1

Pallamano A2 / Macagi Cingoli, le Finali sono ad un passo: il 26-36 al Tavarnelle vale la 20^ vittoria stagionale

I ragazzi di Palazzi ottengono la 20^ vittoria stagionale in 20 partite: martedì prossimo a Ferrara potrebbe arrivare la qualificazione alle Final Eight

CINGOLI, 25 febbraio 2023 – In Toscana la Macagi Cingoli infila anche la 20^ vittoria stagionale e vede ad un passo la qualificazione aritmetica alle Final Eight promozione. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno vinto a Pontassieve contro il Tavarnelle con un deciso 26-36, aggiudicandosi la sfida della 21^ giornata di Serie A2 Maschile di pallamano.

Primo tempo

I padroni di casa hanno tenuto botta nel primo tempo, riuscendo a non far scappare la capolista priva di capitan Strappini, in panchina alle prese con l’influenza. Dopo i gol d’apertura di Gomes e Codina Vivanco, Borgianni accorcia, ma D’Agostino ribadisce il +2 sul 2-4. Borgianni e Vermigli pareggiano i conti al 13’ sul 6-6, Mangoni fa 6-7 ma dall’altra parte ancora Borgianni e Pichardo conquistano il primo e unico vantaggio locale (8-7).

Compagnucci e Gomes riportano avanti i cingolani, ma Singh pareggia a 10 minuti dalla sirena di fine primo tempo, parziale di 9-9. A questo punto gli ospiti piazzano un break di 0-4 firmato Gomes, Ciattaglia e doppio Somogyi, per il 9-13 al 28’. Del Mastio e Vermigli ritrovano il -2, però Codina Vivanco chiude il primo tempo sull’11-14.

Secondo tempo

Nella ripresa la Macagi Cingoli prende il volo, grazie ad una serie vincente di break consecutivi. Siamo al 38’, quando Singh viene allontanato dal campo per un cartellino rosso e blu: i biancorossi ne approfittano immediatamente per piazzare un 0-5 dal 14-17 al 14-22 con le reti di Gomes (3), Mangoni e Compagnucci.

Dopo il 16-23 di Del Mastio, altre tre reti in fila di Miguel Gomes valgono il +10 (16-26). Calosi accorcia, dall’altra parte un altro 0-4 timbrato Gomes, doppio D’Agostino e Somogyi fa conquistare ai cingolani +13 (19-32). La squadra ospite riesce a conquistare anche il +14 sul 20-34 dopo le reti di Rossetti e Somogyi, ma subisce l’ormaiinutile ritorno ospite con un parziale finale di 6-2, per via delle marcature di Pichardo (3), Borgianni e Del Mastio, in risposta a due reti di Fioretti.

20 su 20: Final Eight ad un passo

La Macagi Cingoli batte 26-36 il Tavarnelle e vede a due punti l’aritmetica qualificazione alle Final Eight promozione in Serie A Gold, ottenendo la 20^ vittoria in 20 partite giocate. Chiaravalle e Giara Ferrara, infatti, hanno perso, scivolando rispettivamente a -9 e a -10 dalla società di via Cerquatti, prima a 40 punti: con un successo martedì prossimo in casa dei ferraresi, la squadra di Palazzi sarebbe certa di arrivare nei primi due posti del girone B, strappando il pass per le finali play-off.

A Tavarnelle i cingolani hanno dimostrato ancora una volta il loro valore, riuscendo a chiudere il match nella ripresa. Oltre alle indubbie capacità tecniche e tattiche, i biancorossi stanno dimostrando di saper reagire a tutte le avversità: l’assenza in campo del febbricitante Strappini poteva influenzare il rendimento della squadra, invece i ragazzi di Cingoli hanno dimostrato il contrario.

Il top scorer della gara è il solito Miguel Gomes, autore di 10 reti, seguito a 8 da D’Agostino, a 7 da Somogyi e a 6 da Borgianni. Il classe 2005 Mirco Compagnucci, inoltre, non ha fatto sentire l’assenza del capitano, mettendo a referto 2 reti, al pari di giocatori esperti come Mangoni, Codina Vivanco e Fioretti.

La Macagi Cingoli torna in campo già tra tre giorni. Martedì 28 febbraio, infatti, Strappini e compagni sono attesi da un’altra trasferta, quella al PalaBoschetto di Ferrara contro la Giara Assicurazioni quarta in classifica, per il recupero della 17^ giornata.

Tabellino

Tavarnelle 26-36 Macagi Cingoli (11-14)

Tavarnelle: Borgianni 6, Vermigli 3, Vucci, Ciani, Pelacchi, Panti, Pichardo 5, Singh 1, Del Mastio 3, Ricciardi 1, Magnani 2, Calosi A. 3, Calosi L., Nardi 1, Silei 1. All. Pelacchi

Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 2, D’Agostino 8, Ciattaglia 1, Ottobri, Mangoni 2, Somogyi 7, Bordoni 1, Gomes 10, Strappini, Rossetti 1, Compagnucci 2, Codina Vivanco 2. All. Palazzi

Arbitri: Dana-Coppi

Si ringrazia l’Asd Cronometristi Prato per la foto

Risultati e classifica

Serie A2 Maschile – girone B

21^ giornata – sabato 25 febbraio: Verdeazzurro Sassari-Chiaravalle 34-31, Monteprandone-Prato 31-24, Tavarnelle-Macagi Cingoli 26-36, Pantareitalia Modena-Lions Teramo 30-23, Camerano-Cold Point Parma 42-19, Tecnocem San Lazzaro-Prestiter Pescara 36-31, Bologna United-Giara Ferrara 24-18

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 40*, Tecnocem San Lazzaro 35, Chiaravalle 31, Giara Ferrara 30*, Camerano 29, Verdeazzurro Sassari 25, Bologna United 21 (-5 di penalizzazione), Tavarnelle 15, Pantareitalia Modena 15, Cold Point Parma 14, Prato 10, Monteprandone 9, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Macagi Cingoli, contro il Tavarnelle al via l’ultimo tour de force

I ragazzi di Palazzi giocheranno due partite in tre giorni, Gomes avvisa: “Tavarnelle ha battuto Ferrara, serve la massima attenzione”

CINGOLI, 24 febbraio 2023 – Sta per iniziare l’ultimo tour de force stagionale per la Macagi Cingoli in Serie A2 Maschile di pallamano. Con la trasferta di domani, sabato 25 febbraio, in casa del Tavarnelle, infatti, i ragazzi di Palazzi inizieranno una settimana con ben due partite ogni tre giorni, dato il recupero contro la Giara Ferrara martedì 28 febbraio. Per i cingolani potrebbe essere un’occasione per testare un periodo di match ravvicinati, in vista della quattro giorni di maggio alle Finali Play-off per la Serie A Gold, con l’aritmetica qualificazione ormai ad un passo.

Il match di andata

Nella partita di andata, Strappini e compagni si imposero con un netto 46-20, nella sfida giocata sabato 5 novembre 2022 al PalaQuaresima di Cingoli. L’equilibrio iniziale era durato solo 5 minuti, dato che Codina Vivanco, Gomes e Somogyi avevano propiziato il break di 6-0 per l’8-2 dei locali. Il vantaggio era diventato di +8 a sei minuti dalla fine del primo tempo, terminato poi 19-10.

I cingolani avevano preso il largo definitivamente nella ripresa, grazie ad un break monstre di 11-0 dal 26-14 al 37-14, riuscendo poi ad aumentare progressivamente il vantaggio sui toscani fino al definitivo +26 del 46-20. Da segnalare le reti finali dei giovani Rossetti, Bordoni e Ottobri, nel filotto conclusivo di 4-0. Miguel Gomes era stato il miglior marcatore del match con 10 reti, seguito a 9 da Somogyi e Codina Vivanco.

I precedenti

Con la vittoria di novembre scorso, sono salite a 7 le vittorie della Macagi Cingoli sui 9 precedenti contro Tavarnelle. In Toscana, però i cingolani hanno perso 2 volte, nel 2016-2017 e nel 2017-2018. L’ultima volta nella tana dei toscani nella stagione 2019-2020, tuttavia, i biancorossi vinsero 26-37.

Il cammino del Tavarnelle nel 2022-2023

Il Tavarnelle è attualmente al nono posto del girone B di Serie A2 Maschile con 15 punti, frutto di 7 vittorie, un pareggio e 12 sconfitte. La squadra vanta anche il capocannoniere del campionato, ovvero Edoardo Borgianni, che ha segnato 205 reti in questa annata sportiva. Nelle ultime giornate, inoltre, i toscani sono reduci da tre vittorie consecutive, tra cui quella in casa contro la Giara Ferrara per 25-24.

Qui Macagi Cingoli

La Macagi Cingoli si presenta alla Palestra Balducci di Pontassieve forte delle 19 vittorie consecutive su 19 partite giocate, che hanno permesso a Strappini e compagni di mantenere il +5 di vantaggio sulla Tecnocem San Lazzaro,con il recupero contro la Giara Ferrara quarta alle porte, essendo previsto per martedì 28 febbraio al PalaBoschetto.

La vittoria di sabato scorso nel derby contro il Camerano, arrivata rimontando uno svantaggio di 4 reti ad inizio secondo tempo, ha dimostrato le grandi capacità tecniche e di lettura delle partite della squadra di mister Sergio Palazzi, con alcuni elementi della rosa che erano alle prese con dei problemi fisici.

Siamo stati contenti di aver vinto – spiega Miguel Gomes, il capocannoniere della Macagi con 156 reti -: è questo il nostro obiettivo per tutte le sfide della stagione. Sappiamo, infatti, che l’annata si può decidere in una sola partita, quindi dobbiamo continuare a migliorarci per aggiudicarci i due punti. La gara di sabato è servita come campanello di allarme, perché è stato un match difficile contro una bella squadra come il Camerano. Dobbiamo guardare ai tiri sbagliati e ad aumentare la sicurezza nel gioco, come abbiamo fatto nel secondo tempo. Il nostro obiettivo è arrivare pronti alle Finali play-off di maggio”.

Non sarà una passeggiata la trasferta sul campo del Tavarnelle. “Sarà una trasferta complicata – chiarisce Gomes -, anche perché occorre prestare la massima attenzione, vista anche la loro vittoria contro la Giara Ferrara. Dobbiamo affrontare il match con il nostro solito modo di giocare e aggiungere un’altra vittoria al nostro score stagionale”.

Info utili

La partita della 21^ giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano tra Tavarnelle e Macagi Cingoli si giocherà sabato 25 febbraio alle ore 18.00 alla Palestra Balducci di Pontassieve, in provincia di Firenze. Arbitreranno Dana e Coppi.

Anche la squadra di Serie B, prima nel girone di Area 6, è impegnata in trasferta: dopo la vittoria del derby-big match contro il Camerano al PalaQuaresima, infatti, la compagine di Cocilova e D’Agostino affronta il Falconara fanalino di coda al PalaBadiali domenica 26 febbraio alle ore 11.30.

Programma e classifiche

Serie A2 Maschile – girone B

21^ giornata – sabato 25 febbraio: Verdeazzurro Sassari-Chiaravalle (ore 15.00), Monteprandone-Prato (ore 18.00), Tavarnelle-Macagi Cingoli (ore 18.00), Pantareitalia Modena-Lions Teramo (ore 18.00), Camerano-Cold Point Parma (ore 18.30), Tecnocem San Lazzaro-Prestiter Pescara (ore 19.00), Bologna United-Giara Ferrara (ore 19.30)

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 38*, Tecnocem San Lazzaro 33, Chiaravalle 31, Giara Ferrara 30*, Camerano 27, Verdeazzurro Sassari 23, Bologna United 19 (-5 di penalizzazione), Tavarnelle 15, Cold Point Parma 14, Pantareitalia Modena 13, Prato 10, Lions Teramo 8, Monteprandone 7, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

Serie B – Area 6

13^ giornata: Città Sant’Angelo-Cus Ancona (sabato 25 febbraio ore 18.00), Camerano B-Chieti (sabato 25 ore 20.00), Chiaravalle B-Hc Pescara (domenica 26 ore 11.00), Falconara-Cingoli B (domenica 26 ore 11.30)

CLASSIFICACingoli B 20, Camerano B 17, Chieti 17, Cus Ancona 13, Hc Pescara 8, Città Sant’Angelo 6, Chiaravalle B 6, Falconara -2 (3 punti di penalizzazione).

Foto di Doriano Picirchiani

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Pallamano A2 / Chiaravalle, terza vittoria stagionale: battuto il Tavarnelle in casa

Sgarella Chiaravalle

Gli esini superano in rimonta i toscani con un super Sgarella (10 reti), agganciando il terzo posto del girone a 6 punti

CHIARAVALLE, 26 settembre 2022 – La ASD Pallamano Chiaravalle vince ancora, questa volta in casa contro i toscani del Tavarnelle, chiudendo la partita per 32-28 e volando a 6 punti che valgono il terzo posto in classifica. Grande prestazione di Sgarella che va in doppia cifra con le reti.

I chiaravallesi iniziano bene andando subito a segno con il numero 37 Sgarella, ma i toscani ribattono colpo su colpo fino all’8-8. Qui inizia il periodo di black-out degli uomini di Guidotti che subiscono il gioco preciso del Tavarnelle e finiscono a meno sei reti dagli ospiti (8-14).

Fino a fine primo tempo va avanti una lenta opera di ricucimento dello strappo e la frazione si chiude 14-15 a favore degli ospiti.

Una bella strigliata di Mister Guidotti negli spogliatoi dà la carica ai suoi ragazzi che nella seconda frazione, grazie alla bella prestazione di Brutti, Biondi, Vassia (tornato dall’infortunio) e Castillo si riportano avanti, chiudendo 32-28 e prendendo il terzo posto nella classifica del girone B dietro a Cingoli e San Lazzaro.

Proprio contro i bolognesi del San Lazzaro si andrà a giocare la prossima giornata (sabato 1 ottobre), uno scontro importante in cui misurarsi contro una delle grandi favorite di questa stagione 2022/2023 di A2.

Chiaravalle 32-28 Tavarnelle

CHIARAVALLE: Vichi 1, Albanesi, Ceresoli, Brutti 4, Molinelli, Santinelli G., Battistelli, Cognini, Chiaraberta 1, Pisano, Vassia 4, Biondi 3, Castillo 5, Lucarini 4, Ballabio, Sgarella 10. All. Guidotti.

TAVARNELLE: Borgianni E. 11, Vucci, Ciani, Pelacchi 3, Panti, Pichardo 2, Singh 2, Del Mastio, Magnani 3, Borgianni T. 1, Calosi 1, Nardi 4, Silei 1. All. Pelacchi.

Serie A2 Maschile – risultati e classifica

4^ giornata: Pantareitalia Modena 22-29 Verdeazzurro Sassari, Prato 26-16 Prestiter Pescara, Polisportiva Cingoli 32-25 Giara Assicurazioni Ferrara, Chiaravalle 32-28 Tavarnelle, Lions Teramo 26-32 Tecnocem ’85 San Lazzaro, Camerano 29-19 Monteprandone, Cold Point Parma 33-28 Bologna United

Classifica: Polisportiva Cingoli 8, Tecnocem ’85 San Lazzaro 8, Giara Ferrara 6, Camerano 6, Cold Point Parma 6, Chiaravalle 6, Verdeazzurro Sassari 4, Lions Teramo 3, Pantareitalia Modena 2, Prato 2, Prestiter Pescara 1, Tavarnelle 0, Monteprandone 0, Bologna United -1 (5 punti di penalizzazione)

©riproduzione riservata




PALLAMANO A2 / Chiaravalle cede il passo in casa, contro Tavarnelle è sconfitta

I ragazzi di Cocilova, dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo, nella ripresa non riesce a reagire e subisce il ritorno dei toscani

CHIARAVALLE, 2 novembre 2020 – Un risultato amaro quello rimediato domenica dalla ASD Pallamano Chiaravalle, che perde in casa per 25-33 contro Tavarnelle in una partita che ha mostrato due volti completamente diversi della formazione marchigiana.

Nel primo tempo Chiaravalle riesce a tenere testa all’avversario che, evidentemente spiazzato, dopo 10 minuti di gioco si ritrova sul 3-3. Tavarnelle riesce a prendere il largo portandosi sul 3-6, ma Chiaravalle passerà il seguente quarto d’ora a ricucire lo strappo punto dopo punto.

Gli ultimi 5 minuti del primo tempo sono frenetici, col portiere Aprilanti che para due difficili contropiedi e Russo che infila una tripletta che porta Chiaravalle da 12-13 a 14-13 a soli 9 secondi dalla fine della prima frazione.

Dopo l’intervallo le squadre escono dagli spogliatoi, ma il Chiaravalle brillante di fine primo tempo non c’è più. Per un intero quarto d’ora la squadra di casa sbaglia in attacco e concede troppo in difesa, cosa che porta ad un parziale terribile di 10 gol a 1 a favore di Tavarnelle, che arriva quindi a condurre per 15-23.

Una palla molto difficile messa dentro dal pivot Maltoni al 45esimo risveglia Chiaravalle dal torpore in cui era caduta, ma oramai la squadra è come persa e, salvo qualche accellerata sporadica, il distacco reti rimarrà di 8 gol. Tra le poche note positive di questo secondo tempo ci sono il solito Vincenzo Russo, anche oggi protagonista con 9 gol e l’esordio in A2 del 17enne Lorenzo Battistelli, prodotto delle giovanili chiaravallesi che Cocilova ha fatto entrare negli ultimi minuti di partita.

«Nonostante siamo arrivati a questo match senza i due pivot titolari, nel primo tempo possiamo dire di aver giocato alla pari e la differenza reti finale non rispecchia il nostro valore. Quest’anno possiamo giocarcela con tutti, dipende solo dal livello di concentrazione che sappiamo mantenere» questo il commento della dirigenza biancoblu a fine partita.

Ora il campionato di A2 maschile avrà 2 settimane di stop per via delle partite di Nazionale, ma il giorno 8 novembre alle 18:00 ci sarà il debutto in casa della A2 femminile contro il Cellini Padova.

Chiaravalle 25-33 Tavarnelle (14-13)

Chiaravalle: Aprilanti, Ballabio, Battistelli, Breahna (5), Brutti (2), Ceresoli S. (3), Ceresoli M., Cognini (3), Giombini, Maltoni (1), Matijasevic (2), Medici, Molinelli, Rumori, Russo (9), Vichi. All. Cocilova.

Tavarnelle: Borgianni (11), Calosi, Ciani, Panti, Pelacchi (2), Pichardo (2), Provvedi L., Provvedi F. (5), Silei, Singh (1), Tramuto G. (4), Tramuto C. (1), Varvarito (4), Vermigli (3), Vonini, Vucci. All. Pelacchi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLAMANO A2 / Chiaravalle in cerca del colpaccio in casa contro Tavarnelle

La squadra di Cocilova vuole riscattarsi contro i toscani dalla sconfitta contro Teramo, anche se la partita sarà giocata a porte chiuse

CHIARAVALLE, 31 ottobre 2020Settima giornata di serie A2 di pallamano in scena al palasport di Chiaravalle domenica 1 novembre alle ore 18:00, con la formazione di casa che tenterà di strappare i due punti ai rivali toscani del Tavarnelle.

La ASD Pallamano Chiaravalle arriva a questo appuntamento sulla scia delle tre vittorie consecutive contro Parma, Nuoro e Verdeazzurro, ma anche dopo la prestazione opaca della scorsa giornata contro la capolista Teramo.

D’altro canto il Tavarnelle si presenta nelle Marche con 9 punti in classifica (3 più di Chiaravalle) venendo da un pareggio proprio contro Teramo e da una sconfitta inaspettata contro il Modula Casalgrande.

La squadra di Cocilova, con una rosa quasi al completo, dovrà quindi fare i conti con la voglia di risultato degli avversari e non potrà contare sull’apporto del pubblico di casa, in quanto la partita si svolgerà a porte chiuse.

Proprio su questo aspetto il Presidente Maltoni ha voluto ringraziare di cuore «i ragazzi e le ragazze di A2, per tutto quello fatto finora, per tutti i sacrifici per allenarsi e giocare. Quello che stiamo vivendo è un momento un po’ lontano dallo sport come lo abbiamo sempre inteso, senza spettatori si perde l’identità di tutto il lavoro finalizzato alla partita, ma dobbiamo avere pazienza finché tutto non tornerà alla normalità».

Il match tra ASD Pallamano Chiaravalle e Tavarnelle si giocherà domenica 1 novembre alle ore 18:00 a porte chiuse, ma verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale del club marchigiano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLAMANO / La capolista Cingoli non si ferma e vince 26-37 a Tavarnelle

I cingolani, anche senza mister, ribadiscono la loro forza nel girone, dominando la partita dall’inizio alla fine. 7 reti per Lorenzo Nocelli.

CINGOLI, 1 marzo 2020 – La Santarelli Cingoli vince a Tavarnelle e prosegue incontrastata la sua marcia verso le Final Eight promozione. Strappini e compagni, senza mister Nocelli indisposto, hanno prevalso 26-37 nella sfida del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano.

Nel primo tempo, dopo un iniziale equilibrio, gli ospiti prendono il largo. Antic e Garroni portano la Santarelli sull’1-3, ma Lastrucci pareggia i conti al 6’ (3-3). L’equilibro dura fino al 6-6, quando Rotaru e Garroni firmano il 6-8. Ancora Lastrucci accorcia le distanze, tuttavia lo 0-3 messo a segno da Rotaru, Strappini e Mangoni vale il 7-10. Nicolò Garroni porta Cingoli sul +5 al 19’ (8-13). I toscani non vanno oltre il -4 sul 12-16, trascinati dalle marcature di Lorenzo e Francesco Provvedi. Nel finale, la Santarelli scappa a +6 con Mangoni e Nocelli, ma i locali chiudono il primo tempo sul 14-19 grazie al gol di Francesco Provvedi.

Nella ripresa i cingolani mantengono il controllo delle operazioni, per poi allungare definitivamente nella seconda metà del tempo. Sul 16-20 Nocelli, Antic e Bincoletto portano la Santarelli sul +8 (16-24). I toscani non si arrendono e tornano a -5 con Francesco Provvedi e Vucci, parziale sul 21-26. Cingoli ha ormai in mano la partita e va prima sul +8 (21-29), poi con un break di 0-4 firmato Rotaru, Nocelli e Bincoletto vola sul 22-33. A 4’ dalla fine i locali ristabiliscono il -8 grazie a Lastrucci e Varvarito, ma la Santarelli con doppio Latini e Jaziri chiude la sfida sul definitivo 26-37.

Cingoli vince a Tavarnelle e ottiene la quinta vittoria consecutiva. I cingolani, seppur senza la verve di mister Nando Nocelli (sostituto dal presidente Ciattaglia e dal DS Corti), hanno saputo dominare la sfida e controllare agevolmente il risultato. Il top scorer della gara è Lorenzo Nocelli con 7 reti, seguito a 6 da Lastrucci, Morettin, Antic e Rotaru.

La Santarelli mantiene l’imbattibilità stagionale e rafforza la vetta della classifica con 40 punti, seguita a 34 dal Secchia Rubiera e a 33 dal Bologna United, che questa settimana non hanno giocato a causa del rinvio precauzionale delle partite in prevenzione del Coronavirus. Nella prossima giornata, Cingoli ospiterà il 7 marzo al PalaQuaresima il Modula Casalgrande.

Tavarnelle 26-37 Santarelli Cingoli (14-19)
Tavarnelle: Bartalini, Calosi 1, Ciani, Corti, Lastrucci 6, Morettin 6, Pelacchi, Provvedi L. 1, Provvedi F. 4, Silei, Singh, Tramuto G. 2, Tramuto C., Varvarito 5, Vucci 1, Zeri. All. Graziosi
Santarelli Cingoli: Anzaldo, Gentilozzi, Antic 6, Bincoletto 4, Camperio, Chiaraberta, Ciattaglia D. 1, Garroni 4, Jaziri 1, Latini 2, Mangoni 3, Nocelli L. 7, Rotaru 6, Strappini 3. All. Nocelli N. (assente, in panchina Ciattaglia S.)
Arbitri: Cambi – Della Rocca

Foto di Daniele Tangari

Giacomo Grasselli
giacomo.grasselli@qdmnotizie.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLAMANO / Il Coronavirus non ferma la Polisportiva Cingoli: proseguono i campionati

Pallamano camerano cingoli

I ragazzi dell’A2 maschile giocheranno in trasferta contro il Tavarnelle, mentre in casa le ragazze sfidano a porte chiuse Teramo (con la diretta facebook)

CINGOLI, 28 febbraio 2020 – Nonostante il Coronavirus, lo spettacolo della pallamano cingolana va comunque avanti.

Domani, 29 febbraio, infatti, i ragazzi della Santarelli di A2 Maschile saranno impegnati nella trasferta di Tavarnelle, mentre le ragazze di A2 Femminile sfideranno in casa, a porte chiuse, contro la Globo TMS Bioapta Teramo. Entrambe le squadre di Chiaravalle non giocheranno per il rinvio delle rispettive partite.

A2 Maschile 

La Santarelli Cingoli di Nando Nocelli, nel girone B di Serie A2 Maschile, affronterà domani sabato 29 febbraio alle 21 il Tavarnelle in trasferta. I toscani sono attualmente noni con 19 punti e la scorsa giornata si sono matematicamente salvati, nonostante la sconfitta per 38-24 inflitta dalla Modula Casalgrande. All’andata, i cingolani si imposero nettamente per 33-20.

Strappini e compagni vengono da una settimana caratterizzata da grande incertezza, a causa dei provvedimenti presi dalla Regione per contenere l’emergenza Coronavirus, dato che in un primo momento si ipotizzava la chiusura del PalaQuaresima, invece è  rimasto aperto per gli allenamenti che sono continuati regolarmente e con la stessa attenzione da parte degli atleti biancorossi. La Santarelli capolista, dopo il successo nel derby contro il Camerano, mantiene 4 punti di vantaggio dal Secchia Rubiera a nove giornate dalla fine.

A2 Femminile a porte chiuse

La squadra femminile, capolista del girone C di Serie A2, giocherà domani, sabato 29 febbraio, in casa contro la Bioapta Teramo alle ore 19. La partita, in ottemperanza all’ordinanza della Regione Marche, sarà giocata a porte chiuse, ma eccezionalmente la Polisportiva Cingoli trasmetterà in diretta streaming la sfida direttamente dalla propria pagina Facebook.

Nella stagione regolare, le ragazze di Analla vinsero in entrambe le occasioni contro le abruzzesi, attualmente quarte: a Teramo finì 30-36, a Cingoli 29-28 al termine di un confronto molto equilibrato. Le Final Eight di Leno (Brescia) sono dietro l’angolo: a Cappelli e compagne bastano 3 punti per averne la matematica certezza.

Le altre 

La FIGH ha disposto il rinvio delle gare Chiaravalle-Romagna di A2 Maschile (all’11 marzo alle ore 19.30) e Marconi Jumpers-Chiaravalle di A2 Femminile (7 marzo ore 18 a porte chiuse). E’ stata rinviata all’11 marzo anche la sfida del campionato di Serie B Maschile tra HC Falconara e Cingoli.

Giacomo Grasselli

giacomo.grasselli@qdmnotizie.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLAMANO / UN’ALTRA SCONFITTA PER IL CHIARAVALLE, IL TAVARNELLE VINCE 27-20

Chiaravalle Pallamano maschile

I ragazzi di Cocilova non riescono a recuperare lo svantaggio del primo tempo, nonostante l’ottima prova di Tanfani e Cognini.

CHIARAVALLE, 24 novembre 2019 – La Toscana porta di nuovo male all’A2 maschile di mister Albano Cocilova che al PalaFranciolli di Colle Val d’Elsa (SI) subiscono una sconfitta contro Tavarnelle per 27-20.

I toscani mettono da subito in cassaforte un tesoretto di quattro gol che manterranno più o meno per tutto il match. Il primo tempo si conclude sul 13-9 e a nulla è valsa l’ottima prestazione di Tanfani (top-scorer) e Cognini per cercare di riavvicinare il risultato. Questa distanza di reti, breve ma costante, alla fine permetterà a Tavarnelle di aggiudicarsi i due punti.

«Abbiamo sempre giocato alla pari, purtroppo – dice il Vice Presidente Matteo Alfonsi – è mancato il guizzo finale per poter finire in bellezza. Le due squadre viste in campo oggi si equivalgono, sono simili a livello di gioco e questa volta hanno vinto loro.

TAVARNELLE 27-20 CHIARAVALLE
TAVARNELLE: Calosi, Cianchi (2), Ciani, Lastrucci (1), Morettini (2), Pelocchi (3), Richardo (2), Pierattoni (5), Provvedi F. (1), Provvedi L. (1), Silei (1), Sinak (3), Tramuto, Tarvarito (5), Tamoni (1), Tucci. All. Pelacchi.
CHIARAVALLE: Albanesi (2), Aprilanti, Ballabio, Brutti (1), Ceresoli S. (2), Ceresoli M., Cognini (4), Evangelisti, Maltoni, Matijašević (1), Medici, Molinelli, Rumori, Santinelli (4), Tanfani (6), Silvestri. All. Cocilova.

© RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLAMANO / BIG MATCH A CINGOLI, CHIARAVALLE A CACCIA DI PUNTI

Polisportiva cingoli

Primo scontro diretto in vetta per Cingoli in A2 maschile contro il Bologna, mentre il Chiaravalle sarà impegnato in Toscana. Trasferte per le ragazze

VALLESINA, 22 novembre 2019 – Continuano le grandi sfide dei campionati di pallamano delle squadre della Vallesina.

La Santarelli Cingoli prima in classifica nel girone B di A2 Maschile sfida la seconda Bologna United per confermare il primato, mentre il Chiaravalle cerca il riscatto in trasferta contro il Tavarnelle. Tra le ragazze, Cingoli giocherà in trasferta contro l’ostico Marconi Jumpers, mentre Chiaravalle è chiamato all’impresa sul campo del Flavioni Civitavecchia.

Qui Cingoli

Arriva il primo scontro diretto al PalaQuaresima. La Santarelli Cingoli sfida il Bologna United, nell’ormai tradizionale derby del Centro Italia. Si assegna il primo posto in classifica del girone B di Serie A2 maschile, nella sfida di domani, sabato 23 novembre, alle 18.

Dopo la retrocessione dalla A1 della passata stagione, i felsinei hanno cambiato molto, a partire dal nuovo tecnico ex Carpi Samir Nezirevic. I giocatori più pericolosi sono lo spagnolo Dell’Olmo (terzino sx), il centrale argentino Russello e il pivot brasiliano Ferioli. L’ultima volta che le due squadre si sono incontrate, Bologna aveva espugnato Cingoli il giorno di Pasqua 2019 con un 22-24.

La Santarelli di mister Nocelli avrà a disposizione un organico ridotto, dato che i giovani della Serie B saranno impegnati in trasferta in contemporanea a Città Sant’Angelo. Sembrano ormai pienamente recuperati Bincoletto e Strappini.

La squadra di Serie A2 Femminile sarà impegnata in Emilia contro il Marconi Jumpers, per la sfida di domani 23 novembre alle ore 16.30. Le ragazze di Analla, prime e con tre punti di vantaggio sulle Tushe Prato, possono allungare la striscia di vittorie consecutive. All’andata, le cingolane vinsero per 26-21. Le Jumpers vengono da tre successi di fila, tra cui l’exploit interno contro il Flavioni Civitavecchia.

I ragazzi della Serie B Maschile hanno vinto anche domenica scorsa contro il Falconara per 31-27 ed ora sono al secondo posto con 6 punti. Domani, sabato 23 novembre, sfideranno in trasferta il Città Sant’Angelo U19 alle ore 18.

Qui Chiaravalle

Questo sabato entrambe le squadre di A2 della ASD Pallamano Chiaravalle saranno impegnate in due difficili trasferte. Si comincia alle ore 16.30 con la squadra femminile di coach Fradi impegnata nel Lazio contro Flavioni Civitavecchia. Contro le laziali (reduci da un anno in A1 ma solo terze quest’anno nel girone C di A2) all’andata in casa finì con una sconfitta per 17-30. Da allora la squadra chiaravallese è cresciuta molto e potrebbe dare del filo da torcere alla Flavioni in questa giornata.

Partita fuori casa anche per i ragazzi di mister Albano Cocilova che alle ore 21.00 al Palafrancioli di Colle Val D’Elsa (SI) affronta il Tavarnelle, squadra che attualmente risiede a metà classifica con 9 punti contro i 2 di Chiaravalle. Sarà un match molto fisico esattamente come lo scorso contro Poggibonsi. La formazione toscana sulla carta parte avvantaggiata ma i ragazzi di Capitan Braconi credono in questa salvezza e tenteranno di conquistarla partita dopo partita, anche contro avversarie più quotate.

A2 Maschile girone B
11^ giornata
Verdeazzurro Sassari – Fiorentina
Santarelli Cingoli – Bologna United
Modula Casalgrande – Romagna
Parma – Secchia Rubiera
2 Agosto Bologna – Camerano
Tavarnelle – Chiaravalle
Poggibonsese – Nuoro
Riposa: Ambra

Classifica: Santarelli Cingoli 17*, Parma 16*, Bologna United 16, Ambra 15, Secchia Rubiera 14*, 2 Agosto Bologna 14, Verdeazzurro 11*, Tavarnelle 9, Romagna 8*, Camerano 8*, Fiorentina 6*, Modula Casalgrande 2*, Chiaravalle 2*, Poggibonsese 2, Nuoro 0*
Legenda: * una partita in meno per ogni asterisco

A2 Femminile girone C
8^ giornata
Flavioni Civitavecchia – Chiaravalle
Marconi Jumpers – Cingoli
Tushe Prato – Euromed Mugello
Nuova Teramo – Ariosto Ferrara

Classifica: Cingoli 13, Tushe Prato 10, Flavioni 9, Marconi Jumpers 8, Nuova Teramo 8, Euromed Mugello 3, Ariosto Ferrara 2, Chiaravalle 0
Euromed Mugello penalizzato di 3 punti

Giacomo Grasselli
giacomo.grasselli@qdmnotizie.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA




PALLAMANO / CINGOLI INARRESTABILE, 33-20 AL TAVARNELLE

Polisportiva Cingoli pallamano maschile

Quinta vittoria interna stagionale per i cingolani, dominatori della sfida contro i toscani. Sugli scudi Rotaru con 9 reti.

CINGOLI, 3 novembre 2019 – La Santarelli Cingoli batte anche il Tavarnelle e centra la quinta vittoria stagionale in casa. I ragazzi di Nocelli hanno battuto 33-20 i toscani, nella partita dell’ottava giornata di Serie A2 Maschile girone B di pallamano.

I locali chiudono la pratica già dai primi minuti. Tre gol di Antic ed uno di Rotaru aprono la sfida (4-0). Morettin accorcia, ma Garroni segna il 5-1. Morettin colpisce l’incrocio dei pali e fa invasione su un turno dai 7 metri. Tramuto para su Nocelli, ma non può nulla su Antic (6-1). Poco dopo, Morettin fa un brutto fallo su Strappini e viene espulso: dai 7 metri, Tramuto ipnotizza Antic. Il portiere ospite fa gli straordinari anche su Strappini. Dall’altra parte Anzaldo respinge su Pelacchi, permettendo a Rotaru di segnare il 7-1. Dopo il 7-2 di Pichardo, la Santarelli realizza un break di 5-0 firmato Strappini, Mangoni, Latini, Rotaru e ancora Strappini, approfittando dell’errore di Casella dai 7 metri e della parata di Anzaldo su Pichardo, parziale sul 12-2. Mangoni risponde a Cavuoti, Rotaru a Gianmarco Tramuto, si resta sul 14-4. Sul 16-7, i locali volano a +12 grazie a Rotaru, Antic e Latini (19-7). Nel finale, Lastrucci e Varvarito rendono meno amaro il punteggio parziale del primo tempo, che è di 19-9.

Nella ripresa la Santarelli controlla le operazioni e conquista i due punti. Tavarnelle inizia bene, con i gol di Calosi e Varvarito (19-11). Sul 20-12, Cingoli realizza un break di 5-0 con due reti di Rotaru ed una a testa per Garroni, Nocelli e Mangoni, portando i locali sul 25-12. C’è spazio per il ritorno in campo di Mario Gentilozzi, al rientro dopo un brutto infortunio occorso nella passata stagione, che è decisivo a chiudere lo specchio su Lastrucci, Turillazzi, Varvarito e Calosi. Il secondo tempo prosegue con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Tavarnelle torna a -10 con Singh e Turillazzi, ma Mangoni, Nocelli ed Antic ribadiscono il 30-17. Cavuoti, Varvarito e Calosi accorciano, Jaziri e doppio Ciattaglia nel finale chiudono la gara sul definitivo 33-20. C’è spazio anche per il debutto del giovane Matteo Gigli.

La Santarelli Cingoli vince al PalaQuaresima contro il Tavarnelle e prosegue la scia alla capolista Secchia Rubiera, vincente contro il Bologna. I ragazzi di Nocelli hanno dominato la sfida, concedendo pochissimo agli uomini di Pelacchi, apparsi in evidente difficoltà. Un super Alex Rotaru è il top scorer della gara con 9 reti, seguito a 6 da Ivan Antic, a 5 da Filippo Mangoni e a 4 da Varvarito e Lorenzo Nocelli. Nella prossima giornata, i cingolani saranno di scena in Emilia contro il Modula Casalgrande.

Santarelli Cingoli 33-20 Tavarnelle (19-9)
Santarelli Cingoli: Anzaldo, Gentilozzi, Antic 6, Bincoletto, Camperò, Chiaraberta, Ciattaglia 2, Di Caro, Garroni 2, Gigli, Jaziri 1, Latini 2, Mangoni 5, Nocelli 4, Rotaru 9, Strappini 2. All. Nocelli
Tavarnelle: Tramuto C., Ciani, Calosi 2, Casella 3, Cavuoti 3, Lastrucci 1, Morettin 1, Pelacchi, Pichardo 1, Porvvedi, Silei, Singh 2, Tramuto G., Turillazzi 2, Varvarito 4, Vononi. All. Pelacchi
Arbitri: Rhim – Id Ammou

Giacomo Grasselli
giacomo.grasselli@qdmnotizie.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA