1

Basket serie B / Impresa Matelica, il quintetto di Trullo sbanca il palaBakery: 69-79

Gara di grande maturità: centrata la seconda vittoria consecutiva e la quarta vittoria nelle ultime sei partite. Riaperta la corsa al 12esimo posto

MATELICA, 13 febbraio 2023 – Impresa della Halley Matelica  che con un irresistibile rush finale sbanca il PalaBakery mandando ko la Bakery Piacenza.

Una gara di grande maturità per i biancorossi che centrano la seconda vittoria consecutiva e la quarta vittoria nelle ultime sei partite, riaprendo per davvero la corsa al 12° posto.

E pensare che i biancorossi avevano sofferto e non poco in avvio, 11-0, che aveva fatto volare i padroni di casa a +13 (28-15 al 10’ con tripla di El Agbani). Pian piano, però, la Halley prende coraggio, stringe le maglie in difesa e presa per mano da capitan Caroli (tutti nel secondo quarto i suoi 8 punti) torna in scia ai padroni di casa: all’intervallo lungo è 37-35.

Dopo la tripla di Gallo che porta avanti la Vigor al rientro dagli spogliatoi, Piacenza tenta la spallata.

La Halley concede molto ai cecchini degli emiliani e due triple di Angelucci alimentano il nuovo allungo piacentino (51-42 al 24’). Timeout di coach Trullo, rientro in campo, bella azione corale chiusa da una schiacciata di Seck e la partita cambia volto. L’energia di Adeola e Vissani dà la scossa alla Vigor, che in difesa è tentacolare e con un parzialino di 0-9 chiuso proprio da un canestro dell’ex Montecatini in transizione torna prontamente a contatto (51-51 al 27’). Ora si viaggia sul filo dell’equilibrio, la gara è maschia e nessuna delle due vuole mollare la presa. Una bomba di Mentonelli fa salire la Halley al massimo vantaggio sul +4 (56-60 a 7’ dalla sirena), la Bakery non si scompone e replica con un 8-0 per il controsorpasso piacentino (64-60 al 35’). Nessuno in quel momento può immaginare che la rubata con canestro in contropiede firmato Passoni rappresenti il canto del cigno dei padroni di casa.

E invece la Vigor ha ancora una marcia da scalare. Una cruciale tripla di Enihe stoppa l’emorragia, la difesa ringhia senza concedere letteralmente più nulla ai ragazzi di coach Del Re ed ecco che nasce il break di 0-15 che decide la gara. La firma finale sul match la mette un Gallo in versione professore: dopo aver realizzato il libero sul tecnico per proteste di Cecchetti, il play napoletano completa l’opera con la bomba del +7 (64-71) con poco più di 1’ da giocare che stronca le resistenze piacentine.

La Halley sale a quota 8 punti in classifica, che vuol dire essere a -2 dal 12° posto occupato da San Miniato.

Questo il commento di coach Trullo a fine partita: «La squadra ha fatto passi in avanti notevoli nelle ultime 2-3 partite, già dalla gara di Ozzano si erano viste ottime cose, con Imola e Piacenza abbiamo anche raccolto punti. Sono molto contento per i ragazzi e per la società, ma un pensiero particolare stavolta lo dedico ai tifosi, che ci sono venuti a salutare alla partenza per Piacenza: loro ci credono, noi ci crediamo ancora più di loro».  

PIACENZA: Alessandrini ne, Passoni 14, Angelucci 14, Korsunov, El Agbani 10, Balestra ne, Carone ne, Venuto 4, Berra 3, Cecchetti 13, Coltro 11, Molinari ne. All.: Del Re.

MATELICA: Provvidenza 3, Mentonelli 3, Seck 8, Vissani 9, Gallo 15, Caroli 8, Polselli, Riccio 12, Adeola 8, Paglia, Enihe 13. All.: Trullo.

ARBITRI: Giunta, Parisi.

PARZIALI: 28-15, 9-20, 17-19, 15-25

©riproduzione riservata

19º GIORNATA  – RISULTATI –  Ozzano-Andrea Costa Imola 81-64, Virtus Imola-Rieti 75-80, Ancona-Empoli 75-84, Senigallia-Tigers Romagna 78-73, Piacenza-Matelica 69-79, San Miniato-Fiorenzuola 65-74, Fabriano-Faenza 86-76. Riposa Jesi

CLASSIFICA Rieti 34, Faenza, Fabriano 28; Fiorenzuola 22; Ancona, Piacenza, Ozzano 20; Jesi 18; Senigallia, Virtus Imola 16; Andrea Costa Imola 14; S. Miniato 10; Matelica, Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 20º GIORNATA domenica  19 febbario 2023 –  Jesi-Fabriano, Rieti-Piacenza, Fiorenzuola-Virtus Imola, San Miniato-Ozzano, Andrea Costa Imola-Senigallia, Matelica-Ancona, Tigers Romagna-Faenza. Riposa Empoli

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

 




Basket serie B / Trullo: «cercavo questo tipo di sfida, potremo a migliorare il roster»

Presentato il neo coach del Matelica basket alla presenza del gm Stefano Bruzzechesse e del diesse Luca Usberti: obiettivo, restare in serie B

MATELICA, 24 novembre 2022 – L’arrivo a Matelica venerdì scorso, domenica già in panchina a dirigere la Halley a un centimetro dall’impresa contro Faenza.

Sono stati giorni a dir poco intensi per coach Antonio Trullo, che questa settimana sta iniziando a prendere davvero confidenza con la sua nuova casa.

Il neo coach è stato presentato ufficialmente dalla società con il general manager Stefano Bruzzechesse e il direttore sportivo Luca Usberti che hanno parlato di come si è arrivati alla scelta di sostituire Lorenzo Cecchini con uno dei veterani del basket nostrano. «E’ stata una scelta legata ai risultati precisa Bruzzechessevolevamo provare a dare una scossa all’ambiente e dire che come società ci siamo. Siamo fiduciosi, vogliamo risalire la china e tornare a gioire. Lo scotto del salto di categoria è stato abbondantemente pagato, vogliamo dimostrare di essere una matricola e un agnello sacrificale». 

«Checchini ha pagato per colpe che dobbiamo dividerci tra società, allenatore e giocatore – fa eco Usberti –. Trullo è un allenatore di grandissima esperienza. Noi vogliamo fare bene e provare ad entrare negli spareggi per restare in B. Di imprese è pieno lo sport, siamo convinti di poterne fare una anche noi».

Coach Trullo tornava in panchina domenica dopo un anno e mezzo dalla gara 5 di finale per la promozione in A2 persa con la sua Roseto sul campo di Nardò. «Ho avuto colloqui con altre squadre in questi anni, ma non ho mai accettato perché cercavo questo tipo di sfida – spiega il coach abruzzeseUsberti mi ha parlato di una società che vuole crescere e stabilizzarsi a livello di Serie B, senza fare voli pindarici ma con serietà. E’ chiaro che subentrare il venerdì e allenare la domenica non è stato facilissimo, ma devo dire che ho trovato una squadra predisposta al lavoro, che nei due giorni di allenamento che ho fatto ha cercato di seguire i miei dettami e alcune regole che ho dato. Conoscevo 3-4 giocatori per averli avuti da avversari, mentre i reduci dalla Serie C li avevo visti solo nella finale dello scorso anno a Pescara: devo cominciare a conoscere meglio tutti quanti. Con la società siamo d’accordo che, eventualmente, una volta studiata la situazione, potremo andare a toccare qualcosa nel roster».

Per Trullo non è la prima volta nelle Marche: aveva già allenato a Montegranaro nel biennio 1995-1997. «A Matelica avevo solo giocato una vita fa, quando ancora giocavo nelle giovanili. La Vigor è rimasta sempre a livello di Serie C, non l’ho mai avuta come avversaria. A Montegranaro però ero stato molto bene e trovo molte analogie con Matelica: un ambiente familiare e molto appassionato. Ho visto domenica tanta gente sugli spalti nonostante la squadra non abbia ancora vinto: quello che chiedo loro è di continuare a starci vicino, anche se è chiaro che molto dipenderà da cosa sapremo fare noi».

©riproduzione riservata




Basket serie B / Matelica, via Cecchini forse arriva Trullo

Si dividono le strade tra il club ed il coach che ha portato la squadra in serie B. Trullo lo scorso anno era a Roseto sempre in serie B

MATELICA, 18 novembre 2022 – Lorenzo Cecchini non è più l’allenatore della Halley Matelica. 

Cecchini riceve il grazie da parte del club con il quale ha colto tantissimo non ultimo la conquista della serie B.

Alla vigilia del match casalingo contro Faenza la società sta valutando a chi affidare l’incarico ed il nome più accreditato è quello dell’abruzzese ‘Tony’ Trullo fino allo scorso anno a Roseto.

Si attendono notizie ufficiali da parte del club.

©riproduzione riservata

foto di Trullo dalla pagina facebook della Pallacanestro Roseto