1

Basket B interregionale / Matelica non cede di un millimetro, 57-62 in casa dell’Amatori Pescara

La squadra di coach Trullo conferma la prima posizione in classifica generale alla fine del girone d’andata a pari punti con la Bramante Peasaro

MATELICA, 4 dicembre 2023 – Il Bramante chiama, la Halley Matelica risponde.

I biancorossi rispondono confermandosi in vetta alla classifica al termine del girone di andata proprio in coabitazione coi pesaresi con la vittoria sul campo dell’Amatori Pescara.

Successo sofferto ma meritato per i biancorossi, giunto dopo una partita condotta per ampi tratti ma con i conti chiusi solo nei secondi finali grazie a un ultimo quarto stellare di Riccio (17 punti nel solo quarto periodo). 

Così coach Trullo a fine partita: «Quando siamo saliti a +12 nell’ultimo quarto dovevamo chiudere i conti, ma questo è un campo difficile, non è un caso se loro erano terzi in classifica prima di oggi, non vinceranno in molti qua. Hanno giocatori con esperienza di alto livello, penso a Di Donato o a Serafini, che ho avuto con me in A2 a Roseto. Abbiamo avuto sostanzialmente sempre in mano l’inerzia del match, non l’abbiamo messa al sicuro subito ma era importante vincere perché questa partita vale 4 punti, come tutte quelle contro avversari che lottano per i primi quattro posti. Penso che possiamo essere contenti di questa prima metà di regular season, siamo al primo posto insieme al Bramante, abbiamo da giocare diversi scontri diretti in casa e con un giocatore recuperato solo da un mesetto. Dobbiamo cercare di trovare degli equilibri nuovi, ma a livello di risultati penso si possa essere soddisfatti. Domenica andiamo a Teramo e sarà l’ennesima partita complicata, fuori casa in questo campionato non è mai facile. Da loro ci ha rimesso le penne, per fare un esempio, anche una squadra forte come Senigallia e loro sono in piena lotta per evitare le ultime quattro posizioni: sarà dura, come sempre».

PESCARA: Gangale, Scozzese ne, Palmucci 12, Serafini 7, Cocco, Pierucci 2, Mazzarese 11, Gjorgjevikj, Di Donato 12, Bergamo 4, Origlia 9. All.: Fioravanti.

MATELICA: Provvidenza 7, Verri 1, Mentonelli 2, Carone, Mazzotti 7, Ciampaglia, Riccio 21, Mariani 15, Sulina, Musci 9. All.: Trullo.

ARBITRI: Bonfigli, Pratola.

PARZIALI: 13-16, 11-16, 16-11, 17-19

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica a Pescara nello storico impianto rigenerato del PalaElettra

Il quintetto di coach Trullo è in testa alla classifica a pari punti con la Bramante Pesaro che giocherà in casa contro Portorecanati. Amatori Pescara terza con quattro punti di distacco

MATELICA, 2 dicembre 2023 – Giro di boa della regular season la serie B di basket interregionale e la Halley Matelica, domani pomeriggio (palla a due ore 18) sarà ospite dell’Amatori Pescara al PalaElettra che riapre i battenti dopo i lavori di ristrutturazione.

Gli abruzzesi sono allenati da coach Fioravanti ed il roster è composto dall’ala Danilo Mazzarese,dagli esterni Gianluca Pierucci, Alessandro Origlia, Miroslav Gjorgjevikj, Alessandro Palmucci, Mattia Gangale. Poi l’esperto Alberto Serafini ed i lunghi Daniele Cocco, Emidio Di Donato, Simone Bergamo. 

In settimana il play Stefano Carone aveva dichiarato: “Sarà un’altra partita tosta contro una squadra che mette molto le mani addosso, una caratteristica che sto ravvisando un po’ in tutto il girone; sarà una gara intensa, dovremo partire forte per portare a casa altri due punti».

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Mariani sulla sirena vale due punti, Matelica batte Pesaro 68-66

La Halley Vigor basket resta in testa alla classifica in coppia con la Bramante Pesaro, Senigallia terza

MATELICA, 27 novembre 2023 – Federico Mariani a 2 decimi dalla sirena firma il successo di Matelica sulla Italservice Pesaro.

Primo periodo tutto biancorosso poi Pesaro si mette in partita e all’inizio degli ultimi dieci minuti il 56-53 la dice tutta dell’andamento finale della gara incerto ed avvincente. La palla della partita, dopo alcuni errori da ambo le parti, ce l’ha Matelica: con 8” da giocare, Mariani si incunea nell’area gialloblu e di mano sinistra trova il colpo vincente.

La Halley  resta in testa alla classifica in coppia con la Bramante Pesaro.

Questo il commento di coach Trullo a fine partita: «Su 40 minuti siamo stati avanti per 39’50”, in pratica sempre a parte quei secondi nei quali hanno trovato il pareggio coi tiri liberi di Casoni. Il canestro finale di Mariani? Volevamo mettergli la palla in mano per giocarsi il pick and roll o l’uno contro uno per attaccare il ferro, in Argentina di canestri così gliene abbiamo visti fare tanti, era giusto che in questa situazione se la giocasse lui”.  

MATELICA: Provvidenza 15, Verri, Pecchia ne, Mentonelli 9, Carone ne, Mazzotti 3, Ciampaglia 4, Ferretti ne, Riccio 9, Mariani 15, Sulina 4, Musci 9. All.: Trullo.

PESARO: Lovisotto 6, Cevolini ne, Battisti 7, Cipriani 6, Monterisi ne, Maruca 10, Kingsley-Obiekwe 13, Tombari ne, Tognacci 3, Foglietti ne, Broglia 5, Casoni 16. All.: Foglietti.

ARBITRI: Menicali, Ciaralli.

PARZIALI: 26-14, 14-18, 16-21, 12-13.

CLASSIFICA – Bramante Pesaro, Matelica 16; Loreto Ps, Senigallia, Pisaurum, Amatori 12; Porto Recanati 10; Civitanova, Teramo 8; Roseto, Pescara 6; Ancona 2

©riproduzione riservata




Serie B interregionale / Matelica – Italservice Pesaro, sfida d’alta classifica

Due ex Jesi, Battisti e Lovisotto, nella squadra allenata da coach Foglietti

MATELICA, 25 novembre 2023Prima e terza in classifica si affronteranno domani pomeriggio.

Matelica e l’Italservice Pesaro hanno iniziato bene la stagione ed il risultato della sfida varrà un posto nell’alta classifica.

La formazione pesarese è allenata da coach Stefano Foglietti e presenta un roster di assoluto rispetto.

Compongono la squadra infatti l’ex play di Jesi Matteo Battisti, il giovane Paolo Cevolini, gli esterni  Diego Foglietti e Matteo Maruca, il tiratore Leonardo Cipriani, il solido Federico Tognacci, il talentuoso Marco Rupil, l’ala Guinea Equatoriale Sam Kingsley Obiekwe. Sotto le plance Federico Casoni, Isacco Lovisotto (altro ex Jesi) e Giorgio Broglia. 

In settimana Federico Mariani, giocatore della Vigor Matelica, aveva dichiarato: “Sappiamo che noi e loro siamo le principali candidate per la vittoria di questo campionato ovviamente non conosco i loro giocatori in maniera diretta, stiamo facendo video in settimana per analizzare alcune situazioni e farci trovare pronti alla sfida”.

©riproduzione riservata

 




Basket B interregionale / Matelica passa in casa della Pisaurum ed aggancia la testa della classifica

(54-68) – parziali: 18-18, 14-16, 11-18, 11-16 – il risultato finale con Mariani (20), Musci (18) e Mentonelli (14) in doppia cifra

MATELICA, 19 novembre 2023 –  Successo prezioso per la Halley Matelicache passa 54-68 sul campo della Baseart Pesaro.

Determinanti per il quintetto di coach Trullo  i minuti finali con le triple di Mentonelli e Verri ed la prova di carattere  di tutta la squadra.

I due punti valgono il nuovo aggancio in vetta considerata le contemporanea sconfitta del Bramante Pesaro a Roseto.

Così il coach a fine partita: «Abbiamo giocato i primi due quarti con poca intensità ma poi nel terzo quarto abbiamo mosso di più la palla e difeso meglio. Alla fine siamo riusciti a fare il break decisivo e vinto meritatamente. Torniamo in testa insieme al Bramante uscendo da due partite consecutive in trasferta con l’obiettivo minimo che ci eravamo dati, ovvero vincerne una. Ora pensiamo al Loreto Pesaro, una squadra che per me rimane la favorita numero uno di questo campionato per il roster a disposizione: credo però che anche noi siamo una grande squadra, spero quella di domenica prossima sarà una bella partita da vedere, da parte nostra cercheremo di prepararla al meglio per provare a vincerla».

PESARO: Maiolatesi 4, Buzzone, Amati 2, Benevelli 14, Fabbri, Giunta 10, Vichi 3, Pipitone 4, Chiorri 14, Rossi 3. All.: Surico.

MATELICA: Provvidenza, Verri 3, Mentonelli 14, Carone ne, Mazzotti 8, Ciampaglia 1, Porcarelli ne, Riccio 2, Mariani 20, Sulina 2, Musci 18. All.: Trullo.

ARBITRI: Giardini, De Angelis.

PARZIALI: 18-18, 14-16, 11-18, 11-16.

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica in trasferta a Pesaro in casa della Pisaurum Baseart

L’ultima volta in terra pesarese si registrò il primo ko stagionale dei quintatto di coach Trullo. Il preview del centro matelicese Alessandro Ciampaglia

MATELICA, 17 novembre 2023 – Seconda trasferta pesarese per la Halley Matelica che domani sabato (palla a due ore 18) sarà ospite della Pisaurum Baseart.

L’ultima volta in terra pesarese si registrò il primo ko stagionale dei quintatto di coach Trullo.

Qualche acciacco per Matelica, Sulina e Mazzotti, ma grande rispetto per il quintetto di casa allenato da Surico, cinque vittorie su otto partite, solo una in meno della Halley.

In settimana Alessandro Ciampaglia giocatore del Matelica sulla trasferta pesarese ha dichiarato: “Partita durissima, sarà una battaglia come ogni volta che si gioca a Pesaro. Loro hanno giocatori di livello ed esperienza come Pipitone, Chiorri e Benevelli, ma sono sicuro che tireremo fuori l’orgoglio e daremo tutto per prenderci la vittoria”.

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica regge un tempo, poi Porto Recanati fa partita a se: 78-71

62-62 a 5′ dall’ultimo intervallo corto. Da qui la squadra di Trullo si innervosisce e prende tecnici e antisportivi. Il quintetto di casa ringrazia e vince

MATELICA, 12 novembre 2023 – Un quarto periodo da incubo condanna la Halley Matelica al ko sul campo dell’Attila Junior Porto Recanati: 78-71.

Seconda sconfitta stagionale per la formazione di coach Trullo. + 9 al riposo per Matelica; 40-49. Poi la partita tiro dopo tiro cambia volto con il quintetto di casa che impatta sul 62-62 e da qui in poi sulle tavole da gioco c’è solo, o quasi, Recanati. A 2′ dalla sirena 72-67 e tutto ancora si potrebbe rimediare ma la Halley no c’è più.

Coach Trullo a fine partita: «Nell’ultimo quarto abbiamo fatto tanta confusione e ci siamo innervositi, abbiamo preso tecnici e antisportivi che avevano sì un fondo di ragione, ma non che non possono portarci fuori di testa in quella maniera. Peccato perché abbiamo buttato una partita che per 33’ avevamo meritato di portare a casa. L’assenza di Sulina, per quanto importante, non può essere una scusanteDa lunedì penseremo alla partita col Pisaurum cercando di giocarla al meglio».

PORTO RECANATI: Mancini 14, Balilli, Losinski ne, Gamazo 19, Moretti ne, Cingolani ne, Caverni ne, Redolf 19, Gulini 17, Nkot Nkot ne, Rinaldi 9, Anibaldi. All.: Scalabroni

MATELICA: Provvidenza 4, Verri 6, Mentonelli 17, Carone, Mazzotti 13, Ciampaglia, Porcarelli ne, Riccio 10, Mariani 15, Sulina ne, Musci 6. All.: Trullo

ARBITRI: Uncini, Marconi

PARZIALI: 15-16, 25-33, 16-12, 22-10

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica pronta per il derby a Porto Recanati

La disponibilità di Verri è un arma in più per coach Trullo. Al giocatore manca il campo ma è fiducioso: “Siamo sulla strada giusta, continuiamo a percorrerla e vediamo che succede»

MATELICA, 10 novembre 2023 – Halley Matelica pronta per la sfida di domani sera, palla a due ore 21.15, sul campo dell’Attila Junior Porto Recanati.

Verri Patrizio

La squadra di coach Nicola Scalabroni è esordiente nella categoria solo sulla carta. Perché, dopo due promozioni consecutive, il club del presidente Giuseppe Pierini ha assemblato un roster con tanti giocatori già abituati a questo livello.

Insomma, avversario di quelli tosti per i ragazzi di coach Trullo, che, con il rientro di domenica scorsa di Verri e pur con qualche acciacco, possono ora affrontare il prosieguo della stagione con tutto il roster a disposizione.

In settimana Verri, intervistato, aveva dichiarato: «Sono felice di essere ritornato in campo e quella era la cosa che più mi premeva fare. Il ginocchio ha risposto bene, il resto verrà. C’era curiosità da parte mia per capire come sarebbe potuta andare ed è stato perfetto, sia dal punto di vista personale che di squadra, visto che è arrivata una vittoria. Siamo sulla strada giusta, continuiamo a percorrerla e vediamo che succede». E sull’appuntamento di Porto Recanati aveva sostenuto: «Partita molto difficile, loro vengono da quattro vittorie di fila, non so se se lo aspettassero o meno ma stanno marciando molto forte. E’ una squadra in un buon momento, dovremo lottare fino in fondo e compattarci ancora di più. A livello personale, voglio solo trovare continuità. Quello che mi manca è il campo, sul resto ho avuto buone sensazioni, gioco ormai da tanti anni per cui l’esperienza c’è: giocando tutto il resto arriverà da sé».

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica, terzo hurrà in otto giorni: 83-56 sulla Stamura Ancona

Ritorno sulle tavole da gioco di Verri dopo otto mesi dall’infortunio. Cinque giocatori in doppia cifra, Provvidenza 16 punti. Domenica ospiti del Porto Recanati che ha vinto a Roseto

MATELICA, 6 novembre 2023 – La Halley Matelica chiude alla grande una settimana perfetta, infilando la terza vittoria in otto giorni con il successo interno sul Cab Stamura Ancona.

Nella giornata del ritorno in campo di Verri a otto mesi esatti dall’ultima gara giocata (era il 5 marzo in un Piacenza-Fabriano che arriva giusto una settimana dopo aver punito proprio la Vigor), i biancorossi soffrono per un quarto e mezzo, poi prendono il largo contro il giovanissimo team biancoverde.

Massimo vantaggio +12 (41-29 al 18’) e 42-31 al riposo lungo.

Nella seconda parte la Vigor prende il largo schizzando a +23 con la tripla sulla sirena di fine quarto di Provvidenza e partita in ghiaccio.

Le considerazioni di coach Trullo a fine partita: «Ancona è un’ottima squadra, è prima in classifica nell’Under 19 Eccellenza, e abbiamo fatto fatica nella parte iniziale, con loro che ci mettevano le mani addosso e correvano tanto. Poi tra secondo e terzo quarto abbiamo costruito un bel vantaggio: da lì in poi non c’è stata più partita. Il rientro di Verri? Erano minuti preziosi per lui quelli di oggi.  Mettiamo fieno in cascina con queste tre vittorie e iniziamo a pensare a Porto Recanati, che ha vinto le ultime quattro partite sbancando anche Roseto. Dovremo farci trovare pronti perché vogliamo continuare questo trend: abbiamo vinto sei partite su sette perdendone una solo ai supplementari, va bene così ma è ancora lunga, ci sono partite importanti da affrontare».

MATELICA: Provvidenza 16, Verri 2, Mentonelli 12, Ferretti, Carone 1, Mazzotti 12, Ciampaglia 7, Porcarelli, Riccio 5, Mariani 12, Sulina 4, Musci 12. All.: Trullo.

ANCONA: Kumer 2, Diop 2, Virgili 2, Filippetti 3, Piccionne 9, Tamboura 6, Monaco 2, D’Agnano 14, Barletta, Gallo 9, Paoletti 7, Balducci. All.: Petitto.

ARBITRI: Renga, Martini.

PARZIALI: 20-18, 22-13, 25-13, 16-12.

©riproduzione riservata

 




Basket B interregionale / Matelica allo scadere vince a Civitanova 61-63

Gara combattuta ed equilibrata, bene la difesa e bene il rientro di Mentonelli autore anche di 11 punti. Prossimo appuntamento in casa contro Ancona 

MATELICA, 2 novembre 2023 – Altra vittoria per la Halley Matelica contro la Virtus Civitanova.

Mazzotti, Civitanova – Matelica 61-63

Una prova di carattere quella dei biancorossi in una gara combattuta ed equilibrata dove la difesa ha fatto il suo e dove si è rivisto Mentonelli (foto primo piano) autore alla fine di 11 punti importantissimi.

Il +5 (52-57) a 90” dalla fine sembrava aver messo la gara in ghiaccio ma la Virtus con Cicconi Massi dalla media e poi Bini dall’arco con 6” da giocare rimettono la Virtus in carreggiata (61-62). Fallo immediato su Riccio da parte della difesa civitanovese: il grande ex segna il primo libero e sbaglia il secondo, ma a rimbalzo d’attacco tocca Provvidenza e perfeziona Mazzotti, non lasciando tempo ai padroni di casa per qualsiasi tipo di replica.

Così coach Trullo a fine partita: «Difensivamente abbiamo fatto le cose che ci eravamo detti, mentre in attacco abbiamo fatto moltissima fatica, anche perché qualche giocatore ha tirato con pessime percentuali. Era importantissimo vincere. Il rientro di Mentonelli? Vedo dall’inizio dell’anno come si sta allenando e sapevo sin dall’inizio cosa poteva darci in difesa, ma sta prendendo sempre più consapevolezza dei suoi mezzi anche in attacco. È un giocatore determinante per noi e lo è stato a maggior ragione stasera”

Adesso si pensa al prossimo impegno casalingo contro Ancona.  

CIVITANOVA: Arienti 8, Bini 18, Ribichini ne, Botteghi 2, Felicioni, Vallasciani 5, Cicconi Massi 11, Abbate ne, Fermani ne, Bazani 15, Micalich 2, Seri ne. All.: Schiavi

MATELICA: Provvidenza 10, Verri ne, Pecchia ne, Mentonelli 11, Carone, Mazzotti 7, Ciampaglia 2, Riccio 1, Mariani 17, Sulina 3, Musci 12. All.: Trullo

ARBITRI: Sperandini, Pratola

PARZIALI: 21-18, 12-14, 12-14, 16-17




Basket B interregionale / Vince la Bramante Pesaro, Matelica primo ko stagionale

C’è voluto un tempo supplementare alla squadra pesarese, che resta imbattuta, per superare il quintetto di coach Trullo: al 40′, 77-77

MATELICA, 22 ottobre 2023 – Pesaro resta un tabù per la Halley Matelica, che incappa nella prima sconfitta stagionale (90-82 d.t.s.) contro il Bramante Pesaro in una partita dalle mille emozioni.

Sempre privi di Verri e pure con l’assenza di Mentonelli (problema muscolare), i biancorossi rincorrono per 30’, la rimettono in piedi con un grande quarto periodo, sembrano gettarla alle ortiche nel rush finale, si salvano in corner con la tripla a fil di sirena di un maestoso Riccio (29 punti alla fine) e poi si spengono progressivamente nell’overtime.

Questo il commento di coach Trullo a fine partita: «Hanno fatto la differenza tante piccole cose. Alla rotazione degli esterni ridotta si sono aggiungono le pessime percentuali al tiro da fuori di tutti ad eccezione di Riccio, poi qualche rimbalzo d’attacco concesso di troppo, gli errori ai tiri liberi, qualche canestro sbagliato da sotto hanno fatto il resto. Nonostante tutte queste cose che si sommano, siamo andati vicini a fare il colpo forzando l’overtime. Analizzeremo con calma la partita per capire i nostri errori e farci trovare pronti alla sfida con Senigallia di domenica prossima, ma speriamo anche di recuperare il prima possibile gli infortunati, visto che ancora non siamo riusciti mai a giocare con il roster al completo».

PESARO: Delfino 24, Crescenzi 6, Ricci 15, Sgarzini, Druda ne, Ferri, Nicolini, Centis 4, Sabbioni ne, Stefani 4, Panzieri 21, Giampaoli 16. All.: Nicolini.

MATELICA: Provvidenza 10, Verri ne, Pecchia ne, Mentonelli ne, Carone, Mazzotti 10, Ciampaglia 7, Porcarelli ne, Riccio 29, Mariani 7, Sulina, Musci 19. All.: Trullo.

ARBITRI: Uncini, De Angelis.

PARZIALI: 25-17, 18-21, 16-17, 18-22, 13-5

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica, a Pesaro per l’imbattibilità e il primato

Ospite della Bramante la squadra di Trullo punta alla quarta vittoria consecutiva con Ciampaglia e Musci completamente recuperati. Out ancora Verri

MATELICA, 20 ottobre 2023 – Sabato di derby, palla a due ore 18, tra Bramante Pesaro e Matelica.

Posta in palio alta considerato che entrambe le squadre sono imbattute con tre vittorie su altrettanti incontri disputati.

Bramante allenata da coach Alessandro Nicolini la scorsa stagione ha vinto la serie C approdando in B Interregionale e roster quasi completamente confermato. Ad iniziare dal pivot Delfino e poi le ali Panzieri e Centis, l’altro pivot Stefani e gli esterni Ferri, Crescenzi, Giampaoli, Ricci e il classe 2004 dalle giovanili della Vuelle Elia Sgarzini unico volto nuovo del team.

La Vigor sarà quella vista domenica scorsa contro Pescara, con la differenza che Ciampaglia, lanciato nella mischia con un solo allenamento alle spalle, e Musci, debilitato da un virus influenzale, questa settimana hanno lavorato regolarmente col gruppo. Ancora out Verri, che però ha iniziato a muovere i primi passi con la squadra.

CLASSIFICAMatelica, Loreto Pesaro, Bramante Pesaro punti 6; Pescara 1976, Civitanova Marche, Pisaurum punti 4; Pescara Bk2.0, Ancona, Goldengas Senigallia punti 2: Porto Recanati, Roseto, Teramo punti 0 

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Big match tra Bramante Pesaro e Halley Matelica

Torna una classica dei tempi andati in serie C. Al PalaMegabox di Pesaro una gara che vale la prima posizione. Riccio è fiducioso per un risultato di prestigio

MATELICA, 19 ottobre 2023 – Settimana serena in casa Halley Matelica. I biancorossi, centrata la terza vittoria su tre domenica contro la Pescara Basket, si stanno preparando alla sfida al vertice di sabato pomeriggio, quando saranno di scena al PalaMegabox per il match contro il Bramante Pesaro.

Entrambe le squadre arrivano allo scontro da imbattute, la Vigor grazie a un successo nel quale c’è comunque stato bisogno di sudare, come conferma il match-winner Gianpaolo Riccio. «Abbiamo alzato l’intensità difensiva sicuramente nel terzo quarto – evidenzia la guardia avellinese – poi con un paio di canestri piazzati dall’arco abbiamo aperto l’area e abbiamo trovato soluzioni anche coi lunghi. Personalmente, entrata la prima tripla, entrata la seconda, ho continuato a tirare finché ho fatto canestro. Mi sono sentito molto caldo in quella fase dell’incontro, ma devo ringraziare i compagni che hanno continuato a cercarmi visto che stavo facendo canestro».

Seconda stagione in biancorosso per Riccio, che ha voglia di riscatto dopo il beffardo finale dell’annata scorsa. «C’è un progetto importante qui a Matelica ribadisce il cecchino biancorosso – dopo l’amaro in bocca che ci è rimasto a tutti dall’anno passato, quest’anno è stato assemblato un organico che può e vuole fare bene: vogliamo provare a salire in B Nazionale. Per ora siamo un cantiere aperto, abbiamo avuto diversi infortuni e in queste prime tre settimane di campionato non siamo mai riusciti ad allenarci al completo per i motivi più svariati. Possiamo migliorare e avremo presto a disposizione anche Verri, che è un grandissimo giocatore, ci darà sicuramente una mano importante».

Sabato, appunto, torna una classica dei tempi della Serie C, che oggi però vale la vetta al piano di sopra: la sfida col Bramante Pesaro. «Sarà dura, loro sono un gruppo che sta insieme da molto tempo finisce Ricciogiocheremo su un campo difficile, ma faremo del nostro meglio per provare a portare a casa anche questa».

CLASSIFICA – Matelica, Loreto Pesaro, Bramante Pesaro punti 6; Pescara 1976, Civitanova Marche, Pisaurum punti 4; Pscara Bk2.0, Ancona, Goldengas Senigallia punti 2: Porto Recanati, Roseto, Teramo punti 0 

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica terzo quarto da urlo, Pescara abbattuto: 77-55

Terza vittoria su tre per la squadra di coach Trullo con un Riccio al di sopra delle righe: 25 punti con cinque triple consecutive dopo il riposo lungo

MATELICA, 16 ottobre 2023 – Una Halley Matelica ancora col cartello dei lavori in corso bene in vista (out formalmente il solo Verri, ma Ciampaglia e Musci recuperati in extremis dai rispettivi malanni) spacca la partita a inizio terzo quarto con una fiammata da urlo di Riccio (25 punti alla fine, 19 nel solo terzo quarto) e si prende la vittoria nel match-amarcord contro la Pescara Basket, già avversaria dei biancorossi nella finale promozione di C Gold nel 2022.

Eppure i biancoazzurri nel primo tempo non hanno assolutamente demerito, a dispetto del -22 finale. Come dicevamo la spallata decisiva la Vigor la dà in apertura di terzo quarto. Il tiro da tre che era mancato nel primo tempo (aveva infilato una tripla solo Mentonelli nei primi 20’) riappare di colpo con un uomo solo al comando: Gianpaolo Riccio. La guardia biancorossa scarica cinque triple in rapida successione, supportato dal solito Mariani, e confeziona il parzialone di 28-5 che porta la partita in mani matelicesi. Pescara è annichilata, la Halley tocca anche il +30 in apertura di quarto periodo (70-40 a 8’ dalla sirena) e vince in scioltezza.

Terza vittoria su tre per la truppa di coach Trullo, che resta imbattuta in vetta insieme alle due pesaresi Loreto e Bramante: e sabato al PalaMegabox c’è proprio la sfida coi biancoblu che sarà già un primo tagliando importante per le ambizioni vigorine.

MATELICA: Provvidenza 2, Verri ne, Pecchia, Mentonelli 8, Carone 4, Mazzotti 6, Ciampaglia 2, Porcarelli, Riccio 25, Mariani 18, Sulina 6, Musci 6. All.: Trullo.

PESCARA: Matera 1, Stefanov 10, Ranitovic 16, Del Prete 2, Capitanelli 8, Kadjividi 6, Kamate 8, Cicchetti 5, Cissè, Di Battista. All.: Cinquegrana.

ARBITRI: Bonfigli, Caporalini

PARZIALI: 19-20, 19-13, 28-7, 11-15

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica -Pescara, revival di ricordi

Contro gli abruzzesi la storica vittoria per la prima promozione in serie B. Palla a due ore 18. Esordirà nel quintetto di coach Trullo, Ciampaglia

MATELICA, 14 ottobre 2023 – Una partita che rievoca dolci ricordi. La Halley Matelica ospiterà domani pomeriggio (palla a due ore 18) Pescara Basket, squadra contro la quale vinse la finale di Serie C Gold conquistando la prima storica promozione in Serie B.

In casa Vigor buone notizie da Ciampaglia pronto all’esordio stagionale, un’arma in più per coach Trullo che vuole proseguire la striscia positiva vigorina.

Gli ospiti allenati da coach Luca Cinquegrana è formazione giovane composta da under 20 oltre a Capitanelli e dall’ex di turno Ranitovic che a Matelica giocò nel 2015/2016.

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica di carattere passa a Roseto: 69-77

Una vera prova corale quella dei ragazzi di coach Trullo a punteggio pieno dopo due turni di campionato. Mariano 20 punti e Manzotti 16 i top scorer

MATELICA, 8 ottobre 2023 – Vittoria di carattere per la Halley Matelica sul campo della Braderm Roseto.

Una vittoria che vale oro e che tiene la Halley in testa alla classifica.

Così coach Trullo al termine del match: «Siamo stati bravi nel secondo tempo a recuperare un break importante da parte loro. Il nostro merito è stato quello di non perdere la testa e bravi i ragazzi a non mollare. In questo campionato non si può prendere nessuna partita sotto gamba: se pensi troppo presto di aver vinto o prendi un impegno sotto gamba poi perdi”.

ROSETO: Scarpone ne, Francani, Jovanovic 8, Klacar 6, Paluzzi ne, Meschini 2, Maretto 12, Lestini 7, Bastone 27, Fasciocco 7, Di Filippo ne, Cantarini. All. Francani

MATELICA: Provvidenza 2, Verri ne, Pecchia ne, Mentonelli 9, Carone, Mazzotti 16, Porcarelli ne, Ciampaglia ne, Riccio 7, Mariani 20, Sulina 13, Musci 10. All. Trullo

ARBITRI: Menicali, Pratola

PARZIALI: 22-23, 22-13, 18-25, 7-16

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Matelica, prima trasferta di campionato in casa del Roseto

Gli abruzzesi domenica scorsa all’esordio hanno perso in Ancona. Il quintetto di Trullo sarà ancora privo degli infortunati Verri e Ciampaglia

MATELICA, 6 ottobre 2023 – Per la prima trasferta della stagione c’è ancora Abruzzo per la Halley Matelica, che domani pomeriggio (palla a due ore 17) scenderà in campo al PalaMaggetti contro la Braderm Roseto.

I biancoblu allenati da Ernesto Francani, neopromossi dalla C Gold dopo un campionato nel quale hanno chiuso da imbattuti in casa, vengono però dalla sorprendente scivolata di sabato scorso in quel di Ancona e avranno quindi grande voglia di riscatto, oltre che di cogliere la prima vittoria stagionale.

La Halley sarà ancora priva degli infortunati Verri e Ciampaglia, ma il match contro Teramo ha dato una consapevolezza in più: giocando come sanno i ragazzi di coach Trullo possono tranquillamente gareggiare con tutti anche in condizioni non ottimali come l’attuale.

L’ingresso al PalaMaggetti è libero e gratuito.

©riproduzione riservata

foto di primo piano Gianpaolo Riccio



Basket B interregionale / Matelica domina contro Teramo e vince 90-71

Pur con le assenze di Verri e Ciampaglia il quintetto di Trullo ha fatto molto. Prossimo impegno sabato pomeriggio 7 ottobre sul parquet di Roseto

MATELICA, 2 ottobre 2023 – Dominio assoluto del Matelica al debutto nel nuovo campionato davanti al proprio pubblico, risultato finale 90-71 contro il Teramo a Spicchi.

Nonostante le due assenze di Verri e Ciampaglia, anche gli ospiti accusavano quelle di Banin e Zalalis, i ragazzi di coach Trullo sono stati bravi a giocare con concentrazione sin dai primissimi minuti, dilatando man mano il vantaggio e scappando definitivamente nell’ultimo quarto.

Prossimo impegno sabato pomeriggio 7 ottobre sul parquet di Roseto. 

Il commento di coach Trullo a fine partita: «Siamo andati ad alti e bassi, soprattutto nel primo quarto non all’altezza in difesa. Non abbiamo ancora la compattezza che vorrei, quella che siamo arrivati ad avere nel finale della scorsa stagione. Quest’anno forse abbiamo più talento, se riusciamo a diventare più squadra allora possiamo toglierci soddisfazioni. Dal secondo quarto comunque siamo andati meglio ma dobbiamo ancora trovare un equilibrio: in difesa possiamo crescere molto. Sabato ci aspetta una partita a Roseto contro una squadra che sarà arrabbiatissima per la sconfitta sorprendente ad Ancona».

MATELICA: Provvidenza 22, Verri ne, Pecchia 1, Mentonelli 9, Carone, Mazzotti 7, Ciampaglia ne, Riccio 13, Mariani 17, Sulina 3, Musci 16. All.: Trullo.

TERAMO: Zanetti 13, Moretti 6, Gatta 5, Massotti 2, Di Gregorio, Prenga 7, Duranti 18, Di Paolo 17, Di Febo 3, Zalalis ne. All.: Gramenzi.

ARBITRI: Sperandini, Corradini.

PARZIALI: 25-21, 23-14, 22-22, 20-14.




Basket B interregionale / La prima della nuova stagione è Halley Matelica – Teramo a Spicchi

Il quintetto abruzzese allenato da coach Massimo Gramenzi è una squadra con diverse punte e tanti giocatori già con esperienza della categoria

MATELICA, 30 settembre 2023 – Su il sipario sulla nuova stagione, quella dell’esordio del nuovissimo campionato di Serie B Interregionale. La Halley Matelica debutta in casa, domani pomeriggio (palla a due ore 18) contro gli abruzzesi della Teramo a Spicchi, che come la Vigor viene da un torneo di B chiuso perdendo gli spareggi per la salita nella terza serie nazionale.

Una squadra che ha cambiato completamente volto per ripartire da zero con un nuovo progetto per tenere alta la bandiera di una piazza storica del nostro basket.

Coach Massimo Gramenzi, promosso head coach dopo tanti anni tra assistentato e giovanili, avrà a disposizione una squadra con diverse punte e tanti giocatori già con esperienza della categoria.

Quello di maggior pedigree è senza dubbio Bruno Duranti, ala dall’atletismo esagerato che torna in Abruzzo dopo aver girato l’Italia; Matteo Zanetti, il lituano Gediminas Zalalis, l’esterno Andrea Banin, Claudio Gatta, Francesco Di Paolo, Leonardo Prenga.

Completano il roster la guardia Nazzareno Massotti e l’ala Stefano Moretti, ed il Alessandro Di Febo.

Squadra difficile da decifrare, sia perché in larga parte nuova che perché composta da diversi giocatori che raramente in carriera hanno incrociato le armi con la Vigor. Servirà quindi ancor maggiore attenzione per evitare la classica buccia di banana a una Halley che sarà priva del lungodegente Verri.

Biglietto d’ingresso intero 8 euro, ridotto 5 euro (14-17 anni), mentre minori di 13 anni e tesserati dei settori giovanili di Vigor Matelica e Castelraimondo Basket entrano gratis. All’interno del palas sarà anche possibile sottoscrivere l’abbonamento per la prossima stagione.

©riproduzione riservata




Basket femminile A2 / Halley Thunder Matelica al via la campagna abbonamenti

La novità è il doppio abbonamento: chi sottoscriverà la tessera anche per la squadra maschile pagherà 40 euro per la femminile e 50 euro per la maschile

MATELICA, 21 settembre 20223 – La Halley Thunder Matelica lancia la “campagna abbonamenti” per il campionato 2023/24 di serie A2 femminile di basket, al quale prenderà parte per il terzo anno consecutivo.

La società biancoblù ha confermato lo stesso prezzo dello scorso anno, cioè 50 euro per le 13 partite di “regular season” in programma in casa, al PalaChemiba di Cerreto d’Esi.

Il singolo biglietto per una partita avrà invece il costo di 5 euro. Sotto 16 anni si entrerà gratuitamente.

Confermato anche l’abbonamento a 30 euro (anche in questo caso per le 13 partite di “regular season”) riservato ai famigliari delle giocatrici e ai dipendenti del main sponsor Halley Informatica.

La grande novità di quest’anno è rappresentata dalla speciale promozione “Diversi colori stessa passione”, che consiste nell’accordo con la società maschile cittadina Vigor Basket Matelica (Serie B Interregionale) per un doppio abbonamento super scontato: chi sottoscriverà le tessere ad entrambe le squadre, infatti, le pagherà a prezzo “ridotto”, cioè 40 euro (anziché 50) l’abbonamento alla Thunder (13 partite) e 50 euro (anziché 80) l’abbonamento alla Vigor (15 partite). Il che significa che con la modica spesa di 90 euro complessivi, gli appassionati sostenitori delle due squadre cittadine di basket potranno assistere a ben 28 partite, spendendo cioè una media di appena 3 euro e 20 centesimi ad ingresso!

Abbonarsi, dunque – oltre che essere un prezioso sostegno al basket matelicese femminile e maschile – conviene!

Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento all’ingresso del PalaChemiba di Cerreto d’Esi in occasione dell’amichevole che la Halley Thunder Matelica disputerà sabato 23 settembre alle ore 19.30 con le Panthers Roseto.

©riproduzione riservata




Basket Serie B interregionale / Matelica al raduno, le premesse per far bene ci sono tutte

Il riconfermato coach Trullo è soddisfatto del roster a disposizione. Prima amichevole venerdì 1 settembre a Castelraimondo con la Sutor Montegranaro

MATELICA, 21 agosto 2023 – Raduno della Halley Matelica.

Carone

«L’ultimo campionato è stato fatto un lavoro eccezionale, arrivando a un passo da quello che sarebbe stato un miracolo sportivo per la situazione in cui eravamo – ha sottolineato coach Trullosiamo partiti con un’idea di squadra, abbiamo cambiato un po’ in corsa trovando giocatori che comunque sono pressoché tutte prime scelte. Abbiamo esterni che possono giocare in più ruoli, possiamo andare con tre piccoli, con ali più strutturate fisicamente ma anche con quintetti molto piccoli con quattro esterni e un pivot. Siamo contenti, però io sono da 40 anni nel basket e so che d’estate vincono tutti: l’importante sarà quello che sapremo fare in campo, l’unità d’intenti e la voglia di sacrificarsi in campo. Per tutti gli addetti ai lavori, e sono d’accordo anche io, il Loreto Pesaro sarà la squadra da battere per il roster allestito, noi crediamo di essere appena dietro: l’obiettivo primario è entrare nelle prime quattro, poi vedremo come si mette, anche perché la formula è molto particolare e può rimettere in carreggiata anche squadre che hanno iniziato più indietro. Tra le altre, Porto Recanati è una buonissima squadra, poi anche Senigallia e mi ha sorpreso Roseto, che ha ingaggiato giocatori davvero importanti per la categoria. Queste le metto un pelo sopra le altre, ma ci saranno come sempre delle sorprese: mi piace Civitanova e occhio al Pescara Basket, che ha inserito molti giovani stranieri dei quali non conosciamo la forza. Ora iniziamo a lavorare, questa prima settimana servirà soprattutto per valutare il livello fisico dei giocatori, anche se siamo abbastanza tranquilli visto che il nostro preparatore atletico Tommaso Marcone ha già parlato con tutti i giocatori dando loro indicazioni per arrivare qui in buone condizioni. Partiremo gradualmente con un lavoro tecnico blando, poi dopo 2-3 giorni saliremo di colpi. Abbiamo un giocatore come Verri che viene da un infortunio importante, non gli mettiamo fretta: prima di novembre non pensiamo di averlo al 100%».

Prima amichevole venerdì 1 settembre a Castelraimondo con la Sutor Montegranaro.

Alla squadra, intanto, si è aggiunto anche Gianluca Costantini. Ala italo-argentina classe 2002, nella passata stagione in Serie C Silver a Monopoli con 9,9 punti di media e in precedenza nel settore giovanile di Jesi, sarà aggregato per gli allenamenti alla prima squadra e disputerà il campionato di Serie D in maglia Halley.




Basket B interregionale / Matelica, fissati raduno e prime amichevoli precampionato

Firmato Alessio Mazzotti che il club aveva già contattato lo scorso anno dopo che Firenze era saltata.  Prima amichevole contro la Sutor Montegranaro

MATELICA, 18 agosto 2023 – Ultimi preparativi in casa Halley Matelica in vista dell’inizio della stagione, che vedrà i biancorossi ai nastri di partenza del nuovissimo campionato di Serie B Interregionale.

Il cammino verso la prima giornata, in programma domenica 1 ottobre in casa contro la Teramo a Spicchi, inizierà ufficialmente con il raduno di domenica pomeriggio 20 agosto, al palasport di Borgo Nazario Sauro di Matelica. Alle 17 è in programma l’ormai tradizionale conferenza stampa di inizio stagione, cui seguirà, alle 18, l’incontro tra squadra, staff tecnico e dirigenza per la consegna dei materiali e una prima presa di contatto. Alle 19 ci si sposta tutti al MioBar al Corso per un aperitivo aperto a tifosi e simpatizzanti che vorranno fare la conoscenza con i nuovi arrivati e salutare i “veterani”.

La preparazione vera e propria partirà lunedì al consueto ritmo di doppie sedute tra basket e atletica e al gruppo dei 10 giocatori già annunciati (Stefano Carone, Alessandro Ciampaglia, Federico Mariani, Alessio Mazzotti, Simone Mentonelli, Emanuele Musci, Alberto Provvidenza, Gianpaolo Riccio, Victor Sulina, Patrizio Verri) si aggiungeranno alcuni ragazzi del settore giovanile della Vigor.

Le sedute di allenamento andranno avanti a ritmo serrato per una decina di giorni, fino ad arrivare alla prima amichevole della preseason biancorossa: quella di venerdì 1 settembre al palasport di Castelraimondo contro la Sutor Montegranaro, formazione che militerà nel prossimo torneo di Serie C. L’asticella però si alzerà nel giro di qualche giorno, visto che mercoledì 6 settembre saremo invece di scena al PalaChemiba di Cerreto d’Esi per il test con la Ristopro Fabriano, ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B Nazionale. A seguire, due sfide con altrettante formazioni che ritroveremo sul nostro cammino anche in campionato: sabato 9 settembre al PalaRisorgimento sul parquet della neopromossa Virtus Civitanova e una settimana dopo, il 16 settembre, sul campo del Cab Stamura Ancona, formazione che ha preso il posto del Campetto Basket in B Interregionale. Lo staff tecnico vigorino sta poi lavorando per fissare un ulteriore paio di scrimmage nelle due settimane più a ridosso all’inizio del campionato: questi ultimi, così come gli orari delle singole sfide, verranno comunicati volta per volta nelle prossime settimane.

 

MAZZOTTI ALESSIO

Alessio Mazzotti ala classe 2003, 198 cm, lo scorso anno alla Real Sebastiani Rieti è l’ultimo arrivato in casa Matelica.

Queste le sue prime parole: «Non vedo l’ora di affrontare questa nuova esperienza in maglia Vigor. Cercherò di dare tutto me stesso, non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni». Così invece coach Trullo: «E’ un ragazzo che seguivamo da tempo, ci avevamo provato con lui dopo che Firenze era saltata, per cui non è una scoperta per noi. È un giocatore molto atletico, che può ricoprire sia da 3 che da 4, ha corsa ma anche un discreto tiro da tre sugli scarichi. Va a completare un reparto, quello delle ali, dove soprattutto nella prima parte di stagione avrà parecchio spazio con l’assenza di Verri. Volevamo un giocatore come lui proprio in quest’ottica, siamo molto felici di averlo con noi». Le dichiarazioni del gm Stefano Bruzzechesse: «Inseguivamo Alessio già dall’estate scorsa, finalmente siamo riusciti a fargli indossare il biancorosso matelicese. Ha taglia fisica per coprire più ruoli ed atletismo debordante, ma siamo sicuri che il suo sviluppo sia solo all’inizio».

©riproduzione riservata




Basket B interregionale / Colpo grosso del Matelica, firmato l’ex Fabriano Patrizio Verri

Definito lo staff che collaborerà con coach Trullo: vice allenatore Luca D’Angelo, preparatore atletico Tommaso Marcone, fisioterapista  Vincenzo Cappelletti

MATELICA, 8 agosto 2023 – La Vigor Basket Matelica ingaggia Patrizio Verri: ala classe 1988, 198 cm, la scorsa stagione a Fabriano.

Questo slideshow richiede JavaScript.

«Quella di venire a Matelica – dice il giocatore – è stata una scelta molto semplice, soprattutto sotto il profilo umano perchè in un club di brave persone tutto più facile. Poi mi è piaciuta l’idea di non allontanarmi dalla zona di Fabriano, dove sia io che la mia famiglia siamo stati molto bene, e trovare una società come la Vigor che è seria e ambiziosa ma che ha anche deciso di aspettare il mio recupero dall’infortunio. Penso si possa costruire qualcosa di bello insieme».

Così coach Tony Trullo: «Senza l’infortunio che l’ha fermato, Patrizio avrebbe sicuramente avuto mercato al piano superiore. Cercavamo un giocatore con le sue caratteristiche: esperto, che attacca il ferro ma può colpire da fuori e può dare una mano a rimbalzo, agendo in entrambi i ruoli di ala. Non lo avremo a disposizione da subito, se il recupero procederà senza intoppo ad ottobre tornerà in gruppo per essere disponibile in campo nel mese di novembre, Manca ancora un tassello per completare il nostro roster: sarà un giovane che possa giocare sia da 3 che da 4 proprio per dar tempo a Patrizio di rientrare con i tempi che saranno necessari, senza mettergli alcuna fretta: ma questo lo abbiamo messo già in preventivo».

Nei giorni scorsi la società aveva definito lo staff che collaborerà con coach Trullo. Vice allenatore sarà Luca D’Angelo, proveniente dal Basketball Teramo (Serie C Silver Abruzzo). Preparatore atletico Tommaso Marcone. Una conferma per il ruolo di fisioterapista che sarà occupato da Vincenzo Cappelletti alla sua terza stagione consecutiva in biancorosso.

©riproduzione riservata

 




Basket B Interregionale / Halley Matelica e coach Antonio Trullo ancora insieme

Antonio Trullo sarà l’allenatore della Halley Matelica anche nella prossima stagione. La società lo ha scelto per dare continuità e per riscattare insieme il risultato maturato nella stagione scorsa 

MATELICA, 13 giugno 2023 – La Vigor Basket Matelica ha annunciato la conferma come capo allenatore di Antonio Trullo, classe 1962

«Sono molto contento di proseguire l’avventura a Matelica – ha affermato il coach –  in primo luogo perché mi sono trovato benissimo con tutti: con il main sponsor Ciccolini, che è una grande persona, e con una società di persone di grande spessore, che hanno voglia di fare sempre di più e meglio. Io metterò a disposizione la mia esperienza per far sì che si possa crescere ancora di più. Veniamo da un ottimo girone di ritorno, ci è mancato solo il miracolo finale per essere promossi in B d’Elite, e dico miracolo perché di quello si sarebbe trattato. Ora guardiamo avanti, c’è la volontà di fare un campionato di vertice nella prossima Serie B Interregionale, anche se è ancora troppo presto per parlare di squadra e obiettivi concreti finché non sapremo almeno le regole d’ingaggio di questo nuovo campionato. I tifosi ci sono stati vicino fino in fondo nonostante tutto: speriamo di riuscire a dar loro maggiori soddisfazioni quest’anno».

Così il general manager Stefano Bruzzechesse: «Ripartiamo da Tony per dare continuità all’ottimo lavoro svolto nella scorsa stagione, a cui è mancato solo la ciliegina sulla torta. Il suo curriculum e la sua esperienza ci hanno fatto compiere un passo in avanti anche a livello societario: gli elementi per continuare il matrimonio c’erano tutti, oltre alla volontà comune di riscattare il risultato maturato nel play-in contro Jesi».

©riproduzione riservata




Basket serie B / Play in, Jesi vince gara 4 e si garantisce la B Élite

A Matelica finisce per la seconda volta consecutiva al supplementare: 78-85. Marulli e Varaschin ancora una volta superlativi

JESI, 21 maggio 2023- La General Contractor Jesi centra l’obiettivo: espugna il Palasport di Castelraimondo all’over time battendo l’Halley Matelica 78-85, chiudendo così la serie 3-1 e aggiudicandosi la prossima serie B Élite.

Traguardo raggiunto dopo una prova di gran carattere al termine di un match tiratissimo. Nonostante gli avversari abbiamo condotto le operazioni per lunghi periodi, i biancoblu sono rimasti sempre in partita agganciando e castigando infine i locali ai supplementari. Marulli e Varaschin ancora una volta su tutti in uno scontro all’ultimo respiro.

Due novità nello starting five rispetto alla precedente partita: Cicconi Massi e Seck tra i lunghi. 

Figaro con la maglia dello jesino Valentini

Figaro con la maglia dello jesino Valentini

Gallo scalda subito la mano ma Jesi risponde e si procede punto su punto fino al 6’ dove Matelica mette il naso avanti con un parziale di 10-0 portandosi avanti di +6 ( 15-9). Negli ultimi 2’ rimasti Jesi tampona le perdite: Varaschin sale in cattedra e prima con un bel semi gancio poi dalla media e infine dalla linea della carità accorcia a –2 (17-15). Calabrese impatta sullo scadere, 17-17.

Nei primi minuti del secondo quarto la Halley tenta l’allungo e al 13’ piazza nuovamente il +6, (25-19). Ghizzinardi chiede il time out e aggiusta il tiro: con un mini parziale di 0-6 Varaschin impatta in maniera chirurgica, 25-25. La partita procede ad elastico ma negli ultimi secondi Caroli manda tutti negli spogliatoi piazzando la bomba del +2, 40-38.

Dopo il gong, i biancorossi riprovano a mettere il naso avanti allungando +5, 50-45 al 27’ ma Jesi rimane in partita e la bomba di Marulli a 58” aggancia a -1, 52-51. Varaschin dalla lunetta chiude ancora in parità 52-52.

Gli ultimi 10’ sono tiratissimi: si lotta su ogni palla e al 39’ è ancora parità, 69-69. Marulli perde palla, Riccio la recupera e subisce fallo da Ferraro mandandolo in lunetta, 1/2, 70-69. A 23” Marulli pareggia i conti con il libero del 70-70. Riccio ha la palla in mano ma sullo scadere manca il colpo del ko ed è over time per la seconda volta consecutiva.

Matelica prova a rispondere colpo su colpo ma Marulli, uno dei leader della serata, fa collezione di liberi e porta avanti i suoi di +4, 75-79 al 43’ ma Provvidenza e Gallo riagganciano al 44’ (78-79). La svolta decisiva arriva a 50” dalla sirena. Varaschin da sotto supera +3 (78-82) e a 20” Caroli commette fallo su Valentini più tecnico: Marulli e Valentini non sbagliano (3/3, 78-84).

A mandare in ghiaccio i supplementari spetta al solito Marulli, miglior realizzatore della serata che dalla lunetta consegna la B Élite alla General Contractor Jesi che finalmente può gioire insieme ai propri sostenitori accorsi a Castelraimondo.

HALLEY MATELICA: Provvidenza 13, Riccio 3, Gallo 29, Polselli 5, Adeola 2, Enihe 6, Caroli 11, Vissani 9. All. Trullo

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 9, Marulli 28, Merletto 8, Calabrese 4, Varaschin 27, Cicconi Massi 4, Valentini 3, Gatti 2. All. Ghizzinardi

PARZIALI: 17-17; 23-21; 12-14; 18-18; 8-15

NOTE: Uscito per 5 falli Enihe, Vissani

©riproduzione riservata




Basket serie B / Jesi vince gara 3 a Matelica dopo un extra time: 86-91

Ora la serie è di 2-1 per il quintetto di Ghizzinardi. Domenica 21 maggio gara 4 di nuovo a Castelraimondo inizio ore 19 

JESI, 20 maggio 2023 – La General Contractor Jesi batte di misura all’ over time l’Halley Matelica aggiudicandosi la Gara 3 della serie play in 86-91.

Dopo aver dominato per quasi tutti i 40’, Jesi si lascia agganciare dal Matelica che con una prova di gran carattere recupera un gap di 18 punti per poi giocarsi tutto al supplementare.

A consegnare Gara 3 alla squadra leoncella, i liberi di Marulli su fallo dell’altro grande protagonista della serata, Riccio.

2-1 quindi a favore del quintetto di Ghizzinardi, ai quali ora manca davvero poco per aggiudicarsi un posto al sole nella prossima B Élite. Domenica 21 maggio, forse, la resa dei conti finale.

Partita fin da subito di pari intensità. Dopo 4’, primo mini allungo ospite di 0-8 (7-15). Ma la difesa jesina continua a concedere troppo così che Matelica né approfitta e a fine periodo ricuce quasi tutto lo strappo risalendo fino a -1, 21-22. Il secondo periodo invece è tutto a marca jesina: in questa seconda frazione, Jesi esce meglio dai blocchi e con un parzialino di 0-5 allunga a +6 al 12’ (21-27). I biancorossi rispondono colpo su colpo ma il quintetto ospite chiude la saracinesca in difesa e i ragazzi di Trullo vanno in bleack out e in rottura prolungata per 5’. I leoncelli piazzando un altro parziale di 0-15 grazie ad uno strabiliante Marulli, miglior realizzatore della serata (21 punti) e Varaschin, chiudono il primo tempo prendendo il largo a +18 (30-48).

Dopo il gong, Matelica prova ad alzare i ritmi e in 5’ e mezzo mette a referto 15 punti grazie a Provvidenza e Mentonelli. Sul finale dalla lunga, sempre Mentonelli, suona la carica dimezzando lo svantaggio a -9 (58-67). Gli ultimi 10’ hanno dell’incredibile: al 39’, l’Halley mette a referto un mini parziale di 9-0 grazie a Riccio e Adeola: 74-75.

Nell’ultimo minuto rimasto, i liberi di Varaschin e Marulli fanno mettere a Jesi il muso avanti (74-79) ma Matelica nell’ultimo possesso utile con il solito Riccio trova il canestro più fallo a soli 17” pareggiando i conti, 79-79. Ma a 3”, Marulli sbaglia il colpo del ko e si va oltre.

Over time tiratissimi, si lotta su ogni palla e si procede punto su punto. Caroli a 24” da sotto canestro sigla il -2 (86-89). Successivamente Riccio commette fallo su Gatti che dalla lunetta segna 86-89. Coach Trullo chiama al time out per cercare la mossa decisiva ma a 8” è proprio Riccio che prima perde palla dalla linea laterale e a 4” commette il quinto fallo su Marulli che dalla linea della carità, consegna finalmente in mano ai leoncelli il 2-1 della serie.

A completare l’opera manca ora gara 4, domenica 21 Maggio alle ore 19 nuovamente sul campo del Matelica.

HALLEY MATELICA: Riccio 23, Enihe 11, Gallo 8, Caroli 6, Polselli 2, Provvidenza 16, Mentonelli 6, Adeola 14. All.Trullo.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Gatti 5, Cicconi Massi 4, Filippini 6, Merletto 9, Varaschin 18, Marulli 21, Valentini 10, Ferraro 15, Calabrese 3. All. Ghizzinardi

PARZIALI: 21-22; 9-26; 28-19; 21-12, 7-12.

NOTE: Usciti per 5 falli Enihe, Riccio, Gallo. Filippini uscito al 5’ primo quarto per infortunio.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Matelica – Jesi tutto sulla prevendita di gara3 e gara4

Le due gare si disputeranno al palas di  Castelraimondo rispettivamente venerdì 19 maggio alle 20,30 e domenica 21 maggio alle 19

Redazione

JESI, 17 maggio 2023Jesi Academy e Vigor Basket Matelica hanno comunicato le modalità per l’acquisto dei tagliandi per l’accesso a gara3 e gara4 che si disputeranno a Castelraimondo rispettivamente venerdì 19 maggio alle 20,30 e domenica 21 maggio alle 19.

Al momento il confronto è sull 1-1 con Matelica che ha vinto a Jesi gara1 72-73 e perso gara2 86-70.

La serie, su cinque incontri, prevede che chi ne vince tre resterà in serie B Elitè nazionale mentre chi perde retrocederà nella B interregionale. 

MATELICA

La prevendita dei biglietti per gara3 sarà aperta al palasport di Borgo Nazario Sauro a Matelica da oggi mercoledì 17 maggio dalle 18 alle 19 in prelazione per gli abbonati (che avranno diritto al biglietto ridotto a 5 euro). Dalle 19 alle 20,30 vendita aperta a tutti. In caso restassero ulteriori biglietti, la prevendita verrà riaperta anche domani 18 maggio dalle 19 alle 20,30, sempre al palas di Matelica. Per quanto riguarda la gara di domenica 21 maggio, la prevendita si svolgerà tutta sabato 20 maggio pomeriggio: dalle 16 alle 17 prelazione abbonati, dalle 17 alle 19 vendita libera per tutti.

JESI

A Jesi non ci sarà prevendita considerato che i tagliandi che la società matelicese metteva a disposizione di quella jesina erano davvero pochi. Il palas di Castelraimondo contiene infatti 500 persone. Se qualche tifoso leoncello vorrà assistere dal vivo alla gara dovrà provvedere all’acquisto del biglietto, in loco, a Castelraimondo, se sarà ancora disponibile, prima della partita.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Play in, Jesi si aggiudica gara 2 e pareggia i conti: 86-70 sul Matelica

Gara 3 venerdì 19 maggio al Palasport di Castelraimondo, palla a due ore 20,30. Riccio 24 punti, Marulli 20 

JESI, 17 maggio 2023 – Jesi centra il blitz e si aggiudica la Gara 2 della serie dei play in battendo al PalaTriccoli l’Halley Matelica 86-70.

Un punto essenziale per il quintetto di Ghizzinardi che, trovandosi spalle al muro dopo la sconfitta della Gara 1, doveva assolutamente vincere per poter mantenere viva la corsa alla B Élite.

Una missione portata a temine dopo un inizio affannoso. La svolta decisiva negli ultimi 20’ di gara dove i leoncelli, con una prova di gran forza e carattere, hanno dominato ritrovando il piglio giusto per una gara che valeva oro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Marulli e Ferraro scaldano subito la mano alle battute iniziali con un mini break di 4-0 al 1’ ma Matelica mantiene salde le redini della partita e il match prosegue ad elastico. Il primo periodo si chiude pari, 26-26.

Nel secondo quarto Matelica accende da subito i reattori piazzando un break di 0-8 nel primo minuto (26-34) costringendo Jesi al time out. Ghizzinardi aggiusta il tiro e negli ultimi 2’ uno strabiliante Marulli prende per mano la squadra: prima recupera una buona palla e in volata sigla la tripla del -1 (39-40). Poi a 1,54 si replica con la bomba del vantaggio e dopo il cesto mancato di Gallo dalla lunetta, da sotto le plance piazza il +5 (45-40). I biancoblù di casa sembrano finalmente aver ritrovato quella cattiveria agonistica tanto ricercata da Ghizzinardi e poco prima del gong, Calabrese con una bella schiacciata da sotto il pitturato manda tutti all’intervallo lungo con il tabellone che segna +9 per i leoncelli, 49-40.

A cavallo dell’intervallo lungo, Jesi dilata il vantaggio girando l’inerzia del match. Merletto guida la carica facendo ritrovare fiducia ai suoi che dominano sfruttando a proprio vantaggio il calo d’intensità degli avversari, che gradualmente si spengono. Al 30’ Jesi conduce con vantaggio in doppia cifra, 64-54.

Il quarto periodo è a senso unico: Matelica va in totale blackout e il quintetto locale mette a segno il massimo vantaggio della serata (80-59 firmato Varaschin al 37’ da sotto le tabelle, mandando di fatto in ghiaccio la Gara 2.

Un super Varaschin domina in lungo e in largo piazzando 10 punti negli ultimi 10’ restanti. Alla sirena finale, il pubblico del PalaTriccoli può finalmente gioire per un punto in tasca che vale oro: ad oggi 1-1 nella serie dei play in.

La Gara 3 venerdì 19 maggio, si sposterà al Palasport di Castelraimondo sul campo del Matelica. Palla a due ore 20,30.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 2, Merletto 14, Marulli 20, Calabrese 6, Filippini 16, Varaschin 18, Valentini 5, Gatti 5. All. Ghizzinardi

VIGOR HALLEY MATELICA: Provvidenza 9, Mentonelli 6, Gallo 2, Caroli 3, Riccio 24, Enihe 3, Vissani 1, Polselli 7, Adeola 15. All. Trullo

PARZIALI: 26-26, 23-14, 15-14, 22-16

Arbitri: Scaramellini, Paglialunga e Fratti.

©riproduzione riservata




Basket serie B / Coach Ghizzinardi: “dobbiamo alzare l’asticella della cattiveria agonistica”

Domani al Palatriccoli, ingresso gratuito, palla a due ore 20,30, gara2 play in Jesi-Matelica. Per pareggiare la serie servirà ben altro quintetto rispetto a quello visto domenica pomeriggio

JESI, 15 maggio 2023 – Archiviato il passo falso di gara1, la General Contractor Jesi ci riprova alla ricerca del risultato positivo per stabilire la parità.

Dopo appena due giorni il quintetto biancoblù di Jesi e quello della Vigor Halley Matelica ritorneranno domani sera alle 20,30 sul parquet del PalaTriccoli jesino per la gara2 dei play in: ingresso gratuito.

gara1 play in, Jesi – Matelica 14 maggio 2023

Per gli ospiti, come per gara1, a disposizione un bus gratuito. Per Jesi c’è stata una prestazione che ha deluso le aspettative sfociata in una sconfitta inaspettata ma, in fondo, neanche più di tanto.

E’ stato il risultato di una squadra arrivata a fine campionato in una condizione fisica, e forse anche mentale, in riserva contro un’avversaria protagonista di un percorso inverso.

Infatti come dichiarato dallo stesso coach Marcello Ghizzinardi nel post gara di ieri sera: “Matelica è una squadra che, ricordiamo, ha fatto 14 punti nel girone di ritorno e ci ha già battuti due volte nell’ultimo mese. Hanno mostrato in campo molta più aggressività di noi. Noi, dall’altra, abbiamo tirato da sotto con percentuali imbarazzanti. Inoltre sono risultati letali i troppi canestri facili concessi e una negativa gestione dei falli. Tutti difetti cronici che ancora non siamo riusciti a debellare. Ma siamoha proseguito il coachsoltanto alle battute iniziali e il percorso è ancora lungo”. Come sarà preparata gara2? “Sono consapevole che la condizione fisica dei ragazzi non è eccellente. Cercheremo di lavorare soprattutto sotto l’aspetto mentale. Ovvio, in questo momento, l’inerzia è dalla loro parte ma devono essere in grado però di batterci altre due volte. Se ci mostreremo duri e intensi, pareggiando la loro stessa cattiveria agonistica, allora ce la potremmo fare.”

Così coach Trullo dal canto suo l’ha vista così: “Abbiamo giocato una partita molto attenta. Siamo stati tosti e concentrati sulle cose che avevamo provato. Siamo andati benino in attacco, trovando soluzioni coi nostri esterni. Ovviamente non siamo contenti, di più. La serie è lunghissima, bisogna vincerne tre, siamo solo all’inizio. Quel che conta è che abbiamo giocato con la mentalità giusta. Ora resettiamo e ripartiamo perché domani ci aspetta già tutt’altra partita».

GARA 2 , QUALIFICAZIONE SERIE B NAZIONALE – 16/05/23

Jesi – Matelica, Piacenza – Senigallia, Virtus Imola – Ancona, Andrea Costa Imola – Fiorenzuola

GARA 3, QUALIFICAZIONE SERIE B NAZIONALE – 19/05/23

Matelica – Jesi, Senigallia- Piacenza, Ancona- Virtus Imola, Fiorenzuola- Andrea Costa Imola

©riproduzione riservata




Basket serie B/ Play in, falsa partenza di Jesi vince Matelica 72-73

Il quintetto di Trullo vince gara1 al Palatriccoli. Martedì gara2 sempre al Palas jesino dove però diventa obbligatorio vincere per non complicare tutto

JESI, 14 maggio 2023 – Gli spareggi per la serie B Élite non si aprono nel migliori dei modi per la General Contractor Jesi, che alle battute finali soccombe contro la Vigor Halley Matelica 72-73.

Dopo un inizio equilibrato, l’Academy si vede superare da una Halley Matelica motivata, scesa in campo con il piglio giusto di chi deve affrontare una gara tutta particolare e supportata dal suo caloroso pubblico. Matelica, contro ogni pronostico, si aggiudica il primo turno degli spareggi con in palio la B1.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il primo quarto vede l’Academy avanti di quattro lunghezze (17-13). I biancorossi ospiti rimangono aggrappati alla gara grazie ai canestri di Riccio e Gallo. Il secondo periodo, si apre con un Matelica da subito reattivo e con un mini parziale di 0-6, si porta avanti di +2 al 12’, 17-19. Una partita più ardua del previsto per i padroni di casa, i quali si trovando davanti un’avversaria tecnicamente inferiore, ma ci mette cuore, che vanno in affanno in difesa.

I leoncelli si rilanciano prima del riposo lungo: prima con la tripla di Valentini e poi con Ferraro che dalla lunga  permette di chiudere il primo tempo sul +5 (41-36).

La seconda parte di gara prosegue con botta e risposta continua tra le due compagini dove nessuna riesce a prevalere sull’altra e a due minuti dalla sirena del terzo periodo il tabellone segna ancora parità (52-52). Da qui, con un mini parziale di 0-9, Matelica accende i reattori e stacca Jesi di sette lunghezze (52-57).

Jesi subisce mostrando chiare difficoltà nella parte difensiva ma sopratutto in attacco non riusce più a far girare la palla a dovere. Il terzo periodo si chiude con i leoncelli in affanno  e sotto di – 7 ( 54-61).

Negli ultimi 10’ ci si gioca tutto: il quintetto di Ghizzinardi sempre più demotivato, continua a subire le incursioni avversarie e al 34’ la truppa di di Trullo ottiene il massimo vantaggio della serata, 59-69.

I leoncelli perdono completamente la bussola rosicchiando dalla lunetta per arginare i danni.

La tensione sale e seppur sparacchiando, Jesi gradualmente riacquista terreno e a 1’ dal temine Calabrese da sotto la tabelle accorcia -1, 70-71. Varaschin porta in vantaggio i suoi, 72-71.

Il Palas si infiamma e gli ultimi 55” sono da cardiopalma: Merletto commette fallo e manda Gallo alla lunetta che fa 2/2 (72-73).

A 13” sempre Merletto recupera un rimbalzo difensivo, passa a Marulli che a 2”  manca il colpo del ko.

Alla sirena finale, è trionfo degli ospiti con il tabellone che segna 72-73.

Ai ragazzi di Ghizzinardi, spetta ora preparare al meglio la partita del riscatto, quella del secondo turno degli spareggi in programma già tra due giorni, nuovamente tra le mura amiche martedì 16 Maggio alle 20,30.

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 17, Merletto 13, Marulli 14, Filippini 4, Calabrese 5, Varaschin 10, Valentini 5, Cicconi Massi 4. All. Ghizzinardi

VIGOR HALLEY MATELICA: Vissani 9, Gallo 16, Seck 7, Riccio 23, Enihe 11, Adeola 2, Polselli 4, Provvidenza 1. All. Trullo

PARZIALI: 17-13, 24-23, 13-25, 18-12.

NOTE: Uscito per 5 falli Calabrese.

ARBITRI: Scaramellini di Colli Al Metauro e Paglialunga di Fabriano

©riproduzione riservata