato Sampaolesi, che è andato in panchina. Il giocatore era fermo dal 28 novembre 2021 infortunatosi nella gara contro il Fabriano Cerreto.
Strappini alla vigilia è stato chiaro: “Dobbiamo giocar bene e vincere”.
MARINA – FABRIANO CERRETO

Pierandrei (Marina)
Un derby delicato, una gara che potrebbe mettere addirittura la parola fine al campionato del Marina e decretarne la retrocessione con largo anticipo. Perchè perdere contro il Fabriano Cerreto darebbe la possibilità ai cartai di risolleravrsi ma al tempo stesso allargherebbe sempre di più la forbice tra l’undici di Fenucci e la disputa almeno dei play out. “Sarà una partita decisiva – commenta Fenucci, un passato anche importante sulla panchina del Fabriano Cerreto – la prima di tante partite decisive dove non servirà solo far punti ma servirà solo vincerle. Ad iniziare proprio dalla gara contro il Fabriano. In caso contrario sarà dura salvarsi, quasi impossibile. E ce la possiamo ancora fare perchè anche contro l’Atletico Ascoli, la prima della classe, abbiamo disputato la nostra partita fino al novantesimo, prendendo una tarversa ed avuto buone occasioni confermando che tutto sommato siamo in salute, e proprio su questo dobbianmo puntare per raccogliere punti“. Una situazione davvero delicata per una squadra che in 18 partite non ha mai vinto.
Dall’altra parte del campo una avversaria che ha i suoi problemi e che a sua volta non puà e non deve perdere. «A questo punto della stagione – ha detto mister Destro al nostro collaboratore Luca Ciappelloni – i punti pesano e dobbiamo pensare a noi stessi, ai miglioramenti da fare, senza guardare i risultati altrui. Alla fine della stagione se i nostri avversari saranno stati più bravi li applaudiremo».
All’andata fu una partita roccabolesca con il Fabriano in vantaggio di 2-0 e poi il Marina a rimontare 2-2 negli ultimi cinque minuti (leggi qui…). Ma quella fu anche la partita, per entrambe, che diede inizio ad una sorta di percorso ad ostacoli alla ricerca ancora della via d’uscita.
LE ALTRE PARTITE IN PROGRAMMA

Giuliodori
Per il resto della giornata il match clou è a Fossombrone dove salirà la prima della classe Atletico Ascoli. Per l’undici di Fucili la ghiotta opportunità di cogliere l’intera posta in palio e rimettere tutto in discussione per ciò che concerne l’alta classifcia. Anche all’Helvia Recina l’appuntamento è di quelli ghiotti. Torna infatti una partita che in passato ha contribuito a scrivere la storia del calcio marchigiano ma che per l’annata in corso va annoverata come una gara tra neo promosse. All’andata vinse l’Osimana per 3-1.
Altro appuntamento importante per la classifica sarà quello di Castelfidardo con la squadra di casa allenata da Marco Giuliodori ad ospitare l’Urbino. I biancoverdi locali, che potrebbero far debuttare qualche nuovo giocatore che da settimane si allena con il club fidardense ed è in attesa dell’ufficilità del tesseramento, sono in cerca di ulteriori conferme del loro rendimento considerato che nelle ultime tre gare hanno ottenuto una vittoria e due pareggi.
Completano il programma di giornata Chiesanuova-Azzurra Colli, Porto Sant’Elpidio-Sangiustese e Atletico Gallo-Valdichienti Ponte.
COMUNICAZIONE COMITATO MARCHE FIGC
Al fine di ricordare le vittime della Shoah ed il luogo da cui partirono i convogli destinati al campo di concentramento di Auschwitz, cioè il binario 21 della stazione ferroviaria di Milano, la Lega Nazionale Dilettanti, in seguito al nulla osta ricevuto dalla F.I.G.C., ha deciso di indire un minuto di raccoglimento per tutte le gare dei Campionati dilettantistici in programma dal 27 al 30 Gennaio 2023, da effettuarsi al minuto 21° di gioco. Contestualmente al raccoglimento, si darà lettura del testo di cui sotto negli impianti sportivi che per dotazioni strutturali lo consentiranno.
4° GIORNATA – girone di ritorno domenica 29 gennaio ore 15
P.S.Elpidio-Sangiustese (Carrisi di Padova), Gallo Colbordolo-Valdichienti (Pasqualini di Macerata), Castelfidardo-Urbino (Paoloni di Ascoli Piceno), Chiesanuova-Azzurra Colli (Ercoli di Fermo), Fossombrone-Atletico Ascoli (Bini di Macerata), Jesina-Montefano (Barbatelli di Macerata), Maceratese-Osimana (Skura di Jesi), Marina-Fabriano Cerreto (Gallo di Bologna)
CLASSIFICA
Atletico Ascoli 37; Montefano, Azzurra Colli, Osimana 31; Fossombrone, Atletico Gallo 30; Valdichienti, Urbino*, Jesina 28; Sangiustese 24; Maceratese 20; Chiesanuova* 19; Castelfidardo 18; Fabriano Cerreto* 13; Marina 6; P.S.Elpidio* 3
Promozione diretta, play off, play out, retrocessione diretta
* 1 partita in meno
MARCATORI
reti 10: Tittarelli (Chiesanuova), Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 8: Minella (Valdichienti), Iori (Jesina); reti 6: Ciabuschi (Azzurra Colli), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 5: Titone (P.S.Elpidio), Nunez (Osimana), Guzzini (Montefano), Battisti (Fossombrone), Sbarbati (Marina); reti 4: Calvaresi (Urbino), Nacciarriti (Marina), Bonacci (Montefano), Zira (Valdichienti), Peroni (Gallo Colbordolo), Mengali (Fabriano Cerreto), Triana (Valdichienti), Magnanelli (Fabriano Cerreto), Gesuè (Azzurra Colli)
PROSSIMO TURNO (5° giornata girone di ritorno) domenica 5 febbraio ore 15
Atletico Ascoli-Maceratese, Azzurra Colli-Marina, Castelfidardo-Jesina, Fabriano-Gallo Colbordolo, Montefano-P.S.Elpidio, Sangiustese-Osimana, Urbino-Fossombrone, Valdichienti-Chiesanuova
©riproduzione riservata