1

Jesi / Rugby, vigilia della trasferta a Bologna: Michele Carosi in azzurro

L’ala classe 2000 convocato al raduno di selezione della Nazionale Seven (rugby a 7) a Silea in provincia di Treviso

JESI, 30 marzo 2023 – La settimana del ritorno in campo dopo il turno di riposo, con i Leoni della Seniores impegnati domenica prossima 2 aprile sul campo della quarta forza della classifica Bologna, porta in casa Rugby Jesi ’70 la buona notizia della chiamata in azzurro per Michele Carosi.

L’ala, classe 2000, è stato convocato per prendere parte al raduno di selezione della Nazionale Seven (rugby a 7) che si terrà dal 3 al 6 aprile a Silea, in provincia di Treviso.

«Spero che indosserà la maglia dell’Italia, che è un onore. Una chiamata che è un grandissimo piacere per il club, che gli dice per intero il suo “in bocca al lupo” e che è una grande soddisfazione per lui. Che se lo merita, per l’impegno che ha messo e continua a mettere» dice il tecnico dei Leoni, Marco De Rossi che, nei suoi trascorsi, è stato anche allenatore della Nazionale Seven.

«Uno sport, il rugby a 7, che è tutt’altra cosa rispetto al rugby a 15 e che conosco bene spiega De Rossi e per il quale credo che Carosi abbia decisamente le caratteristiche giuste. Per questo l’ho segnalato, ritenendo che potesse essere convocato. Il tecnico Mazzantini potrà vederlo e valutarlo nella prossima tre giorni. Poi, se dovesse giudicare opportuno, potrebbe inserirlo nei convocati per il successivo tour internazionale di due settimane». Prosegue il coach del Rugby Jesi: «Carosi è un giocatore veloce, bravissimo in attacco e buono in difesa: nel rugby a 7, quando ha spazi, potrebbe davvero fare bene. Ne ha le qualità».

Intanto la trasferta a Bologna. «Abbiamo cercato col lavoro della scorsa settimana di dare continuità alle buone cose mostrate nel primo tempo di Viadana. E di recuperare qualche infortunato. C’è sempre chi entra e chi esce, vedremo chi starà meglio. Sappiamo che Bologna ci è davanti in classifica e che è una squadra che gioca bene ma noi cercheremo di fare la nostra gara come con Viadana».

Risultati: Rugby Viadana – Florentia Rugby 44-16; Firenze Rugby – Highlanders Formigine 53-0; Imola Rugby – Bologna Rugby 17-27; Cus Siena – Lions Amaranto 17-22; U.R. San Benedetto – Modena Rugby 10-43

Classifica: Rugby Viadana 75; Modena Rugby 68; Florentia Rugby 66; Bologna Rugby 53; Firenze Rugby 50; Rugby Jesi ’70 26; Highlanders Formigine 21, Rugby San Benedetto, Lions Amaranto 20; Cus Siena 17; Imola Rugby 7.

Prossimo turno: Modena Rugby – Firenze Rugby; Florentia Rugby – Imola Rugby; Lions Amaranto – U.R. San Benedetto; Highlanders Formigine – Cus Siena; Bologna Rugby – Rugby Jesi ‘70

©riproduzione riservata




Rugby Jesi B / Seconda vittoria consecutiva, 12-17 a Imola

Ora arrivano tre partite contro avversarie che puntano alla serie A: Firenze (domenica prossima ore 15,30 al ‘Latini’), Viadana e Bologna 

JESI, 24 ottobre 2022 – Fa la voce grossa anche in trasferta il Rugby Jesi ’70: nella terza giornata del campionato di Serie B, i Leoni jesini vanno a vincere, 12-17, anche a Imola, dando seguito a quella che nel turno precedente era stata la prima vittoria stagionale, in casa, contro Siena (18-5).

E ora, con due successi a dare fiducia e morale alle spalle, il quindici di coach Marco De Rossi si prepara ad affontare in serie alcune delle grandi del torneo.

 «Partita duracommenta il tecnico dei Leoniperchè facciamo tanto gioco ma non riusciamo a concretizzare come dovremmo. Dobbiamo allenarci e divertirci di più a far meta, ci lavoreremo. Ma sono contento. Facciamo un buon gioco, abbiamo una buona difesa. Stiamo sistemando la touche, la mischia va bene. Possiamo competere con tutti, e questo è importante». 

La festa è però già alle spalle, Jesi guarda subito avanti. «Portiamo via da Imola quattro punti in trasferta ed è una buona cosa, perchè ora arrivano tre partite una più dura dell’altra, contro squadre che puntano in alto come Firenze, Viadana e (dopo il turno di riposo il 20 novembre, nda) Bologna. Avversari che puntano alla promozione in Serie A, noi dovremo dimostrare di essere bravi come i più bravi».

Si parte domenica prossima 30 ottobre (ore 15,30) al “Latini” di via Mazzangrugno contro Firenze. 

«Giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico che mi auguro sia numeroso a seguirci e sostenerci, e spero che proprio per questo i ragazzi diano qualcosa in più. Ma soprattutto mi auguro che possano divertirsi, i ragazzi a partire dal fare meta e il pubblico».
©riproduzione riservata